Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sara

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio da parte del Consiglio dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

114077
Laudisio, Nicola; Laudisio, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel competente intervento o capitolo di bilancio, sarà necessario procedere al tempestivo riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio

Il "ritardato pagamento" nei mutui fondiari: effetti della "condizione risolutiva" e determinazione del quantum debeatur - abstract in versione elettronica

114525
Vaccaro Belluscio, Attilio Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzabile per determinare l'importo dovuto dal mutuatario inadempiente: il canone ermeneutico prescelto dalla Suprema Corte, pertanto, sarà

Il piano casa del Lazio - abstract in versione elettronica

114849
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Gli obiettivi che la legge si propone sono complessi ed ambiziosi, e coinvolgono in prima persona gli enti locali. Sarà compito dei comuni, e, in

La legge finanziaria per il 2010 - abstract in versione elettronica

115083
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il 2010 si esaurisce la stagione della legge finanziaria che sarà sostituita dal 2011 da una legge di stabilità. Anche per il 2010, il governo ha

Profili di responsabilità dell'Organismo di Vigilanza ai sensi del d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

115219
De Stefanis, Rachele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 231/2001 in materia di "responsabilità amministrativa degli enti". L'attenzione sarà dedicata all'analisi delle funzioni e dei compiti previsti a

Il vaccino contro l'influenza A/H1N1: "pillole" di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

115221
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento e, per questo, sarà affrontata anche in un'ottica comunitaria e comparatistici, con particolare riferimento agli Stati Uniti, che per primi hanno

Il ruolo dei giudici nazionali nelle controversie in materia di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

115517
Vassallo, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causato ai soggetti terzi, ancorché per evitare i conseguenti effetti anticoncorrenziali nel mercato unico e sarà esercitabile anche mediante l'adozione di

Valori OMI, atto di imposizione e prudente apprezzamento del giudice - abstract in versione elettronica

115597
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Quale sarà la "tenuta" degli atti di imposizione "medio tempore" elevati? In futuro, le risultanze OMI saranno comunque utilizzabili nello svolgimento

Ulipristal acetate. A new emergency contraceptive. Ethical aspects of its use - abstract in versione elettronica

115909
Aznar, Justo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo d'azione, in quanto tale valutazione sarà molto diversa se il farmaco agisce inibendo o ritardando l'ovulazione o impedendo l'impianto della

Il c.d. "processo breve": un disastro annunciato - abstract in versione elettronica

116243
Fassone, Elvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa legge sarà meglio tutelato dalle lungaggini del processo, ma queste resteranno tali. Poco o nulla viene riconosciuto alla persona che ha

L'Italia valutata dal GRECO - abstract in versione elettronica

116405
Bonfigli, Silvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarà chiamato a riferire al GRECO il 31 gennaio 2011.

Appunti sul venturo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

116421
Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttivi, quindi, rivela che, una volta esercitata la delega in esame - nonché quella per l'attuazione della c.d. direttiva ricorsi -, vi sarà un

Micropermanenti nel codice delle assicurazioni e profili di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

116569
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

micropermanente nel Codice delle assicurazioni, in ordine alle possibili differenze risarcitorie con altre tipologie di sinistri. Sarà interessante

Immigrazione e delitti contro l'amministrazione della giustizia nel pacchetto sicurezza. Il 'reato di clandestinità' e la riformata disciplina penale dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

117129
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti i dubbi di legittimità costituzionale, su cui ben presto la Corte costituzionale sarà chiamata a pronunciarsi.

La responsabilità del vettore per cattivo rizzaggio del carico: cronache da una disciplina che non teme...cadute - abstract in versione elettronica

117167
Caputi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: il vettore che (personalmente o tramite i suoi ausiliari, come l'autista) vi abbia provveduto sarà ritenuto responsabile per i danni occorsi alla merce

Trattato di Lisbona. La Pesc e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

117321
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo Lisbona l'ulteriore approfondimento dell'integrazione - sia nella "Pesc" che nello "Spazio" - non sarà affidato alla logica funzionalista delle

Cumulabilità della "Tremonti-ter" con gli incentivi in materia di energia eolica - abstract in versione elettronica

118691
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianto, in quanto non necessariamente vi sarà un trasferimento di risorse da parte dello Stato (si pensi ad una impresa in costante perdita fiscale).

I dipendenti bancari hanno l'obbligo di segnalare il minimo sospetto - abstract in versione elettronica

118749
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività o ad un suo delegato qualunque operazione realizzata con disponibilità che si sospetti provenire da reati attinenti al riciclaggio. Sarà

Modifiche comunitarie alla regola sull'effettuazione delle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

118773
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovranno essere dichiarate negli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie, non sarà infatti più consentito differire l'esigibilità

Nuove frontiere per la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

119335
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegata, non propriamente raffinata, contrariamente a quanto probabilmente sarà detto da altri, non si ritiene di dover manifestare sostanziali dissensi

Imposte di registro e ipocatastali nella procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

119393
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sarà dunque determinante, nell'individuazione del regime fiscale applicabile a questi ultimi, l'inerenza o meno delle operazioni all'esercizio

Ricettazione ed incauto acquisto: l’equilibrista e il mago - abstract in versione elettronica

120089
Tretola, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due particolari ed abili soggetti. In particolare, sarà arduo riuscire a tradurre in concreto e, soprattutto, applicare in maniera uniforme nella

Poteri di sospensione del giudice di secondo grado in pendenza del ricorso in cassazione: un importante passo in avanti verso la pienezza della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

120163
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una nuova circostanza la questione sarà sollevata in modo adeguato, la Corte costituzionale è pronta a rivedere il proprio orientamento nella

Il requisito del DURC in sede di partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

120415
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento può essere salutata come un provvidenziale intervento giurisprudenziale che - almeno in attesa di vedere come sarà recepita

Dalla richiesta di fideiussione al regime autorizzatorio per gli scambi intracomunitari - abstract in versione elettronica

120513
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per alcuni contribuenti, la possibilità di effettuare scambi intracomunitari non sarà più ammessa. Infatti, l'art. 27 del D.L. 78/2010, convertito

Gli adempimenti dichiarativi per la chiusura della liquidazione delle società di capitali - abstract in versione elettronica

120551
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene assorbito da quello riguardante l'intero periodo liquidatorio e sarà quest'ultimo a dover essere oggetto di apposita dichiarazione. con questo

Devoluzione e federalismo fiscale in sanità - abstract in versione elettronica

120661
De Angelis, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'importante interrogativo di come e quanto il settore sanitario ne sarà influenzato. Scopo dell'articolo è quello di ripercorrere le manovre giuridiche alla

La formazione della sentenza "contestuale" ex art. 429 cod. proc. civ. novellato - abstract in versione elettronica

120849
Bile, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini sociologici, nella misura in cui al giudice del lavoro sarà richiesto non solamente di modificare la tecnica di redazione della sentenza e

Sostituzione automatica della contrattazione collettiva del cessionario e usi aziendali - abstract in versione elettronica

121001
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di trasferimento d'azienda ed afferma il principio per cui il contratto collettivo applicabile ai dipendenti trasferiti sarà quello in vigore

La revisione della disciplina europea dei contratti "turistici" - abstract in versione elettronica

121393
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

low cost. Sarà altresì valutata l'eventualità di adozione del contrassegno "Viaggio protetto" (Travel Protection Label) per contraddistinguere prodotti

Carte di credito revolving: inadempimento di singole rate, "oneri economici" ed usura civilistica - abstract in versione elettronica

121575
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto, particolare attenzione sarà data al tema dell'inadempimento di singole rate da parte del cliente; chiuderà l'analisi una serie di brevi

Ti ho sposato per allegria

225791
Ginzburg, Natalia 11 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Però adesso che si è sposata, sarà contenta sua madre ?

Pagina 10

hai ancora imparato ad accettare te stessa. Ma adesso ti consiglio di alzarti, lavarti, e venire a mangiare. Sarà bell'e cotta la minestra.

Pagina 24

sveglia, e piange. Perciò le ho detto di venire qui a pranzo, cosí almeno ti vedrà in faccia, e non le piacerai, ma sarà spaventata di una persona, invece

Pagina 30

Niente. Sarà bellissimo.

Pagina 33

Sarà vero che non suda mai?

Pagina 37

No. La portinaia dice che sarà andata di nuovo dalla signora Giacchetta. Le piaceva cosí tanto stare dalla signora Giacchetta. Non aveva quasi niente

Pagina 42

No. E poi ce ne sarà stato poco!

Pagina 43

Il riso a quest'ora sarà stracotto. Andiamo a tavola!

Pagina 46

Non sarà Topazia Valcipriana?

Pagina 55

Allora sarà nell'armadio delle quattro stagioni.

Pagina 6

miei debiti, e sto tranquilla, al caldo, con questo vecchietto, decoroso, buono, tranquillo, sarà come un padre per me». Cosí pensavo.

Pagina 7

Leggere un'opera d'arte

256257
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Molto significativa è poi l'immagine dello sterratore, che inginocchiato sotto la croce scava la buca dove sarà confitta; sembra raggomitolato su se

Pagina 109

Acciai per utensili (Discorso generale)

406256
Aldebaran 3 occorrenze

Maggiore è l'area di separazione maggiore sarà le durezza e la resistenza meccanica dell’acciaio e quella all'usura (resistenza a snervameto, a

rinvenimento ma, nonostante la durezza sia la stessa la struttura risultante sarà diversa, così come le caratteristiche finale dell'acciaio.

. Quando andate nell'ordine da 1095-1050, più la numerazione finale è elevata, maggiore sarà la percentuale di carbonio, quindi più resistenza e maggiore

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521120
Corrado Faissola 4 occorrenze

successivamente sarà possibile dare compiuta definizione alle nuove disposizioni alle quali far seguire la loro graduale introduzione. Sarebbe, inoltre

Pagina 10

mercato. Stimiamo che entro la fine del mese di febbraio l'adesione sarà prossima al 100%. Delle banche aderenti ben 111 (pari al 66,16% del totale

Pagina 14

Nonostante il recente addensarsi di un po' di nubi all'orizzonte sul fronte delle prospettive, continuiamo a ritenere che l'anno 2010 sarà, nel

Pagina 4

Come recentemente ricordato dal Governatore "sarà importante verificare la coerenza complessiva dell'impianto, imponendo requisiti prudenziali più

Pagina 9