Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: performance

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caratteristiche strutturali e performance delle medie imprese terziarie. Un approfondimento sui servizi avanzati - abstract in versione elettronica

114188
Penco, Lara; Satta, Giovanni 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Caratteristiche strutturali e performance delle medie imprese terziarie. Un approfondimento sui servizi avanzati

di performance. In particolare, dall'analisi condotta su un ampio campione di MI operanti nel comparto dei Knowledge Intensive Business Services (KIBS

Luci ed ombre nella misurazione, valutazione e trasparenza della performance - abstract in versione elettronica

114802
Grandis, Fabio Giulio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Luci ed ombre nella misurazione, valutazione e trasparenza della performance

La disciplina sulla misurazione, valutazione e trasparenza della performance, contenuta nel titolo II del decreto legislativo n. 150/2009, ha due

Teoria e prassi della partecipazione finanziaria in Europa - abstract in versione elettronica

117465
Damiani, Mirella; Uvalic, Milica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione di potenziamento degli incrementi retributivi legati alle performance. Ad oggi in Italia la partecipazione è diffusa solo nelle grandi

Prime riflessioni sulla manovra economica e sull'applicazione del "decreto Brunetta" - abstract in versione elettronica

117621
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà, di non rinviare la riformulazione delle strategie e degli obiettivi, lavorando per impostare fin d a subito il Piano d elle performance per

I primi sei mesi di attività della CiVIT - abstract in versione elettronica

118109
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dedicati alla predisposizione della rete di organismi indipendenti di valutazione della performance (Oiv): l'analisi evidenzia gli indirizzi maturati in

Customer satisfaction di un evento: i mercatini di Natale dell'Alto Adige - abstract in versione elettronica

118389
Tallinucci, Valeria; Pechlaner, Harald 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tre fattori principali dei servizi (fattori di base, di performance e d'eccitamento) e vengono confrontati i risultati dei due metodi di misurazione

Illegittima la stima dell'avviamento con criteri astratti - abstract in versione elettronica

119437
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'essere nel "personale", è dato dal "costo di sostituzione". Nei casi di trasferimento di aziende, tanto più se le loro "performance" dipendono

Il franchising quale strumento per recuperare competitività ed efficienza nel sistema distributivo - abstract in versione elettronica

120603
Zanlari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una performance positiva per sostenere lo sviluppo del Paese. Il settore del franchising, infatti, ha tutte le potenzialità per continuare a

Gestione della pubblica amministrazione basata sui risultati: criticità, strumenti e prospettive - abstract in versione elettronica

120813
Calciolari, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione orientata ai risultati attraverso sistemi di performance measurement, ossia sistemi di misurazione dei risultati. Tuttavia, considerando le

La nuova legge di contabilità - abstract in versione elettronica

120957
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi standards, gli strumenti di governance della finanza pubblica in un sistema multilevel, il gap infrastrutturale, la misurazione delle performance.

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521155
Corrado Faissola 1 occorrenze

negativo nel mese di settembre, si è confermato in riduzione anche a dicembre (-2,4%), mostrando comunque una performance migliore rispetto a quella

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca