Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rate

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divieto di sottoscrizione di contratti in derivati e le possibilità offerte dall'attuale situazione dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

114093
Tatò, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sottoscrizione di contratti di interest rate swap da parte degli Enti locali è stata oggetto di particolare attenzione nel corso degli ultimi anni

La tariffazione dei servizi di trasporto e di distribuzione del gas naturale: un'ipotesi di regolamentazione per il mercato italiano - abstract in versione elettronica

114191
Gardina, Massimo; Saule, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolare un mercato? Quale modello tra rate of return a price cap? La quantificazione delle tariffe segue la finalità primarie della regolamentazione

L'una tantum all'ex coniuge non è deducibile - abstract in versione elettronica

118199
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivo, il cui versamento sia frazionato in un numero definito di rate qualora la corresponsione del predetto importo escluda la possibilità di

Consentite le rateizzazioni in contanti delle fatture superiori a cinquemila euro - abstract in versione elettronica

120441
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagare a rate (in contanti), purché di importo inferiore al nuovo limite, le fatture anche se l'importo complessivo dell'operazione è superiore alla nuova

Valutazione della proprietà industriale, costo del capitale e merito di credito - abstract in versione elettronica

121027
Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più elevata è la quota di profitto lasciata al licenziatario e implicita nel royalty rate. Inoltre viene discussa l'utilità nel rapporto banca

Carte di credito revolving: inadempimento di singole rate, "oneri economici" ed usura civilistica - abstract in versione elettronica

121574
Dolmetta, Aldo Angelo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Carte di credito revolving: inadempimento di singole rate, "oneri economici" ed usura civilistica

contesto, particolare attenzione sarà data al tema dell'inadempimento di singole rate da parte del cliente; chiuderà l'analisi una serie di brevi

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521191
Corrado Faissola 2 occorrenze

Questo accordo è una misura straordinaria di sostegno alle famiglie in difficoltà, e prevede la sospensione del rimborso delle rate di mutuo per

Pagina 13

contrattuali sul debito residuo nel periodo di sospensione, i quali vengono spalmati sulle rate residue al riavvio dell'ammortamento senza applicazione di

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca