Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lascia

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il coordinamento dei diversi livelli di governo e il patto di convergenza - abstract in versione elettronica

114349
Ancillotti, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regioni e degli enti locali. Il cammino si presenta arduo per molti nodi che la legge delega lascia aperti.

La giurisdizione universale - abstract in versione elettronica

114603
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, essa non prende chiaramente posizione sulla qualificazione giuridica dell'istituto della giurisdizione universale e lascia aperte talune

Buona fede, affidamento e applicazione retroattiva dei redditometri - abstract in versione elettronica

114621
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di cassazione è condivisibile, anche se la traiettoria argomentativa lascia piuttosto insoddisfatti. Il fondamento di tale conclusione

Legato di somma accreditata in un dato conto corrente - abstract in versione elettronica

115041
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi della quale la testatrice "lascia" "a Mevio, [ ] mio convivente, [ ]c fra l'altro, tutti i titoli, fondi e denaro liquido a me intestati presso il

Cessione del credito e "mutamento" delle condizioni patrimoniali del debitore - abstract in versione elettronica

115247
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lascia univocamente intendere che le parti hanno previsto il pericolo di inadempimento sotteso alla cessione e conseguente al dissesto patrimoniale e ciò

L'abrogazione del delitto di bancarotta impropria nell'amministrazione controllata - abstract in versione elettronica

115391
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione che lascia perplessi, alla luce degli stessi argomenti impiegati dalle Sezioni Unite, che pur ribadendo la centralità del criterio del confronto

Omessa acquisizione del consenso informato del paziente e responsabilità penale del chirurgo: l’approdo (provvisorio?) delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

116037
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia, che mira probabilmente a riservare alla sede esclusiva del diritto e del processo civile il contenzioso sul difetto di consenso informato, lascia

Le norme che limitano l'utilizzo del denaro contante e la libera trasferibilità degli assegni - abstract in versione elettronica

117627
Krogh, Marco; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento conclude evidenziando che il principio affermato dalla Suprema Corte lascia l'interprete insoddisfatto per più di un aspetto. in primo luogo

Pedoni distratti e conducenti responsabili - abstract in versione elettronica

118441
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta al pedone non figuri, a detta degli ermellini, in caso di attraversamento frettoloso e a testa bassa, lascia pensare che rari sono i casi in cui

La comunicazione della decurtazione di "punti patente" - abstract in versione elettronica

118515
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il punteggio originario. L'affermazione, in linea di principio condivisibile, lascia però adito a dubbi circa lo spazio residuo per l'applicazione

Corte costituzionale e TIA: un'occasione per riflettere sulla nozione di tributo - abstract in versione elettronica

118759
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla partizione dei tributi. L'affermata natura esclude l'applicazione dell'IVA, ma lascia qualche incertezza sul fronte della deducibilità nell'ambito

L'indefettibilità del contraddittorio tra principi interni e comunitari - abstract in versione elettronica

119231
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel procedimento tributario corrisponde a un principio fondamentale del diritto comunitario. La pronuncia, non condivisibile, lascia aperte numerose

Onere probatorio degli accertamenti induttivi basati sulle percentuali di ricarico - abstract in versione elettronica

119253
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserisce in un consolidato contesto giurisprudenziale che non lascia adito a dubbi.

Profili di incostituzionalità relativi alla mancata attribuzione al coniuge separato di una quota del TFR - abstract in versione elettronica

119837
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché nella formulazione di un preciso e specifico petitum. La decisione quindi lascia aperta la possibile riproposizione della questione di legittimità

Limiti all’applicazione separata dell’IVA sulle prestazioni sanitarie - abstract in versione elettronica

120113
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lascia perplessi, non apparendo in sintonia con i principi comunitari.

Moralità professionale nelle procedure di affidamento e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

120293
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vigente sistema delle cause di esclusione delle procedure di affidamento dei contratti delle pubbliche amministrazioni lascia alle stazioni

Il legislatore statale, ancora una volta, non lascia spazi d'intervento al legislatore regionale - abstract in versione elettronica

120300
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore statale, ancora una volta, non lascia spazi d'intervento al legislatore regionale

Il funambolico confine tra giurisdizioni: piccole note sull'art. 59, L. n. 69 del 2009 - abstract in versione elettronica

120637
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo inquadramento del fenomeno lascia ora trasparire note di perplessità, che hanno investito anche lo stesso legislatore, ambiguo nella terminologia

Problemi e prospettive della transizione scuola-lavoro - abstract in versione elettronica

120691
Grieco, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più mercato con il sistema formativo. Nella parte conclusiva, l'analisi tecnico-giuridica lascia spazio ad una riflessione di carattere generale: la

Leggere un'opera d'arte

256217
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la Vergine, simbolo della “Chiesa” che Cristo lascia sulla terra. Giotto nell’affresco della Cappella degli Scrovegni, a Padova, usa il secondo tipo

Pagina 101

L'ora felice

344790
Scarabicchi, Francesco 1 occorrenze

Poco a poco la perdi la voce lirica che ti lascia come chi s'alza nel buio di un cinema e va via. Rimane intatto il mese, un marciapiede, la ragazza

Acciai per utensili (Discorso generale)

406035
Aldebaran 1 occorrenze

centigradi), ha poi delle altre caratteristiche che lo fanno evitare da molti coltellinai: non si riesce ad ottenere una bella finitura a specchio ma lascia

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521203
Corrado Faissola 1 occorrenze

l'intera rata; delle restanti, il 24,75% lascia al cliente la scelta di sospendere l'intera rata o solo la quota capitale, il 19,51% attribuisce in capo

Pagina 15

Cerca

Modifica ricerca