Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 35

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tempestività delle notificazioni e computo "a ritroso" dei giorni prefestivi - abstract in versione elettronica

129709
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2, comma 4, lett. c), n. 3, D.L. 14 marzo 2005, n. 35 - a mente del quale, nel caso in cui il piego raccomandato depositato presso l'ufficio postale

diritto

La responsabilità per danno all'ambiente dal T.U. ambientale all'art. 5 bis della legge 166/2009 - abstract in versione elettronica

129985
Giampietro, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dettati dalla direttiva 2004/35/CE, per le attività di ripristino dell'ambiente, quale misura privilegiata rispetto al risarcimento monetario.

diritto

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

130404
Quinto, Pietro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive?

diritto

nell'economia complessiva della disciplina processuale possa assumere una decisiva rilevanza la sopravvenienza dell'art. 35 del decreto Monti, così come

diritto

Reclutamento per chiamata diretta dalle liste del collocamento e principio del pubblico concorso. Il punto sulle progressioni verticali fra aree alle quali si accede per chiamata diretta - abstract in versione elettronica

130533
Martini, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 35 del D. Lgs. 165 del 2001 sul controllo della spesa pubblica, ma sono legittime solo in quanto sia rispettato il principio della riserva

diritto

Fermo amministrativo di beni iscritti in pubblici registri: come si individua il giudice dinanzi al quale proporre impugnazione? - abstract in versione elettronica

130545
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione applicabile in materia di fermo amministrativo di beni iscritti in pubblici registri all'indomani dell'entrata in vigore dell'art. 35 comma 26

diritto

Il nuovo parere di legittimazione a ricorrere dell'AGCM e l'interesse legittimo "anfibio" nell'Europa del diritto - abstract in versione elettronica

130729
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione Veneto ricorre alla Corte Costituzionale per far dichiarare la illegittimità dell'art. 35 del decreto Monti che attribuisce all’AGCM il

diritto

Impugnazione di deliberazione assembleare di s.r.l. e richiesta di sospensione dei relativi effetti: sulla competenza del giudice ordinario in caso di controversia rimessa ad arbitri ex art. 35 comma 5 d.lg. n. 5 del 2003 - abstract in versione elettronica

130772
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di controversia rimessa ad arbitri ex art. 35 comma 5 d.lg. n. 5 del 2003

diritto

Incertezze giurisprudenziali sull'estinzione del reato per condotte riparatorie - abstract in versione elettronica

131105
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in commento, per un verso, proseguono il solco tracciato dalla giurisprudenza ormai "tradizionale" sull'art. 35. D.lg. n. 274 del 2000

diritto

Aspetti medico-legali della cosmesi - abstract in versione elettronica

131235
Cannovo, Nunzio; Niola, Massimo; Tuccillo, Aniello; Pieri, Maria; Di Lorenzo, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/EEC ed è limitato al controllo dei singoli agenti chimici, il secondo riguarda l'analisi del prodotto finito come previsto dalla Direttiva 93/35/EEC

diritto

Le liberalizzazioni del Governo Monti (II parte) - abstract in versione elettronica

131945
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione e di sviluppo", convertito, con modificazioni dalla legge 4 aprile 2012, n. 35 (c.d. Semplifica Italia).

diritto

Il collegio sindacale nelle s.p.a. e l'organo di controllo o revisore nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

132339
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione illustra la disciplina, contenuta nell'art. 35 del d.l. semplificazioni nella versione di cui alla legge di conversione, relativa al

diritto

L'irrilevanza fiscale degli esborsi soggetti a rivalsa - abstract in versione elettronica

133043
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un terzo in forza di un diritto di rivalsa, come capita per le indennità spettanti agli agenti di assicurazione, la circolare n. 35/E del 2011 ha

diritto

S.r.l. "a capitale ridotto": nasce un nuovo tipo di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

133793
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiano compiuto i 35 anni d'età; si distingue inoltre dalla s.r.l.s. per il fatto che i soci della s.r.l.s. devono essere "under" 35 e che gli

diritto

La Convenzione di Strasburgo e l'adozione dei minori in Italia da parte di persone singole - abstract in versione elettronica

134179
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minori L'art. 35, 3° co., della legge stabilisce che la trascrizione dell'adozione nei registri dello stato civile italiano può avere luogo ove non

diritto

E' responsabile il datore di lavoro che non fornisce dispositivi antinfortunistici anche se non è presente - abstract in versione elettronica

134973
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è previsto da una copiosa normativa, che trova fondamento in disposizioni di rango costituzionale, come gli artt. 32, 35, 38 e 41 Cost. ed è oggetto

diritto

Crisi del diritto del lavoro o diritto del lavoro in crisi: la riforma del lavoro spagnola del 2012 - abstract in versione elettronica

135241
Baylos, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui licenziamenti, già oggetto di modifiche ad opera della precedente legge di riforma (ley n. 35/2010) che ne aveva esteso notevolmente i confini di

diritto

Il punto aggiornato sull'incoerenza della disciplina del sindaco unico - abstract in versione elettronica

135351
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. n. 5/2012 (legge 4 aprile 2012, n. 35), affrontando anche le norme introdotte in tema di semplificazione che hanno interessato la vigilanza ed il

diritto

Le prestazioni sanitarie transfrontaliere e la tutela della salute - abstract in versione elettronica

135365
Inglese, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completamento del mercato interno sia realmente idoneo ad innalzare il livello di tutela della salute offerto all'individuo come previsto dall'art. 35

diritto

Note a margine delle recenti iniziative comunitarie in materia di responsabilità ambientale - abstract in versione elettronica

135489
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informano la responsabilità per danno all'ambiente, così come delineata dalla Direttiva 2004/35/CE del 21 aprile 2004 sulla responsabilità ambientale in

diritto

Lesione dei diritti dei detenuti e poteri del magistrato di sorveglianza - abstract in versione elettronica

135523
Geraci, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di legittimità, soffermandosi in particolare sull'ambito delle posizioni soggettive tutelabili in sede di reclamo ex art. 35 ord. pen. e

diritto

La certezza del termine del procedimento amministrativo: un traguardo in vista o una chimera? - abstract in versione elettronica

135789
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, modificato più volte nel corso degli anni e da ultimo dal decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35. Dopo aver

diritto

Misure di contrasto all'uso improprio del lavoro intermittente con la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136921
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodi definiva lasciando così all'interprete di individuare a chi ne spetti ora la predeterminazione. Con il nuovo comma 3 bis dell'art. 35 è invece

diritto

Il procedimento di accertamento nel consolidato fiscale nazionale: prime e controverse applicazioni - abstract in versione elettronica

137065
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con l'art. 35 del D.L. n. 78/2010 il legislatore, resosi conto di queste difficoltà, ha razionalizzato la relativa disciplina, definendo uno schema

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie