Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confermando

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Accessione e costruzione sul suolo comune - abstract in versione elettronica

129259
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolarità del manufatto, la pronuncia esclude l'operatività del litisconsorzio necessario, confermando in questo modo l'indirizzo giurisprudenziale che

diritto

Regime di stabilità dei provvedimenti interinali nei procedimenti di separazione, divorzio e minorili ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

129331
Gatto, Maria Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti caratterizzati da provvisorietà e revocabilità riconosciuto dall'art. 177 c.p.c., così confermando la tesi dell'inammissibilità del reclamo

diritto

Il giudizio abbreviato d'appello fra diritto alla prova ed economia processuale - abstract in versione elettronica

129767
Segala, Gloria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatoria, la sentenza in commento mette, per la prima volta, in discussione tali conclusioni. Confermando, infatti, le indicazioni dottrinali secondo cui

diritto

L'occasionalità necessaria non tramonta mai: una conferma sulla responsabilità della SIM per gli illeciti del promotore - abstract in versione elettronica

130001
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermando l'orientamento che interpreta estensivamente il presupposto del nesso di causalità nella responsabilità da preposizione (l'occasionalità

diritto

La distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente: la necessaria, riaffermata, valorizzazione dell'elemento volontaristico del dolo - abstract in versione elettronica

130619
Notargiacomo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Confermando il criterio dell'accettazione del rischio di verificazione dell'evento, conclude per la valorizzazione dell'elemento volontaristico come

diritto

Il principio di reciprocità nell'era dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

130897
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

epigrafe che, confermando un recente orientamento della giurisprudenza di legittimità, esclude l'applicazione del principio di reciprocità sancito dall'art

diritto

Il matrimonio è morto: evviva la promessa di matrimonio! - abstract in versione elettronica

131179
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta di pubblicazioni matrimoniali, confermando la tesi dell'obbligazione ex lege ed escludendo la risarcibilità del pregiudizio non patrimoniale. La

diritto

In tema di condanna alle spese. Neanche il fisco litiga gratis - abstract in versione elettronica

132277
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermando che, anche per quest'ultimo, l'etica processuale è un etica di responsabilità.

diritto

Irrilevanti i costi per appalti ai fini della mutualità prevalente - abstract in versione elettronica

133269
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative di produzione e lavoro, il contenuto dell'art. 2513 c.c., confermando la delimitazione del significato da attribuire alle "altre forme di lavoro

diritto

Cassazione della sentenza senza esame dei motivi: nuovi impieghi dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

133349
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte sembra, anzi, trarre ulteriori implicazioni processuali dal principio, confermando motivi di perplessità già emersi in dottrina e ponendo

diritto

Ponteggi, furti e responsabilità dell'impresa appaltatrice: nuove conferme in giurisprudenza - abstract in versione elettronica

133983
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perpetrato attraverso l'uso improprio di impalcature e ponteggi, confermando il principio consolidato in giurisprudenza per cui la stessa impresa può

diritto

La Cassazione conferma: la cancellazione dal registro delle imprese determina l'immediata estinzione anche per le società di persone - abstract in versione elettronica

134581
Bolognesi, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restando l'estinzione della società", con ciò confermando che la cancellazione dal registro delle imprese, essendo una forma di pubblicità costitutiva

diritto

La preclusione alla partecipazione a nuove gare per i beneficiari di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

135075
Cesaro, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, confermando il proprio orientamento, ribadisce che dalle gare per l'affidamento dell'attività di distribuzione di gas naturale

diritto

Crisi economica e relazioni industriali: alcune osservazioni sull'articolo 8 della legge n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

135083
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giugno consentiva modifiche a livello aziendale "nei limiti e con le procedure previste dagli stessi contratti collettivi nazionali di lavoro", confermando

diritto

Determinazione del valore in caso di cumulo di domande e responsabilità per illegittimo protesto cambiario - abstract in versione elettronica

135965
Gaetani, Michele M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza è una delle pochissime voci giurisprudenziali che affrontano l'argomento, confermando il consolidato orientamento dottrinale secondo cui

diritto

Un altro tassello per la teoria della natura costitutiva della cancellazione dal R.d.i. di società di persone - abstract in versione elettronica

136051
De Caro, Valerie Stella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. [Registro delle imprese] di una società di persone, confermando e richiamando la sentenza delle Sezioni Unite del 22 febbraio 2010, n. 4060, ampiamente

diritto

La trascrizione degli acquisti mortis causa e gli effetti del contratto rispetto ai terzi - abstract in versione elettronica

136183
Orefice, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, confermando il suo orientamento, ribadisce che l'erede, continuando la personalità del defunto e pertanto subentrando negli

diritto

Commissario ad acta, regime dei suoi atti e nuovo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

136287
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Sezione V del Consiglio di Stato torna sulla natura del commissario ad acta e sul regime giuridico dei suoi atti confermando

diritto

Incendio di proprietà limitrofe e responsabilità del custode - abstract in versione elettronica

137025
Larghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà limitrofe, confermando un orientamento ormai consolidatosi sulla definizione della prova liberatoria posta a carico del custode e precisando

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie