Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quarto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La denuncia/segnalazione delle malattie correlate al lavoro: una sintesi sull'attualità - abstract in versione elettronica

114119
Conte, P.; Goggiamani, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità epidemiologico/prevenzionale, e potevano tornare utili anche ai fini assicurativi in considerazione che il quarto comma dell'art. 10 recita

L'accertamento delle soglie di fallibilità - abstract in versione elettronica

114571
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"situazione aggiornata " di cui all'art. 15, quarto comma, e il potere del tribunale di vagliare i bilanci del debitore applicando corretti criteri di

Il ritardo non imputabile nell'insinuazione al passivo "supertardiva" - abstract in versione elettronica

114663
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputabilità del ritardo prevista dal successivo quarto comma.

Prescrizione dell'obbligazione doganale e necessario coordinamento della norma comunitaria con la disciplina nazionale - abstract in versione elettronica

114975
Armella, Sara; Orsi, Giorgia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta applicazione dell'art. 221, quarto comma, del codice doganale comunitario, in tema di prescrizione dell'obbligazione doganale, e il necessario

Cause estintive del diritto all'assegnazione della casa familiare e prevalente interesse del minore - abstract in versione elettronica

115323
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attinenti la sorte dell'immobile adibito a dimora della famiglia erano disciplinate dal quarto comma del previgente art. 155 c.c. in ipotesi di separazione

Natura e pubblicità dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale: le ragioni di una decisione definitiva - abstract in versione elettronica

115479
Baldini, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'applicabilità del quarto comma dell'art. 162 c.c., nonché per esaminare il problema del coordinamento tra le due forme di pubblicità (annotazione e trascrizione

Anche un quarto d'ora è a pena d'esclusione - abstract in versione elettronica

117286
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche un quarto d'ora è a pena d'esclusione

Nella bottega del maestro: "il quarto comma dell'art. 39 della Costituzione, oggi" (sapere, tecnica e intuizione nella costruzione di un saggio) - abstract in versione elettronica

117404
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella bottega del maestro: "il quarto comma dell'art. 39 della Costituzione, oggi" (sapere, tecnica e intuizione nella costruzione di un saggio)

La deroga al contraddittorio "per effetto di provata condotta illecita" - abstract in versione elettronica

117609
Paiola, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Torino, resa ai sensi dell'art. 500, commi quarto e quinto, C.P.P. , offre l'occasione per affrontare due questioni di

La presunzione di evasione "per equivalente" nel caleidoscopio dei modelli accertativi - abstract in versione elettronica

119139
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettere una metodologia "sintetica" di determinazione del reddito imponibile, senza però ricadere nello stampo giuridico di cui all'art. 38, quarto comma

Il nuovo art. 186 comma 2, lett. c), cod. strada: è consentita la confisca del veicolo in caso di decreto penale di condanna? - abstract in versione elettronica

119463
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Reggio Emilia nell'ordinanza annotata e secondo la quale, in forza dell'art. 186 comma 2, lett. c), quarto periodo cod. strada, per il delitto di

L'organo di vigilanza e la piccola impresa nel D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

119651
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzando il quarto comma dell'art. 6, D.Lgs. n. 231/2001, per il quale negli enti di piccole dimensioni i compiti di vigilanza, invece che essere

La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e la costituzione della repubblica italiana. Giudizio di equità ed identità tra equità e diritto - abstract in versione elettronica

120609
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distingue la grande proprietà dalla "proprietà personale". Il quarto pilastro riguarda il principio di eguaglianza, che costituisce il "collant" che unisce

Il congedo per handicap grave riscritto dalla Consulta per fratelli, coniugi e figli - abstract in versione elettronica

120623
Mangione, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una eccezione: restano - almeno per ora - esclusi i parenti entro il quarto grado e i tutori conviventi del minore o dell'interdetto disabile.

La competenza legislativa dello Stato e delle Regioni rispetto ai lavori pubblici, nella giurisprudenza costituzionale successiva alla riforma del Titolo quinto della Costituzione - abstract in versione elettronica

121217
Colucci, Michaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza legislativa residuale delle Regioni, ai sensi dell'articolo 117, quarto comma della Costituzione.L'attenzione alle problematiche nascenti dalla

Note sul potere del curatore di sospendere la vendita in presenza di offerta migliorativa ex art. 107, quarto comma, l.fall. - abstract in versione elettronica

121626
Tiscini, Roberta 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note sul potere del curatore di sospendere la vendita in presenza di offerta migliorativa ex art. 107, quarto comma, l.fall.

L'A., traendo spunto dalla decisione del Tribunale di Pordenone, esamina la disciplina dell'art. 107 quarto comma l.fall., come riformato dai decreti

Leggere un'opera d'arte

255978
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pigmenti; il terzo è la brillantezza dei colori. Il quarto è la possibilità di realizzare velature dirette, quando lo strato sottostante è asciutto, senza

Pagina 47

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521152
Corrado Faissola 2 occorrenze

Secondo l'ultima disponibile, che ha peraltro evidenziato un miglioramento del quadro creditizio, anche nel quarto trimestre 2009 l'esigenza di fondi

Pagina 11

indicatori anticipatori del ciclo. Per quanto riguarda l'economia internazionale sembra significativo il recupero del Pil USA nel quarto trimestre quando

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca