Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: europei

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La flexicurity nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

121769
Auer, Peter 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi finanziaria costituisce un banco di prova per verificare la tenuta delle diverse organizzazioni nei mercati del lavoro europei. Il presente

Reagire alla tempesta. La flexicurity danese e la crisi - abstract in versione elettronica

121773
Madsen, Per Kongshoj 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri Paesi europei, tuttavia, anche la Danimarca stavivendo un periodo di forte crisi economica. Ciò ha indotto a chiedersi se il modellodanese sia

Processo in contumacia ed esecuzione delle sentenze CEDU - abstract in versione elettronica

121851
Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restitutio in integrum, nonostante i ripetuti richiami all'obbligo di conformarsi a principi europei contenuti in motivazione, è avvenuta in virtù

La regolamentazione dell'iniziativa dei cittadini europei - abstract in versione elettronica

122006
Rubechini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolamentazione dell'iniziativa dei cittadini europei

Continuità e sviluppi nelle politiche di semplificazione: il Piano 2010-2012 - abstract in versione elettronica

122017
Salvi, Siriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesi europei e utilizzata da alcuni anni anche in Italia. Le prime applicazioni hanno mostrato i vantaggi della Moa nell'identificare alcuni nodi di

L'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore alla luce della nuova legge 15 marzo 2010, n. 38 - abstract in versione elettronica

122067
Negri, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di criticità l'Italia, riallineandosi agli altri Stati europei, si è dotata di un importatnte strumento per garantire un sostegno socio-assistenziale

Recenti tendenze in materia di cittadinanza europea: oltre il limite delle "situazioni puramente interne" all'ordinamento degli Stati membri - abstract in versione elettronica

123057
Dinelli, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mesi l'una dall'altra, in un caso ha affermato che i genitori di cittadini europei in tenera età, ancorché questi ultimi non abbiano mai varcato le

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato nel "sistema" delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

123373
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paesi europei; si sono moltiplicati i tentativi di attribuire natura unitaria a un fenomeno differenziato; si è accumulata, in merito, una enorme

Il trapianto di rene e la donazione altruistica, dal buon samaritano al compenso pecuniario - abstract in versione elettronica

123377
Guidi, Benedetta; Nocco, Luca; Di Paolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in Italia ed in altri Paesi europei. L'emancipazione della donazione altruistica ad alternativa non più residuale, definitivamente sancita dal

Sulle conseguenze del riconoscimento della vita "familiare": l'obbligo di copertura assicurativa del convivente omosessuale - abstract in versione elettronica

123409
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli Stati europei. Quali sono i fattori che hanno determinato tale apertura? Quali le conseguenze? Un caso, P.B. e J.S. c. Austria, consente di

Il diritto di sciopero nel dialogo fra corti. Casi nazionali a confronto dopo Laval - abstract in versione elettronica

123559
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla teoria di Lord Wedderburn sulla titolarità del diritto di sciopero in diversi ordinamenti europei, si fa riferimento alle recenti proposte del

Con il dlgs n. 59/2010, attuata in Italia la "direttiva servizi": semplificazione nell'esercizio delle attività/prestazioni, tutela del cliente/consumatore, armonizzazione di alcuni aspetti correlati alla "qualità" del servizio - abstract in versione elettronica

123593
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciali ed artigiane e di eliminare gli ostacoli che impediscono ai prestatori (professionisti e consulenti europei) di superare i confini nazionali.

Il regime patrimoniale europeo della famiglia - abstract in versione elettronica

123697
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La varietà di regolamentazioni dei rapporti patrimoniali tra i coniugi nel diritto degli ordinamenti europei. Nel panorama europeo è molto diffuso

Decentramento salariale: la regolamentazione e l'uso di clausole di deroga sui salari in sette paesi europei - abstract in versione elettronica

123762
Keune, Maarten 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decentramento salariale: la regolamentazione e l'uso di clausole di deroga sui salari in sette paesi europei

clausole di deroga. La contrattazione collettiva settoriale e intersettoriale riveste un ruolo significativo in molti Paesi europei, specie nell'Europa

L'attuale situazione giuridica in tema di Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) nell'ambito del contesto europeo e delle singole legislazioni degli Stai europei. - abstract in versione elettronica

123926
Traisci, Emma 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli Stai europei.

stato giuridico attuale delle DAT nell'ambito del contesto europeo e delle singole legislazioni degli Stati europei. Attualmente, la situazione

Deontologia ed etica in chirurgia plastica: una analisi comparativa - abstract in versione elettronica

124077
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specializzazione mediche, eseguendo un raffronto con altri Paesi Europei. In particolare sono stati esaminati Paesi dove l'incremento della domanda di

Media e audiovisivi: novità dall'ultima direttiva europea - abstract in versione elettronica

124215
Carraro, Wanya 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposti ai fornitori di servizi audiovisivi, agevolando al tempo stesso il finanziamento dei contenuti audiovisivi europei.

L'assistenza finanziaria europea e lo Stato co-assicuratore - abstract in versione elettronica

124225
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati europei hanno dunque deciso di assicurarsi reciprocamente. Il successo di questo intervento di salvataggio di secondo grado dipende però dalla

Strumenti europei per la crescita del PMI - abstract in versione elettronica

124536
Monforte, Ludovico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strumenti europei per la crescita del PMI

La responsabilità per mala gestio degli amministratori della società di capitali "minore" nei principali sistemi europei - abstract in versione elettronica

124554
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità per mala gestio degli amministratori della società di capitali "minore" nei principali sistemi europei

Commissione europea e concorrenza nel settore farmaceutico - abstract in versione elettronica

125291
Zambelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori europei.

Geografia e storia naturale del mesotelioma maligno - abstract in versione elettronica

125753
Bianchi, T.; Bianchi, C. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) sono osservati in alcuni paesi europei (Belgio, Olanda, Regno Unito), in Australia e in Nuova Zelanda. All'interno dei singoli paesi le aree con

Il decreto "milleproroghe". La valutazione del sistema scolastico - abstract in versione elettronica

125921
Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quanto avviene in molti Paesi europei. Le norme che nel decreto "milleproroghe" si riferiscono all'apparato del Sistema nazionale di valutazione

L'avventuroso spirito del celebre Morgan non affonda ai Caraibi ... è vivo, e imperversa nell'Europa continentale con la vendita dei credit default swaps (cds) agli enti pubblici locali - abstract in versione elettronica

125949
Stella, Marcello; Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

epigoni in scala ridotta), l'arena giudiziaria londinese disvela i preoccupanti termini del rapporto tra enti pubblici locali di molti Paesi europei e

Il cognome del figlio legittimo con doppia cittadinanza: confronto tra l'ordinamento interno, il diritto sovranazionale e le legislazioni degli Stati europei - abstract in versione elettronica

126068
Bova, Rosa Maria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europei

normativo degli Stati europei, i quali hanno perlopiù introdotto delle regole di trasmissione del cognome che, per un verso, abbandonano il principio

Das neue Unterhaltsrecht: Kinder zuerst! La centralità del minore in tema di mantenimento - abstract in versione elettronica

126415
Ghionni, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'"europeizzazione" del diritto di famiglia. Molti ordinamenti europei accolgono sulla scia dell'indirizzo generale della Commission on European

I profili internazionali del contrasto alla contraffazione: le prospettive di riforma del regolamento (CE) 44/2001 - abstract in versione elettronica

126541
Bariatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali o europei deve essere effettuata sulla base delle disposizioni del Regolamento (CE) n.44/2001 e della Convenzione di Lugano del 2007. Le soluzioni

Le restrizioni per i pagamenti in contanti - abstract in versione elettronica

127325
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana si avvicina a quella degli altri Paesi europei. La scelta legislativa è in linea con la strategia dell'Amministrazione finanziaria, che fa sempre

La responsabilità medica. Alcuni Paesi europei a confronto - abstract in versione elettronica

127498
Barbera, Stefania 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità medica. Alcuni Paesi europei a confronto

europei ove il sanitario frequentemente lavora per altri (partner o p.a.), ed è, forse, troppo spesso, parte convenuta in numerosi giudizi per malpractice

Le sfide della globalizzazione: gli istituti della finanza islamica. - abstract in versione elettronica

127997
Morri, Stefano; Tami, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistiche e fiscali italiane appaiono penalizzanti e rischiano di allontanare l'Italia, rispetto ad altri Paesi europei che hanno già modificato le loro

Adozione di minori in Italia da parte di un singolo tra regole e aspirazioni - abstract in versione elettronica

128055
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Italia, a differenza di altri paesi, non solo europei, non si è avvalsa della facoltà, prevista nella Convenzione di Strasburgo, di consentire

Il principio giurisprudenziale dell'abuso del diritto nell'imposizione diretta - abstract in versione elettronica

128209
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE ha statuito che il divieto di comportamenti abusivi, affermato dagli stessi giudici europei in relazione al settore dei dazi

I trasporti roll on-roll off nei porti Tirreno-Adriatici: connotati strutturali e rapporti di concorrenza interportuale - abstract in versione elettronica

128257
Albanese, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative trasformazioni, che tuttavia non hanno pregiudicato il ruolo di rilievo storicamente svolto dagli stessi in diversi scali europei. In

La riforma del processo del lavoro nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128351
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del Collegato lavoro, come già avvenuto in passato, non lascerà indifferenti gli interpreti nazionali, perché i principi costituzionali europei

L'accordo 28 aprile 2011 e oltre - abstract in versione elettronica

128635
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simmetrico quella sul principio di delega presente, con varianti, in gran parte dei Paesi europei e che serve a controllare in generale l'ambito

Lo studio delle relazioni industriali: una prospettiva anglo-europea - abstract in versione elettronica

128641
Hyman, Richard 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europei, ma anche tra Gran Bretagna e Stati Uniti. Le argomentazioni principali differiscono notevolmente da quelle proposte da Bruce Kaufman: mentre in

Il settore del risparmio gestito - abstract in versione elettronica

128791
Gandolgi, Gino; Neri, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che segnano un momento decisivo nel processo di armonizzazione dei mercati europei dei fondi comuni.

Le asimmetrie regolamentari nell'industria dei fondi comuni aperti - abstract in versione elettronica

128793
Ronchini, Beatrice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiettivo di livellare il terreno competitivo tra gli operatori europei del risparmio gestito non sembra ancora pienamente raggiunto. Nei diversi

I sistemi ADR nel settore finanziario: l'esperienza dei maggiori ordinamenti europei - abstract in versione elettronica

128824
Valsecchi, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi ADR nel settore finanziario: l'esperienza dei maggiori ordinamenti europei

Open licensing e banche dati - abstract in versione elettronica

128873
Aliprandi, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque richiesto un investimento rilevante). Ciò crea una non trascurabile discrasia fra la situazione dei paesi europei e il resto del mondo: una

Linked Open Data nel dominio giuridico - abstract in versione elettronica

128889
Agnoloni, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso la creazione di una Linked Data Cloud di dati giuridici Europei. Partendo da una analisi delle fonti di informazione giuridica disponibili sul

Autonomia contrattuale e mobilità sostenibile - abstract in versione elettronica

129093
Addante, Adriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pooling, ecc.), già presenti nella prassi di molti paesi europei e d'oltre oceano, finalizzati a favorire il passaggio dalla "proprietà" del mezzo di

L'attuazione degli obblighi genitoriali nella crisi familiare: l'art. 709 ter c.p.c. al vaglio della giurisprudenza e della dialettica "sanzione-mediazione" - abstract in versione elettronica

129133
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Principles of European Family Law regarding Parental Responsibilities. Gli ordinamenti europei provvedono ad assicurare l'attuazione dei doveri

Cerca

Modifica ricerca

Categorie