Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiormente

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla DIA alla SCIA - abstract in versione elettronica

121659
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suol dirsi a caldo, della nuova normativa, cercando di metterne in risalto gli elementi di novità, nonché gli aspetti che maggiormente la

Prova e liquidazione del danno non patrimoniale da contratto di lavoro dopo le sezioni unite del 2008 - abstract in versione elettronica

122145
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel rapporto di lavoro spesso i rimedi contrattuali (l'eccezione di inadempimento e maggiormente la tutela in forma specifica, per il forte impatto

L'azione risarcitoria e la liquidazione del danno: la giurisprudenza ante codice a confronto con l'art. 30 del Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122309
Fosforo, Mara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, procederà ad evidenziare i punti maggiormente significativi della decisione stessa, confrontandoli con quella che è l'attuale disciplina del

La rifusione delle spese del procedimento cautelare nel nuovo Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122351
Giuffrida, Armando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle novità maggiormente significative introdotte dal nuovo codice del processo amministrativo, approvato con d.lg. 2 luglio 2010, n. 104, è

Contratto di assicurazione e tutela dell'aderente - abstract in versione elettronica

122527
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziato di tutela a seconda dello status soggettivo dell'aderente, l'indagine affronta le ipotesi maggiormente controverse, ed analizza le clausole

Il ruolo della law in action e la lezione della Corte europea dei diritti umani al vaglio delle Sezioni Unite. Un tema ancora aperto - abstract in versione elettronica

122565
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si interroga infine sulla possibile interazione tra diritto giurisprudenziale e principio di legalità, soffermandosi sull'ipotesi, maggiormente

L'individuazione delle "condotte reiterate" (art. 612-bis c.p.): tra lacune legislative e discutibili applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

122573
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei profili maggiormente problematici della figura delittuosa di cui all'art. 612-bis c.p., recentemente introdotta dalla l. n. 38/2009, concerne

Criminalità dei "colletti bianchi" e affidamento in prova al servizio sociale - abstract in versione elettronica

122605
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili maggiormente dibattuti relativi all'applicazione della misura di cui al'art. 47, legge 26 luglio 975, n. 354, a tale tipologia di condannati

Opposizione a decreto ingiuntivo in materia locativa e criticità processuali applicative - abstract in versione elettronica

122719
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interessante pronuncia campana permette di focalizzare taluni profili applicativi maggiormente ricorrenti nella prassi e che l'opposizione a

Rito sommario e controversie locatizie: osservazioni dalla parte dell'utente del servizio giustizia - abstract in versione elettronica

122793
Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente ha destato l'attenzione della dottrina. Il questa sede si affronta, dal punto di vista dell'utente della giustizia, il problema ermeneutico

L'assistenza sanitaria ai pensionati residenti nei paesi UE: nuovi regolamenti - abstract in versione elettronica

123255
Ricci, Stefania; Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel quale ha maggiormente svolto la propria attività lavorativa, perchè risultante privo del diritto alle prestazioni sanitarie per sé e per i suoi

Minori vittime di abuso. Utilità e limiti del Disegno della Figura Umana in ambito medico legale - abstract in versione elettronica

123385
Lisi, Andrea; Stallone, Valentina; Zelano, Carmen; Tomasino, Maria Giovanna; Affatati, Valeria; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: un test può fornire solo ipotesi e non certezze né diagnosi articolate, maggiormente in relazione ad eventi complessi e multisfaccettati come gli

Il recepimento della direttiva sul distacco transnazionale in Italia: l'impatto del caso Laval - abstract in versione elettronica

123565
Orlandini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniere. Ciò che caratterizza maggiormente il sistema italiano è piuttosto l'alto grado di ineffettività dei diritti dei lavoratori distaccati, dovuto sia

Spagna: il progetto di legge generale della navigazione marittima - abstract in versione elettronica

124577
Arroyo, Ignacio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo riferisce del " travagliato" iter legislativo e le caratteristiche maggiormente innovative del progetto di riforma del diritto

I conferimenti in natura ex art. 2343 ter c.c. tra complessità interpretative e semplificazioni operative (parte I) - abstract in versione elettronica

124745
Garesio, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni introdotte dal D. lgs. 4 agosto 2008, n. 142, e le posizioni assunte dalla dottrina sulle questioni maggiormente controverse, tra cui

I conferimenti in natura ex art. 2343 ter c.c. tra complessità interpretative e semplificazioni operative (parte II) - abstract in versione elettronica

124753
Garesio, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni introdotte dal D. lgs. 4 agosto 2008, n. 142, e le posizioni assunte dalla dottrina sulle questioni maggiormente controverse, tra cui

L'accordo Fiat di Pomigliano: la contrattazione collettiva tra decentramento, responsabilità e partecipazione - abstract in versione elettronica

124981
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in rassegna l'accordo di Pomigliano attraverso l'esame delle clausole maggiormente controverse, giungendo alla conclusione che non vi sia

La (in)deducibilità dei compensi dovuti agli amministratori: la sconcertante tesi della Cassazione - abstract in versione elettronica

125399
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito d'impresa. L'aspetto che maggiormente sorprende è che né la Cassazione, nei precedenti e numerosi interventi sulla particolare problematica, né la

Il nuovo processo del lavoro tra conciliazione facoltativa ed arbitrato - abstract in versione elettronica

125685
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nucleo maggiormente controverso della legge 4 novembre 2010, n. 183 riguarda le disposizioni di matrice processuale, norme che hanno

Il colpevole è il cervello: imputabilità, neuroscienze, libero arbitrio: dalla teorizzazione alla realtà - abstract in versione elettronica

125723
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'agire di taluni autori di delitti particolarmente efferati. Peraltro, se pure le disfunzioni del lobo frontale sono quelle maggiormente riconducibili a

Donazione indiretta effettuata da un genitore in favore del figlio minore - abstract in versione elettronica

125829
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente consapevole.

Primi orientamenti della Corte di Giustizia sul mandato d'arresto europeo verso una nomofilachia eurounitaria? - abstract in versione elettronica

125851
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura di consegna basata sul mandato d'arresto europeo, ponendo in risalto il tentativo di uniformarne gli aspetti maggiormente significativi nel quadro

La disciplina europea sui ritardi dei pagamenti - abstract in versione elettronica

125915
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla sua capacità di risolvere il problema dei ritardi di pagamento, se non venga accompagnata da misure volte a responsabilizzare maggiormente i

L'udienza preliminare quale vaglio di transito dell'accusa: "tanto rumore per nulla" - abstract in versione elettronica

126203
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 1993 e del 1999 abbiano connotato detta udienza di aspetti maggiormente attinenti al merito dell'azione penale, infatti, lo scopo cui essa è

Natura giuridica ed efficacia del contrassegno assicurativo - abstract in versione elettronica

126217
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la elaborata sentenza n. 25130 del 2010 la Corte di Cassazione è ritornata ad occuparsi di una delle questioni maggiormente ricorrenti

Il "merger leveraged buy out" tra valide ragioni economiche e disposizioni antielusive - abstract in versione elettronica

126465
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente la necessità di un intervento del legislatore, in modo tale da dotare definitivamente l'ordinamento di una clausola antielusiva generale

Analisi e confronto economico-aziendale dei modelli di "corporate governance" - abstract in versione elettronica

126475
Bianchi, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anglosassone, considerato maggiormente attento al mercato e alla tutela degli "stakeholders". Ciò implica che si possano rivedere i modelli di

Telemedicina, cartella clinica elettronica e tutela della privacy - abstract in versione elettronica

126725
Filauro, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialmente in contrasto con le esigenze di tutela del paziente. Andranno elaborati strumenti informatici maggiormente confacenti alle esigenze di

La giurisprudenza individua gli indici immuni da elusione nel "leverage buy out" - abstract in versione elettronica

126751
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi anni in tema di "leverage buy out", è possibile trovare un filo conduttore abbastanza coerente per prevedere quando l'operazione sia maggiormente

Trasferimento delle ritenute ad ampio raggio in UNICO 2011 - abstract in versione elettronica

126931
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente interessati erano gli esercenti arti e professioni, quest'anno saranno altrettanto interessate le società di persone che subiscono la

Condizioni per la deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per le banche - abstract in versione elettronica

126983
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei temi maggiormente critici nei rapporti impresa-Fisco è costituito dalla verifica degli "elementi certi e precisi" con riguardo alla

La riforma fiscale soddisfa le esigenze di razionalizzazione del sistema IVA? - abstract in versione elettronica

127029
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA. Tra questi l'aspetto maggiormente dibattuto è l'annunciata revisione delle aliquote, che dovrà essere effettuata tenendo conto degli effetti

"Mala bestia è questa mia": sulla responsabilità oggettiva del titolare di un maneggio - abstract in versione elettronica

127393
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, propone una lettura della prova liberatoria, richiamata dall'art. 2052 c.c., in termini di forza maggiore (anziché di caso fortuito), perchè maggiormente

Sull'affidamento della direzione lavori al progettista - abstract in versione elettronica

127737
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, verranno riportati gli intendimenti giurisprudenziali maggiormente significativi riguardo l'art. 130, comma 2, lett. b), D.Lgs. n. 163/2006; seguiranno

i sistemi di amministrazione e controllo: dalla riforma societaria alla riforma della revisione legale - abstract in versione elettronica

127771
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente delineato e precisato e l'evoluzione normativa ha in parte modificato il suo percorso. Si è passati, infatti, da un sistema quello previsto dalla

La progettazione e la verifica del progetto - abstract in versione elettronica

127819
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forniture (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) ha innovato, rispetto al D.P.R. n. 554 del 1999, la disciplina della progettazione rendendola maggiormente

Legge n. 38 del 15 marzo 2010 recante disposizioni sulle cure palliative e sulla terapia del dolore: le ricadute professionali per il farmacista nella gestione dei medicinali stupefacenti - abstract in versione elettronica

127893
Dal Zotto, Marisa; Franceschinis, Erica; Bugada, Luigi; Realdon, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stupefacenti per i farmacisti che operano in farmaci aperta al pubblico e ospedaliera, richiamando l'attenzione sui punti maggiormente criptici e

I procedimenti di autorizzazione alla realizzazione e alla gestione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili - abstract in versione elettronica

128009
Vivani, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzativa di uno dei settori attualmente maggiormente dinamici della nostra economia. Anche alla luce delle Linee Guida approvate con D.M. 10 settembre 2010

La regolazione del lavoro pubblico in Italia e in Francia: convergenze e divergenze - abstract in versione elettronica

128219
Bordogna, Lorenzo; Neri, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli anni novanta. L'Italia si è avvicinata maggiormente, pur con qualche incoerenza, ai canoni del NPM, e probabilmente anche alla debolezza teorica

Le relazioni sindacali dopo gli accordi di Pomigliano e Mirafiori - abstract in versione elettronica

128433
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se maggiormente rappresentativo, ma sarebbe illegittimo e comunque incostituzionale.

L'Unione Europea ed il Trattato di Lisbona: nuove frontiere per la tutela multilivello dei diritti - abstract in versione elettronica

128461
Bernardini, Maria Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- ricorrere alla metafora della rete, in quanto si tratta di una raffigurazione che è maggiormente in grado di dar conto delle relazioni mobili

Accertamenti tossicologici-forensi in tema di "idoneità alla guida" - abstract in versione elettronica

128663
Bertol, Elisabetta; Bartolini, Viola; Mari, Francesco; Di Milia, Maria Grazia; Trignano, Claudia; Malavolti, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultata la sostanza maggiormente rilevata, sia nei soggetti inviati dalla commissione per problematiche legate all'uso di stupefacenti, sia nei

Il blocco delle assunzioni nella manovra finanziaria 2010 tra dubbi di costituzionalità e prospettive d'azione - abstract in versione elettronica

128851
Rossi, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra finanziaria dell'estate 2010 è andata fortemente ad incidere sulle politiche del personale degli enti pubblici. L'aspetto maggiormente

Il voto di adesione alla proposta di concordato preventivo e la transazione fiscale - abstract in versione elettronica

129209
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo, condividendo gli orientamenti maggiormente seguiti dalla giurisprudenza di merito e dalla dottrina. L'A. si sofferma in particolare sugli

Cerca

Modifica ricerca

Categorie