Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicche

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legato di somma accreditata in un dato conto corrente - abstract in versione elettronica

115041
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governata dall'art. 658 c.c., norma che si applica, solo se si accerti che oggetto della disposizione testamentaria è il credito, sicché si è al di fuori del

Il riordino del Ministero della difesa - abstract in versione elettronica

115299
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla mancanza di un "disegno" e di una "guida" delle riforme organizzative, sicché la tendenza cui si assiste è quella alla conservazione (quando

Una decisione discutibile - abstract in versione elettronica

116041
Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una norma consuetudinaria di portata generale in materia di immunità dell’organo non sembra confermata dalla prassi internazionale, sicché deve

Si applica anche alle società di persone il rapporto tra cancellazione dal registro delle imprese ed estinzione sociale introdotto per le società commerciali dalla riforma del 2003 - abstract in versione elettronica

116163
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto societario), sicchè la cancellazione della compagine sociale dal registro delle imprese ne determina l’estinzione.

Rilevanza del provvedimento ablatorio dopo l'occupazione di urgenza per l'espropriazione - abstract in versione elettronica

116241
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la proprietà dell'area, su cui fosse realizzata un'opera pubblica, per accessione invertita, sicché l'autorità e il proprietario potrebbero addivenire

Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale: il diritto dei trasporti, banco di prova di una adeguata evoluzione del regime del concorso - abstract in versione elettronica

116305
Antonini, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'equivalenza del regime normativo, a prescindere dall'azione esercitata; sicché, anche per questo profilo, esso si rivela pioniere dell'ordinamento

Atti del procedimento elettorale. Non sussiste il diritto di accesso - abstract in versione elettronica

116983
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uno, come dell'altro procedimento. Il brocardo lex posterior non derogat legi priori speciali è tuttora valido, sicché l'accesso ai documenti

La convalescenza del provvedimento amministrativo e la convalida dell'atto annullato in sede giurisdizionale - abstract in versione elettronica

117701
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo. Sicché, anche per rendere logico il sistema e garantire il principio generale di certezza del diritto, deve ritenersi che l'esercizio del

La domanda di oblazione e i diritti del difensore - abstract in versione elettronica

117929
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erroneamente non accolta, non opera, nel giudizio conseguente all'opposizione, il divieto di presentazione di un'ulteriore domanda, sicché è dovere del

Gratuito patrocinio per i "mafiosi": beffa o ripristino di un diritto costituzionalmente garantito? - abstract in versione elettronica

117959
Corbetta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato in qualsiasi tipo di procedimento. La Corte, tuttavia, non ha eliminato la presunzione, ma l'ha trasformata in relativa, sicché

La revoca della revoca testamentaria - abstract in versione elettronica

118201
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. B) Gli effetti della revocazione della revocazione. L'atto di rinunzia alla facoltà di revoca è nullo per contrasto a norme imperative, sicché la

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto fraudolenti, siccome volti a rendersi impossidente di fronte ai bisogni primari della famiglia, sicché andrebbe verificata la natura dei diritti

La Corte di giustizia sul limite temporale del rimborso IVA - abstract in versione elettronica

119009
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapportato alla normativa interna; sicché, in presenza di un marcato disallineamento, a vantaggio dell'Amministrazione finanziaria, tra i termini

Sul turbamento della regolarità dell'ufficio penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

119989
Angeli, Filomena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di un delitto di evento, sicché non integra gli estremi del reato l'interruzione di un singolo atto o il turbamento della sua regolarità il

Libertà sindacale e diritto di sciopero oltre i confini della subordinazione - abstract in versione elettronica

121119
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettano l'eterogenea natura del lavoro autonomo. Sicché se per il lavoro coordinato e continuativo "economicamente dipendente" ed "esclusivamente

Leggere un'opera d'arte

255896
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2. Stile coloristico-bizantino: La forma è resa con la linea che racchiude un colore molto presente, sicché la linea finisce per essere subordinata

Pagina 23

cerca di enfatizzarne il contrasto con quella dei carnefici, tesa fino allo spasimo, sicché simbolicamente, sono loro a soffrire e non il Cristo

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca