Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certificazione

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il rilascio in corso di causa del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica

122081
Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto la domanda di risoluzione del contratto, non può negarsi rilievo al rilascio della certificazione predetta in tale giudizio, promosso dal compratore

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C) - abstract in versione elettronica

122235
Leo, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una "certificazione contenuta in atto pubblico da lui formato", trae fondamento dalla natura stessa del nuovo istituto che si atteggia quale

Trust "anti-mafia". Uno strumento per la salvezza del patrimonio imprenditoriale - abstract in versione elettronica

123439
Deneb Puggioni, Sabina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mancato rilascio della certificazione anti-mafia a imprese che hanno rapporti contrattuali con la Pubblica Amministrazione può motivare

Il tentativo di conciliazione e l'arbitrato irrituale lungo un accidentato percorso di certezza dei rapporti e deflazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

123767
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diminuzione della domanda, una giustizia del lavoro ormai in crisi. L'obiettivo è perseguito rafforzando la certificazione dei contratti, contenendo i

Nuove disposizioni del codice della strada in tema di alcool e sostanze stupefacenti. Problematiche accertative e doveri sanitari. - abstract in versione elettronica

124027
Ferrara, Davide Santo; Snenghi, Rossella; Favretto, Donata; Terranova, Claudio; Comacchio, Alessia; Tozzo, Pamela; Viel, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale (articolo 119) con introduzione dell'obbligo di esibire apposita certificazione da cui risulti il "non abuso di sostanze alcoliche" e il " non uso

Una progettata modifica al D.Lgs. n. 231/01: la certificazione del modello come causa di esclusione della responsabilità - abstract in versione elettronica

124178
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una progettata modifica al D.Lgs. n. 231/01: la certificazione del modello come causa di esclusione della responsabilità

Il dimezzamento della cauzione provvisoria: un'arma a doppio taglio - abstract in versione elettronica

124343
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 75, comma 7 del Codice degli appalti consente alle imprese in possesso dell'attestazione ISO9001 (la cosiddetta "certificazione qualità") di

Il progetto di modifica della responsabilità degli enti tra originarie e nuove aporie - abstract in versione elettronica

124909
De Vero, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di certificazione di idoneità dei modelli organizzativi non preclude il conclusivo apprezzamento in sede giudiziale della gestione concreta

La nuova disciplina della conciliazione e dell'arbitrato nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

125445
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliazione, reso ora facoltativo, tranne che nel settore delle controversie in materia di certificazione dei contratti. Inoltre, vengono

La sicurezza nella conservazione digitale - abstract in versione elettronica

125619
Ruggieri, F.; Simonetta, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento della certificazione.

Avvalimento e certificazione di qualità - abstract in versione elettronica

125942
Masi, Leonardo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avvalimento e certificazione di qualità

concorrenti a gare d'appalto di ricorrere all'avvalimento della certificazione di qualità UNI EN ISO 9000 di altra impresa. Il tribunale amministrativo

Vincoli e criticità per la compensazione con crediti nei confronti di enti pubblici - abstract in versione elettronica

126153
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certi, liquidi ed esigibili, il che porterà a posticipare di molto il rilascio della certificazione di legge; l'esigenza di rispettare i vincoli del

Operatore Economico Autorizzato: concedibilità dello "status" e stabile organizzazione d'impresa - abstract in versione elettronica

126747
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una questione spesso affrontata dagli operatori economici interessati alla certificazione AEO è relativa alla possibilità di ottenimento della

I criteri di ripartizione dell'IVA nel federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

127023
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilizzo dei dati resi disponibili dalla certificazione dei corrispettivi e dalla loro trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate.

Accatastamento dei fabbricati rurali: un'occasione perduta? - abstract in versione elettronica

127095
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio potrà convalidare la certificazione e riconoscere l'attribuzione della categoria catastale richiesta. La novella introdotta dalla legge di

Il sistema qualità come strumento di sviluppo organizzativo per il miglioramento della comunicazione in sanità - abstract in versione elettronica

127505
Franchini, Alberto; Fiorini, Federica; Fabbri, Patrizia; Fabbri, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" un percorso finalizzato al conseguimento della certificazione ISO 9001 è risultata vincente ed ha consentito a professionisti di diversa estrazione di

Note in merito alle proposte di modifica al d.lg. 231/2001 - abstract in versione elettronica

127991
Caldarera, Umberto; Caldarone, Raffaele; Dell'Isola, Alfonso; Garegnani, Giovanni Maria; Quintana, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova, la c.d. "certificazione", le caratteristiche del Modello, il sistema sanzionatorio. Alcune delle modifiche presentano profili di condivisibilità

Il D.lgs. 28/2011: promozione delle fonti energetiche rinnovabili o ... moratoria de factor? - abstract in versione elettronica

128023
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale; dall'altro, detta nuove regole in tema di certificazione energetica.

La clausola compromissoria nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128335
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministro) e confermato altresì il vincolo della certificazione, ha introdotto ulteriori limiti al suo operare. Lo scritto esamina tali limiti, valutandoli

Il nuovo regime delle decadenze nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128339
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Università commissioni di certificazione e cercando di farle funzionare su tutti i piani in cui possono agire, solo con professionalità, rigore ed

La qualificazione del rapporto di lavoro nella certificazione del contratto - abstract in versione elettronica

128428
Minervini, Annamaria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione del rapporto di lavoro nella certificazione del contratto

sufficiente specificazione del progetto ai sensi dell'art. 69, D. Lgs. n. 276/2003, nonostante la certificazione. Il Tribunale, ritenendo che la

Certificazione dei contratti e contenzioso nel "collegato lavoro" - abstract in versione elettronica

128434
Nicolini, Carlo Alberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Certificazione dei contratti e contenzioso nel "collegato lavoro"

La certificazione, introdotta con il d.lgs. 276/2003 per deflazionare il contenzioso sulla qualificazione dei rapporti di lavoro, con la l. n. 183

Le certificazioni di lavoro - abstract in versione elettronica

128547
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "certificazione", introdotta dal 2003 con il d.lgs. n. 276, non ha mai funzionato per vari motivi, ma soprattutto per mancanza di credibilità. Il

Certezze pubbliche prodotte dai privati: il caso delle denominazioni protette dei vini - abstract in versione elettronica

128599
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ordinamento nazionale sia da quello europeo, soprattutto in materia di certificazione di provenienza dei vini. Nel caso di specie le camere di commercio

L'accordo 28 aprile 2011 e oltre - abstract in versione elettronica

128635
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misurazione e alla certificazione della rappresentatività sindacale agli effetti della contrattazione nazionale di categoria e all'indicazione secondo cui la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie