Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: standard

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Danni da dissesto stradale dovuto a lavori in corso affidati a un'impresa appaltatrice - abstract in versione elettronica

115033
Tosoni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo gli standard di diligenza e capacità del gruppo. Qualora l'appaltatore agisca quale mero esecutore dei lavori, rimanendo totalmente soggetto

Furto in albergo e responsabilità d'impresa - abstract in versione elettronica

115155
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni dei clienti a rischi cui non sarebbero stati esposti, ove l'imprenditore avesse affrontato i costi necessari a fornire uno standard si sicurezza

Prestito di "scopo" e "Quistclose trust": dall'inadempimento (contrattuale) al "tradimento" (di un dovere fiduciario) - abstract in versione elettronica

115609
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte d'Appello di Bermuda Kingate Global Fund Ltd v Knightsbridge (USD) Fund Limited, Fortis Bank (Nederland), Standard Chartered

Contraffazione di brevetto e standard normativi - abstract in versione elettronica

115738
Manfredi, Camilla 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraffazione di brevetto e standard normativi

incorporanti standard normativi.

Il sistema antiriciclaggio sammarinese a confronto con quello italiano - abstract in versione elettronica

115779
Bodellini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi verso gli standard internazionali in materia di contrasto del riciclaggio del denaro di provenienza illecita e di finanziamento del terrorismo

Il Piano casa in Lombardia - abstract in versione elettronica

115957
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recuperare il deficit di standard e servizi che ne deriva. Il carattere straordinario della legge è sottolineato dai termini entro i quali devono essere

Prevenzione del rischio-reato e standard di adeguatezza delle cautele: i modelli di organizzazione e di gestione di società farmaceutiche al banco di prova di un'indagine peritale - abstract in versione elettronica

116414
Vizzardi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prevenzione del rischio-reato e standard di adeguatezza delle cautele: i modelli di organizzazione e di gestione di società farmaceutiche al banco di

La causalità nella responsabilità civile del medico - abstract in versione elettronica

116837
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sottolinea l'importanza innovativa delle Sezioni Unite civili del gennaio 2008. Queste hanno non solo indicato lo standard probatorio più persuasivo del

L'attestazione dei piani redatti in situazione di crisi. Applicazione del documento ISAE 3400 - abstract in versione elettronica

117083
Riva, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilisce gli standard di riferimento per il processo di verifica delle informazioni prospettiche finanziarie. Il presente lavoro propone una rilettura

La rappresentazione in Bilancio degli strumenti di finanziamento atipici. Necessità di regolamentare gli assetti finanziari d'impresa - abstract in versione elettronica

117199
De Cicco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale. Dopo una disamina dello IAS 32 e dei possibili rimedi prospettati dal FASB e dallo IASB, oltre che da standard setter di paesi europei, tra

La nuova revisione legale dei conti. Lo svolgimento della revisione contabile. Conferimento, revoca e dimissioni dall'incarico - abstract in versione elettronica

117491
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina il contenuto standard redatto in ossequio alle raccomandazioni CONSOB in materia e alla prassi internazionale. Sono inoltre considerate le

Il giudizio sulla coerenza tra Bilancio e Relazione sulla gestione. Opportunità, limiti e prime evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

117499
La Rosa, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali standard setter, nazionali ed internazionali, per focalizzarli quindi sulla nozione prudenziale restrittiva di (in-)coerenza raccomandata dal

La deroga al contraddittorio "per effetto di provata condotta illecita" - abstract in versione elettronica

117609
Paiola, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ovvero per tale accertamento sia costituzionalmente ammissibile uno standard di prova inferiore.

Il processo di revisione - abstract in versione elettronica

117997
Bava, Fabrizio; Devalle, Alain 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 39/2010 ha adottato quali "standard di controllo" per l'esercizio dell'attività di revisione contabile i principi di revisione

La flessibilità numerica nei settori privato e pubblico fra strategia e contingenza - abstract in versione elettronica

118375
Coletto, Diego; Pedersini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due casi concreti appartenenti al settore privato ed al settore pubblico, al fine di indagare le diverse logiche di ricorso al lavoro non-standard in

Gli standard probatori della responsabilità del cessionario nell'IVA a margine - abstract in versione elettronica

119122
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli standard probatori della responsabilità del cessionario nell'IVA a margine

La documentazione sulla "transfer pricing policy" al debutto nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

119363
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Italia si allinea agli "standard" europei in tema di "transfer pricing". Viene opportunamente introdotta, con l'art. 26 del d.l. n. 78/2010

Profili problematici del dolo intenzionale quale veicolo ordinario di istanze politico-criminali - abstract in versione elettronica

119913
Panzarasa, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesso non risultano idonei a soddisfare tale elevato standard di prova. Da ciò deriva che, anche fatti potenzialmente costituenti abuso d’ufficio non

L'incidenza della nuova disciplina italiana di contrasto al riciclaggio sugli intermediari finanziari svizzeri e sammarinesi - abstract in versione elettronica

119945
Bodellini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standard comunitari e internazionali.

Per il "lease back" il regime delle plusvalenze e minusvalenze dipende dalla prassi contabile - abstract in versione elettronica

120117
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali e soggetti che adottano gli standard internazionali determina riflessi significativi anche dal punto di vista tributario. Il regime delle

Pianificazione urbanistica e perequazione: il caso del PRG di Roma - abstract in versione elettronica

120401
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standard di cedere i terreni al Comune, in alternativa all'esproprio, in cambio di una piccola edificabilità da concentrare sul 10% dell'area o da

Il primo bollettino dell'Agenzia delle entrate sul "ruling" internazionale - abstract in versione elettronica

120425
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel primo Bollettino del "ruling" di standard internazionale, emanato dall'agenzia delle entrate, il 21 aprile 2010, sono stati illustrati i dati

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica

120667
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presuppone la predeterminazione di standard valutativi destinati a fungere da parametri di conformità dei provvedimenti impugnati ai precedenti indirizzi

Il rapporto tra generazioni nel lavoro. Disuguaglianza senza conflitto? - abstract in versione elettronica

120679
Ponzellini, Anna M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi entranti nel mercato del lavoro sono molto lontani dal beneficiare di standard lavorativi e tutele occupazionali simili a quelli delle generazioni

Gli ammortizzatori sociali per il lavoro non standard: il nuovo quadro legale - abstract in versione elettronica

120704
Spattini, Silvia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli ammortizzatori sociali per il lavoro non standard: il nuovo quadro legale

non standard normalmente esclusi dagli ammortizzatori sociali a regime. Dopo aver ricordato brevemente le novità in tema di ammortizzatori, prendendo

La regolamentazione delle reti di nuova generazione - abstract in versione elettronica

120799
Cave, Martin 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempi per la definizione di rimedi regolamentari standard.

La scelta operata dalle società italiane con riferimento ai principi contabili da utilizzare per la redazione del bilancio d'esercizio (IAS/IFRS versus Standard Nazionali): un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

121018
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versus Standard Nazionali): un'indagine empirica

Procedimenti disciplinari a carico di avvocati: un'indagine presso l'ordine degli avvocati di Milano - abstract in versione elettronica

121041
Bordone, Dafne 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Albo professionale, sia sul contributo delle misure sanzionatorie al mantenimento degli standard professionali richiesti agli avvocati. L'indagine

La donazione di organi dopo "morte cardiaca" - abstract in versione elettronica

121069
Di Pietro, Maria Luisa; Parente, Paola; D'Alò, Ciro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana; l'espressione del consenso; l'uso di organi non standard) e la possibilità di espandere il pool di donatori nella popolazione pediatrica.

L’Internet Governance in Italia - abstract in versione elettronica

121247
Nicotra, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(afferente cioè alla gestione del DNS, dei Root Server, delle infrastrutture e degli standard tecnici), ad un'accezione più estesa nella quale

Quale approccio al costo standard per l'avvio della riforma federalista? - abstract in versione elettronica

121268
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale approccio al costo standard per l'avvio della riforma federalista?

La legge delega sul federalismo fiscale (l. 5 maggio 2009, n. 42) assegna un ruolo di assoluta centralità al fabbisogno standard, quale obiettivo

Contrattazione e condizioni generali di contratto nell'e-commerce - abstract in versione elettronica

121327
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente giurisprudenza e gli studi condotti negli ultimi anni dal sistema italiano delle Camere di Commercio sulle clausole standard contenute

Acciai per utensili (Discorso generale)

406097
Aldebaran 2 occorrenze

Carbon V chemical composition is equivalent to the SAE standard for construction steels 50 100 (UNS G50986 or the German grade 1.3501)

lowest standard for cleanliness (sulphur, phosphorus), impurities (slag) and segregation (e.g. carbides).

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521070
Corrado Faissola 2 occorrenze

capitale regolamentare tramite la riduzione degli utili. A riguardo si esprime un forte auspicio favorevole all'apertura degli standard setter contabili a

Pagina 17

. Con riferimento a quest'ultimo aspetto, il Comitato sembra orientato a definire metodologie coerenti con quelle che gli standard setter contabili (in

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca