Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visto

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Gli impianti di facile e di difficile rimozione - abstract in versione elettronica

113977
Vanello, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non è di poco conto per i riflessi pratici che comporta, che ha visto le associazioni di categoria schierate per una interpretazione, che cerca di

Potenzialità e criticità della logistica distrettuale: il caso del distretto florovivaistico del ponente ligure - abstract in versione elettronica

114187
Cerruti, Corrado; Dicerto, Albino; Ruggiero, Sonia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e le forti difficoltà che incontrano gli operatori distrettuali nel fronteggiare il cambiamento richiesto. Il distretto, in effetti, ha visto

Responsabilità civile dei genitori per fatto illecito del figlio quasi maggiorenne - abstract in versione elettronica

115225
Arnone, Gino M. D. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento che voleva affievolita la loro responsabilità civile nei casi di illecito del figlio "quasi maggiorenne", visto il maggior spazio di autonomia di

Mappatura del rischio clinico e contenimento della spesa assicurativa - abstract in versione elettronica

115729
Currò, Alessandra; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivata, che ha visto la realizzazione di un notevole risparmio, conseguito attraverso l'attività di mappatura del profilo del rischio clinico in

Il modello "see and treat" nei servizi di pronto soccorso: profili normativi ed aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

115987
Zei, Giacomo; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha visto una sua sempre maggiore applicazione a livello internazionale e particolarmente nel Regno Unito, ove è stato scelto quale riferimento dalla

Oggettività morfologiche nello studio della morte cardiaca improvvisa: dalla miodiscoressi alla patologia dei canali ionici - abstract in versione elettronica

115991
Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Bonsignore, Alessandro; Dambra, Carmina; Pomara, Cristoforo; Bello, Stefania; Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio della morte cardiaca improvvisa (MCI) ha visto, negli ultimi anni, un divenire nella ricerca delle oggettività che, dopo essersi

Videoconferenze, diritto di difesa, standards tecnici previsti dalla legge - abstract in versione elettronica

116119
Russo, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

audiovisivi dall'art. 146-bis, comma 3, disp. att. c.p.p. e, dunque, l'imputato non abbia percepito quanto avviene in udienza o non abbia visto o ascoltato

Sul visto d'ingresso dello straniero segnalato come inammissibile nello spazio Schengen - abstract in versione elettronica

116238
Pirruccio, Paolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul visto d'ingresso dello straniero segnalato come inammissibile nello spazio Schengen

La giurisprudenza del Tar Lazio, secondo la quale è legittimo il rigetto della domanda di visto d'ingresso avanzata dal cittadino straniero il cui

Il "flop" del concorsone - abstract in versione elettronica

116275
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professione così delicata. Vengono perciò analizzate anche le vicende che hanno visto accendersi la polemica per l'introduzione nelle aule di concorso di

(Dis)orientamenti giurisprudenziali in tema di responsabilità degli internet provider (ovvero del difficile rapporto tra assenza di obblighi di controllo e conoscenza dell'illecito) - abstract in versione elettronica

116833
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimozione dei materiali incriminati. Le decisioni in commento, soprattutto quelle rese nei noti casi che hanno visto coinvolti Google e YouTube

Spunti di riflessione su diritto penale e sicurezza del lavoro nelle recenti riforme legislative - abstract in versione elettronica

116949
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni temi classici del diritto penale generale. Questo settore del c.d. diritto penale dell'economia, infatti, ha visto maturare ed evolvere la nozione

Immigrazione e delitti contro l'amministrazione della giustizia nel pacchetto sicurezza. Il 'reato di clandestinità' e la riformata disciplina penale dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

117129
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alterazione del permesso, del visto o di altri documenti di soggiorno (la punibilità viene estesa al mero utilizzo di quei documenti, contraffatti o

I rischi e le incertezze nella Relazione sulla gestione: l'applicazione nei Bilanci 2008 - abstract in versione elettronica

117209
Matranga, Girolamo; Mischi, Fabio; Polignano, Luisa; Vittori, Fabio; De Stefano, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I bilanci 2008 hanno visto l'applicazione delle nuove norme sull'informativa relativi a rischi e incertezze; appare quindi di interesse l'analisi

Definitiva consacrazione dell'estensibilità delle regole civilistiche di cui agli artt. 1337 e 1338 c.c. all'ambito pubblicistico - abstract in versione elettronica

117263
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visto contrapporsi oscillanti orientamenti, non pienamente convincenti quanto alle conclusioni prospettate. In questo confuso panorama, spicca, per la

Il progetto di Regolamento U.E. sulla legge applicabile alle successioni - abstract in versione elettronica

117645
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Friedrich Engels sosteneva che la storia è più astuta degli uomini; se non degli uomini tout court, forse è più astuta di taluni giuristi, visto che

Procedure autorizzative per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e pluralità di domande - abstract in versione elettronica

117773
Ricci, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'interpretazione effettuata dalla copiosa giurisprudenza che si è sviluppata in questi ultimi anni, che hanno visto il proliferarsi di richieste per

Rito abbreviato e mancato dimezzamento dei termini per i motivi aggiunti. Una tesi per il passato - abstract in versione elettronica

118041
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali ove non espressamente derogate. L'orientamento assume valore per il passato, visto il recepimento della Direttiva ricorsi, che rafforza la

L'amministrazione di sostegno non presuppone lo stato di incapacità del beneficiario - abstract in versione elettronica

118195
Coscioni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superata la necessità della istituzione della figura del testamento biologico visto che esistono già il diritto sostanziale di autodeterminazione della

Il diritto di sciopero: la nouvelle vague all'assalto della titolarità individuale - abstract in versione elettronica

118311
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito che dagli anni Ottanta del secolo scorso ha visto una parte della dottrina impegnata nell'affermazione della titolarità collettiva del diritto di

I nuovi vincoli alla compensazione dei crediti IVA - abstract in versione elettronica

118883
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito compensato superi 10 mila euro, nonché all'apposizione del visto di conformità sulla medesima dichiarazione, qualora si intendesse superare i

L'Agenzia delle entrate interviene su compensazioni IVA e visto di conformità - abstract in versione elettronica

118884
Gavelli, Giorgio; Sirri, Massimo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate interviene su compensazioni IVA e visto di conformità

tecniche per le compensazioni oltre la soglia dei 10.000 euro annui, mentre con la circolare n. 57/E del 2009 sono giunti i primi chiarimenti sul visto

Il servizio di trasporto aziendale e le esigenze del lavoro - abstract in versione elettronica

118963
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto articolati su modelli ben diversi dalla tradizionale "navetta". Visto poi che il servizio, pur organizzato su base collettiva,sovente tende a

La Consulta sulla procedura di risarcimento diretto: cronaca di una morte annunciata - abstract in versione elettronica

119481
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-assicurato-consumatore. Tale esito era del tutto prevedibile, visto il contenuto dei due arresti, in tutto identici, con i quali nel corso del 2008 il

La prova dell'uscita delle merci dal territorio comunitario nelle cessioni all'esportazione ai fini IVA - abstract in versione elettronica

119649
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 75/D, che imponevano agli operatori l'onere di chiedere un duplicato dell'esemplare 3 della dichiarazione di esportazione con il visto uscire.

Le risposte dell'Agenzia su compensazioni di crediti IVA e visto di conformità - abstract in versione elettronica

119960
Dulcamare, Vito; Berardo, Guido 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risposte dell'Agenzia su compensazioni di crediti IVA e visto di conformità

nuovo sistema della compensazione del credito IVA, in vigore dal 1° gennaio 2010, ed al rilascio del visto di conformità. Le precisazioni più importanti

Tra diligenza ed emergenza, i vigili del fuoco attraversano l'incrocio - abstract in versione elettronica

120923
Ferrari, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo le mosse da una pronuncia della Corte di Cassazione in relazione a un sinistro stradale che aveva visto coinvolto un mezzo dei Vigili

Il ruolo delle Regioni nello sviluppo della previdenza complementare: l'esperienza della Regione Veneto - abstract in versione elettronica

121219
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenza complementare. Il risultato di questo percorso di studio, di analisi e di confronto, che ha visto il coinvolgimento attivo delle parti sociali

I requisiti per il conferimento degli incarichi esterni e la loro valutazione nella giurisprudenza della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

121235
Furlan, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conferimento di incarichi esterni è un settore che ha visto negli ultimi anni un cospicuo intervento del legislatore, che ha tentato, a più

Catalogna 1932-2006: "L'operazione autonomia" - abstract in versione elettronica

121289
González Hernández, Esther 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello che, oltretutto, possiede la virtù di aver influito sulla configurazione definitiva del modello regionale italiano, visto che "la soluzione

L'ulteriore up-grade degli accordi di ristrutturazione e l'incentivo ai finanziamenti nelle soluzioni concordate - abstract in versione elettronica

121503
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalenti degli operatori che avevano visto negli accordi di ristrutturazione di cui all'art. 182 bis l.fall. un timido tentativo di composizione

Ti ho sposato per allegria

225434
Ginzburg, Natalia 11 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

diventare un'attrice, oppure una ballerina. E poi perché non volevo piú vedere tutti quei pentolini e quei giornali. E mia madre, quando ha visto che ero

Pagina 12

E ti sembra bello di non avere ancora visto mia madre ?

Pagina 29

Non proprio subito, appena ti ho visto entrare. Dopo un poco.

Pagina 34

di morire, e non si era visto niente. Me l'ha detto la povera Virginia.

Pagina 44

No. Quella fotografia non le rassomigliava. Lei, del resto, non dev'essere fotogenica. No, ho visto, in qualche parte, la sua faccia. Io sono molto

Pagina 45

Forse. Tu non è che l'hai visto per caso, in mezzo a tutta la mia roba, un cappello?

Pagina 5

Lo sai quando l'ho visto l'ultima volta?

Pagina 6

Ma tu forse non l'hai mai visto!

Pagina 6

Non dicevo del cappello. Dicevo di Lamberto Genova. Lo sai quando è stato che l'ho visto, Lamberto Genova, per l'ultima volta?

Pagina 6

portava disgrazia. Visto che è cosí importante, una madre.

Pagina 63

Il mio invece era piccolo, coi capelli tutti bianchi, due guancione... Allora, sai, ti dicevo, quella mattina, ho pensato appena l'ho visto

Pagina 7

Leggere un'opera d'arte

256207
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di iconografia: Gesù è visto di profilo, ha i piedi immersi in una nuvola e le braccia sollevate verso il cielo, mentre in basso fanno la loro

Pagina 101

, poi visto che era inseguito da Gerione dovette uccidere anche quest’ultimo scagliandogli contro una freccia avvelenata. L’iconografia è di due tipi

Pagina 163

affascinante del cielo che scolora al sorgere del sole, reso come un disco luminoso visto in trasparenza e che si riflette sulla superficie appena increspata

Pagina 187

, conservata nello stesso museo. Nella prima il nudo femminile è visto di spalle e sembra rivelarsi ai nostri sguardi allo scostarsi di una tenda; la luce

Pagina 209

secolo. In genere mostra tre figure intorno ad un tavolo: Gesù al centro, visto frontalmente, mentre spezza il pane, e due discepoli colti come in un

Pagina 99

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521148
Corrado Faissola 1 occorrenze

ad emergere con evidenza dai dati di contabilità nazionale, secondo i quali l'anno che si appena chiuso ha visto una flessione degli investimenti fissi

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca