Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infondatezza

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'impugnazione del testamento olografo per incapacità di intendere e di volere del de cuius ed asserita mancanza di data. Infondatezza - abstract in versione elettronica

122794
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnazione del testamento olografo per incapacità di intendere e di volere del de cuius ed asserita mancanza di data. Infondatezza

diritto

Nessun risarcimento al contraente che "confida" nel contratto illecito - abstract in versione elettronica

122861
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme di legge imperative. Nel commento si analizzano le ragioni dell'infondatezza della richiesta risarcitoria, oltre che dell'insussistenza del

diritto

Del giudizio di divorzio a seguito della sentenza ecclesiastica di nullità - abstract in versione elettronica

123239
Puliatti, Donatello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla Consulta, che si è già espressa sul punto nel sensi dell'infondatezza; né ai giudici della sentenza in commento, che rigettano un'eccezione di

diritto

Dal filtro in Cassazione ad un temperato "stare decisis": la prima ordinanza sull'art. 360-bis - abstract in versione elettronica

124139
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione di non manifesta infondatezza dei motivi di ricorso, e parrebbe anche dei due regolamenti e delle revocazioni, in quanto specie nel suo n. 1

diritto

Accertamento sintetico per spesa per investimenti patrimoniali e oneri impliciti di documentazione - abstract in versione elettronica

127765
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Cassazione n. 24597 del 2010 ha affermato che la dimostrazione della sussistenza di fatti legittimanti l'infondatezza

diritto

Il consumo di sostanze stupefacenti fra libertà individuale e limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

128463
Perrone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione alcune delle possibili obiezioni alla tesi sostenuta e si propone di dimostrarne l'infondatezza: in particolare, egli esclude che la soluzione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie