Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: silenzio

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina della translatio iudicii - abstract in versione elettronica

114367
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività consultiva, il danno da ritardo, la dichiarazione di inizio attività, il silenzio assenso, l'estensione dell'ambito soggettivo della legge, anche

DIA e silenzio assenso dopo la legge 69/2009 - abstract in versione elettronica

114694
Lamberti, Cesare 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

DIA e silenzio assenso dopo la legge 69/2009

decennio. Eppure, la L. n. 241/1990 è mutata e non poco, come è evidente dall'esame delle nuove disposizioni sulla DIA e sul silenzio assenso. L'una

Accordi tra amministrazioni, situazioni giuridiche soggettive e nuovo rito sul silenzio della p.a. - abstract in versione elettronica

115112
Manganaro, Francesco; Vizzari, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi tra amministrazioni, situazioni giuridiche soggettive e nuovo rito sul silenzio della p.a.

Verso la tutela giuridica delle famiglie omosessuali? - abstract in versione elettronica

115271
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

silenzio del legislatore italiano ove si consideri che recenti direttive comunitarie hanno affermato il principio per cui il rispetto del diritto alla

I tormentati rapporti tra economia processuale e diritto di difesa nella disciplina di cui agli artt. 129 e 469 c.p.p - abstract in versione elettronica

115415
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fino a legittimare, pur nel silenzio della norma, il rito c.d. de plano, per il quale il legislatore adotta "in genere" l’espressione «senza formalità

Le condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose (ex art. 3, comma 1, lett. a., l. 10 ottobre 1990, n. 287) - abstract in versione elettronica

115531
Gallo Carrabba, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

silenzio del legislatore giustifica un'indagine volta ad individuare una possibile nozione di condizione contrattuale ingiustificatamente gravosa

Processo penale e accertamento della responsabilità amministrativa degli enti: una innaturale ibridazione - abstract in versione elettronica

116027
Ceresa Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però come le più elementari guarentigie siano invece negate all’ente (dalla presunzione di non colpevolezza, al diritto al silenzio), le cui posizioni

Note in tema di responsabilità disciplinare della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

116273
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruttoria preliminare del procuratore generale individuati, nel silenzio della legge, anche attraverso i principi e le norme in tema di procedimento

Le Sezioni unite ed il silenzio della sfinge: dopo l'archiviazione l'ex indagato è testimone comune - abstract in versione elettronica

116766
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite ed il silenzio della sfinge: dopo l'archiviazione l'ex indagato è testimone comune

Giurisdizione esclusiva del G.A. e tutela aquiliana dell'interesse procedimentale all'osservanza del termine di conclusione del procedimento - abstract in versione elettronica

116977
Paratico, Guido; Corà, Nadia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione e della semplificazione amministrativa hanno infine imposto al legislatore, stante il silenzio serbato sul punto dalle fonti

Atti del procedimento elettorale. Non sussiste il diritto di accesso - abstract in versione elettronica

116983
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettorali, sarebbe impossibile nel silenzio delle norme di settore. Ma, l'antinomia atti amministrativi accessibili, atti elettorali preclusi cadrebbe

Limiti al giudizio di prevalenza delle attenuanti e recidiva obbligatoria - abstract in versione elettronica

117141
Caruso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedersi se debba, o possa, a fortiori operare, pur nel silenzio formale del legislatore, la limitazione al giudizio di bilanciamento prevista dall'art. 69

L'importanza del "cuore del segno" nel giudizio di confondibilità - abstract in versione elettronica

117271
Cecconi, Francesco; Andreotti, Martina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel silenzio del dato normativo previgente, la novella del 1992 del regio decreto 21 giugno 1942, n. 929, non introduceva alcuna norma che regolasse

Silenzio assenso, diniego espresso, prescrizione del diritto al conguaglio - abstract in versione elettronica

117932
Zampetti, Enrico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Silenzio assenso, diniego espresso, prescrizione del diritto al conguaglio

, riconducibili anzitutto al momento di formazione del silenzio assenso e al momento di decorrenza della prescrizione breve del diritto al conguaglio

Le interazioni tra i procedimenti di interdizione e di inabilitazione e quello di nomina di amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

118123
De Dominicis, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Dal procedimento di interdizione-inabilitazione alla nomina dell'amministratore di sostegno. Nel silenzio della legge in materia, la

Profili amministrativistici del delitto di abusivo esercizio di attività bancaria e qualificazione dello stesso in termini di reato di durata - abstract in versione elettronica

118173
Di Vico, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione relativa all'operatività del silenzio-assenso con riferimento all'istituto dell'autorizzazione allo svolgimento della relativa attività, nonché

In tema di revoca della confessione ai sensi dell'art. 2732 c.c - abstract in versione elettronica

119515
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla tempistica procedurale cui - nel silenzio dell'art. 2732 c.c. - si deve assoggettare l'istanza di revoca: tempistica che, secondo l'a., è in

Nel silenzio del legislatore della riforma, dubbi ed incertezze sulla tutela dei creditori in caso di fallimento di una s.r.l - abstract in versione elettronica

120150
Passarelli, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel silenzio del legislatore della riforma, dubbi ed incertezze sulla tutela dei creditori in caso di fallimento di una s.r.l

Autorizzazione senza pianificazione - abstract in versione elettronica

120411
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indirizzo giurisprudenziale minoritario secondo il quale il silenzio assenso previsto dall'art. 8, comma 4 D.Lgs. n. 114/1998 trova immediata

La nuova giurisprudenza di merito in materia di non contestazione delle pretese avverse - abstract in versione elettronica

120881
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: individua nel principio di economia processuale il fondamento della non contestazione; pone l'accento sul significato del silenzio processuale; c) da

Il silenzio del debitore ceduto nel factoring tra unità funzionale del collegamento contrattuale e unicità del negozio - abstract in versione elettronica

121348
Sangermano, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il silenzio del debitore ceduto nel factoring tra unità funzionale del collegamento contrattuale e unicità del negozio

una specifica obbligazione di comportamento e di informazione nei confronti del factor, non è responsabile di un suo eventuale silenzio in ordine

Ti ho sposato per allegria

225815
Ginzburg, Natalia 3 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Silenzio).

Pagina 30

(Silenzio).

Pagina 34

(Silenzio).

Pagina 38

Leggere un'opera d'arte

256224
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

silenzio il loro dolore.

Pagina 103

Cerca

Modifica ricerca