Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risposte

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Chiarezza del bilancio, effetti dei chiarimenti forniti in assemblea e cause di decadenza dei sindaci - abstract in versione elettronica

114421
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del bilancio. Il vizio che inficia il bilancio risulta - a parere della Corte - eliminato in virtù delle specifiche risposte date ai soci da parte

Tutela penale dell'ambiente, prospettive di riforma nel quadro della normativa europea - abstract in versione elettronica

115647
Zalin, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminare le risposte che, sul piano del diritto penale, i diversi Stati europei hanno dato al problema dell'inquinamento. Ed infatti, esso ha avuto

L'Accordo di Copenhagen, il negoziato del 2009 e il fallimento del sistema UNFCCC - abstract in versione elettronica

115931
Massai, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vertice sul clima di Copenhagen non ha fornito le risposte che la comunità internazionale sperava. Due anni di negoziati avviati a Bali nel 2007

L'esclusione del socio e la tutela cautelare, tra dubbi tradizionali e risposte necessarie - abstract in versione elettronica

116228
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione del socio e la tutela cautelare, tra dubbi tradizionali e risposte necessarie

Causalità e colpa nella responsabilità medica (categorie dogmatiche e evoluzione sociale) - abstract in versione elettronica

116413
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fare a meno del diritto penale e, dall'altro, per l'esigenza di graduare le risposte sanzionatorie (civile, disciplinare, penale) sulla base dei

La tutela degli interessi diffusi nella più recente evoluzione normativa e giurisprudenziale con particolare riferimento alle associazioni di consumatori - abstract in versione elettronica

116471
Loporno, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non hanno ancora trovato delle risposte certe nella disciplina di legge. In questo contesto problematico - anche sotto il profilo dell'effettività

Contrattazione collettiva: i principi di cui all'articolo 3 della legge 4 marzo 2009, n. 15 (detta Legge Brunetta) - abstract in versione elettronica

117783
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposte anche sui problemi dell'ammodernamento dello stesso tessuto normativo.

Vittime vulnerabili nell'Italia di oggi e "durata determinata" del processo penale - abstract in versione elettronica

117837
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vulnerabilità di alcune categorie di soggetti. A questi fenomeni le istituzioni, e in particolare il legislatore, forniscono risposte ambivalenti. Mentre il c.d

Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica

118305
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reclamare nuove e più urgenti risposte sul piano del diritto positivo. Il panorama giuridico oltreconfine appare, sul tema de quo, a conti fatti abbastanza

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali - abstract in versione elettronica

118317
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" varati sull'onda di vere o presunte emergenze allo scopo di fornire risposte immediate a questioni che richiederebbero, viceversa, un approccio più

I comportamenti d'acquisto multicanale. Posizioni emergenti e fabbisogni di ricerca - abstract in versione elettronica

118381
Ricotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi di marketing. Il marketing multicanale è una delle risposte configurandosi come un processo volto a coordinare e valorizzare i differenti

Adeguatezza degli assetti societari e profili di responsabilità degli organi sociali - abstract in versione elettronica

118415
De Mari, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze degli organi sociali nella verifica di adeguatezza degli assetti. Ci si chiede infine, formulando delle prime risposte, se l'inadeguatezza

"E' vietato mangiare sangue": il divieto geovista alle emotrasfusioni nei recenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali - abstract in versione elettronica

119493
Polizzi, Giuseppe Eduardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendono valido il dissenso alle cure, i Giudici, in assenza di una norma di riferimento, spesso si sono cimentati, cercando risposte "laiche" direttamente

Le risposte dell'Agenzia su compensazioni di crediti IVA e visto di conformità - abstract in versione elettronica

119960
Dulcamare, Vito; Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risposte dell'Agenzia su compensazioni di crediti IVA e visto di conformità

Trasformazioni della figura del datore di lavoro e flessibilizzazione delle regole del diritto - abstract in versione elettronica

121101
Barbera, Marzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessato l'ultima parte del secolo scorso, nonché le risposte che il diritto del lavoro ha dato a questi mutamenti. Viene, dapprima, descritta la

Il silenzio del debitore ceduto nel factoring tra unità funzionale del collegamento contrattuale e unicità del negozio - abstract in versione elettronica

121349
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiedere risposte positive, chiarimenti e opportune assicurazioni alle parti del rapporto relativo alle posizioni creditorie cedute.

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521152
Corrado Faissola 3 occorrenze

per investimenti fissi ha contribuito negativamente alla domanda di credito (- 25% il saldo delle risposte) mentre, di contro, si è mantenuto

Pagina 11

. Credo che la possibilità di poterla definitivamente collocare negli archivi della storia dipenda anche dalle risposte che insieme, industria

Pagina 18

fronte; nella seconda sezione dopo aver ripercorso per sommi capi la strada delle risposte che la regolamentazione ha fin qui dato alla crisi

Pagina 2

Cerca

Modifica ricerca