Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettera

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Produzione in fase istruttoria di ulteriori documenti "di contorno": limiti della ammissibilità - abstract in versione elettronica

114269
Widmann, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consulenza tecnica contabile, aderendo ad un orientamento interpretativo che, alla luce della lettera e della ratio dell'art. 198 c.p.c., non pare

I profili strutturali del delitto di illecita influenza sull'assemblea - abstract in versione elettronica

114739
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della maggioranza), in contrasto con la lettera della norma e la sua genesi storica.

Divieto di stipulazione nei contratti di vendita di immobili da costruire e responsabilità del notaio - abstract in versione elettronica

115023
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lettera della legge conduce a interpretare il divieto in oggetto non tanto in termini di sanzione negoziale, quanto di inadempimento di

Beni personali e acquisto di immobili dopo il matrimonio - abstract in versione elettronica

115331
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più vicine possibili alla lettera nonché alla ratio della disposizione.

Rimborso Iva a non residenti: l'art. 38 ter, D.P.R. 633/1972 e il difficile coordinamento tra VI e VIII direttiva - abstract in versione elettronica

115631
Marini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unicamente cessioni di beni o prestazioni di servizi per le quali il debitore dell'imposta, ai sensi dell'articolo 21, punto 1, lettera a, è il

La legittimazione del procuratore generale presso la Corte d'Appello a ricorrere per cassazione contro i provvedimenti del Tribunale della libertà - abstract in versione elettronica

116115
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti emessi dal tribunale della libertà. Il dubbio nasce dalla lettera dell'art. 311 c.p.p., che, nell'individuare i soggetti legittimati a

Si applica anche alle società di persone il rapporto tra cancellazione dal registro delle imprese ed estinzione sociale introdotto per le società commerciali dalla riforma del 2003 - abstract in versione elettronica

116163
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza afferma che, benchè la lettera dell’art. 2495 c.c. riscritta dal d.lgs. n. 6/2003 si applichi esplicitamente alle sole società

Fermo, convalida e ripristino della custodia cautelare ex art. 307, comma 4, c.p.p - abstract in versione elettronica

116389
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di convalida del fermo di indiziato di delitto ex artt. 384 e 391, comma 4, c.p.p., contrasta con la lettera e la portata dell'art. 307, comma 4

La novella dell'art. 115 c.p.c. e il "riconoscimento" del principio di non contestazione - abstract in versione elettronica

116591
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce in rassegna offrono lo spunto per una breve analisi del principio di non contestazione. Partendo dall'esegesi della lettera dell'art. 115

L'impugnazione del licenziamento è tempestiva se la spedizione della lettera raccomandata avviene nel termine di decadenza - abstract in versione elettronica

116824
Puccinelli, Francesca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnazione del licenziamento è tempestiva se la spedizione della lettera raccomandata avviene nel termine di decadenza

l'impugnazione del licenziamento formulata con lettera raccomandata deve intendersi tempestiva se la spedizione avviene entro sessanta giorni dalla

Atti del procedimento elettorale. Non sussiste il diritto di accesso - abstract in versione elettronica

116983
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se dalla lettera e contenuto della legge successiva si desumesse la volontà di abrogare la legge speciale anteriore. Lo stesso se dalle norme si

Il (limitato?) diritto di consultazione del socio ex-amministratore nella s.r.l - abstract in versione elettronica

117593
Cesiano, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdurre una limitazione all'estensione del diritto di consultazione del socio ex amministratore che, obiettivamente, non si ricava dalla lettera né dallo

In attesa di giustizia. Commenti di un operatore a margine di un intenso "Dialogo sulle riforme possibili" - abstract in versione elettronica

118075
Luerti, Simone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il forum che viene inaugurato nel presente fascicolo con la lettera aperta di Nerio Diodà a Carlo Nordio e Giuliano Pisapia e con la partecipazione

La notificazione di atti tributari a soggetti non residenti secondo il decreto "incentivi" - abstract in versione elettronica

119097
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di luogo della notificazione, un'opzione consistente nel reputare sufficiente la spedizione dell'atto medesimo a mezzo lettera raccomandata con avviso

Marano, Italia ... dove la giustizia muore - abstract in versione elettronica

119943
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una mailing list alla quale partecipano numerosi magistrati l'8 novembre scorso è comparsa questa lettera che, con il consenso dell'A., abbiamo

Le accise riscosse nel territorio della regione siciliana sono di esclusiva spettanza statale - abstract in versione elettronica

120483
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deriva dalla lettera dello Statuto e delle norme di attuazione in materia finanziaria.

Principi costituzionali in tema di ambiente e giurisprudenza della Corte Costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

120675
Cordini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame i principi e gli orientamenti della Costituzione italiana in tema di ambiente (artt. 9, 32 e 117, secondo comma, lettera s) alla

Due domande in tema di "diritto" di accesso - abstract in versione elettronica

120757
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie concreta: nella maggioranza dei casi il "diritto" di accesso, nonostante la lettera della disposizione normativa, ha natura di interesse

Procedimento per dichiarazione di fallimento ed omessa notifica del ricorso e del decreto di fissazione di udienza - abstract in versione elettronica

121403
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto, stante la lettera dell'art. 15 l.fall., lungi dal determinare l'improcedibilità del ricorso stesso, comporta per il tribunale la fissazione

L'efficacia devolutiva del reclamo avverso la sentenza di fallimento: un risultato precluso dal sistema e dalla lettera della legge - abstract in versione elettronica

121408
Rascio, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia devolutiva del reclamo avverso la sentenza di fallimento: un risultato precluso dal sistema e dalla lettera della legge

Somministrazione di energia elettrica e potestà regolamentare dell'AEEG - abstract in versione elettronica

121483
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria al carattere precettivo e vincolante delle disposizioni dell'AEEG, per come sancito dalla lettera della l. 14 novembre 1995, n. 481.

Ti ho sposato per allegria

225439
Ginzburg, Natalia 3 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

lettera. Diceva che se ne andava per un poco dai suoi. Non lasciava indirizzo. Diceva di non aspettarlo, perché non sapeva quando tornava. Diceva di

Pagina 16

lasciato un po' di soldi, e anche una lettera per un suo amico antiquario, ma questo qui non mi ha presa nel suo negozio perché aveva già una

Pagina 19

e progettavo di buttarmi nel fiume, e pensavo che avrei lasciato l'impermeabile sul parapetto del ponte, con una lettera in tasca per la mia amica

Pagina 7

Leggere un'opera d'arte

256602
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il numero due); il taglio del cinto virginale, ossia la perdita della verginità; il virus viva (il gesto evoca la lettera V), ossia che il ritratto è

Pagina 171

abito molto sfarzoso; intorno tutto ci parla del suo gusto, del suo amore per la letteratura, del suo potere (la lettera, l’anello col sigillo e la

Pagina 178

della confetteria suggeriscono, nella loro forma, la lettera A e la lettera O, ossia la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto greco Alfa e Omega, che

Pagina 200

Acciai per utensili (Discorso generale)

406031
Aldebaran 3 occorrenze

Nel sistema di classificazione SAE, gli acciai la cui denominazione comincia con una lettera (tipo il W2 e l'A2)sono acciai per utensili.

0.170-6,50-100B:Sono acciai al cromo-vanadio. Per meglio dire, il numero dopo il trattino indica il contenuto di cromo ;la lettera dopo il trattino

una lettera (per esempio, W-2, A-2 ) sono acciai generalmente per utensili professionali. Esiste una classificazione ASM, ma non interessa la

Cerca

Modifica ricerca