Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: globale

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uso "distorto" del trasferimento di azienda (o di un suo ramo autonomo) e il diritto del lavoratore al consenso. Spunti per una diversa lettura dell'art. 2112 c.c. - abstract in versione elettronica

114031
Pellettieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato "globale" sempre più complesso ed articolato, rischia di portare, per converso, ad una sottovalutazione delle ragioni che sono all'origine

La gestione comunicativa di una crisi aziendale. Quella lezione che ci trova (quasi) sempre impreparati - abstract in versione elettronica

114051
Stancati, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e ne stiamo vivendo una globale ed epocale, la virtù che le Organizzazioni devono mostrare si chiama "resilienza", la capacità cioè di resistere

Potenzialità e criticità della logistica distrettuale: il caso del distretto florovivaistico del ponente ligure - abstract in versione elettronica

114187
Cerruti, Corrado; Dicerto, Albino; Ruggiero, Sonia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro sviluppa un'analisi empirica delle mutate modalità attraverso cui distretti affrontano la competizione nel nuovo contesto globale

Prevenire nuove crisi finanziarie: la riforma del sistema americano e comunitario in prospettiva globale - abstract in versione elettronica

114814
Bertezzolo, Giulia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prevenire nuove crisi finanziarie: la riforma del sistema americano e comunitario in prospettiva globale

. Le proposte avanzate in ciascun sistema mirano, sul modello del sistema globale, ad una semplificazione dal punto di vista organizzativo della

La nuova disciplina europea delle agenzie di rating - abstract in versione elettronica

115295
De Bellis, Maurizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito della crisi finanziaria globale del 2008-9, si è riacceso il dibattito sulla regolazione delle agenzie di rating. Il commento esamina il

Nuovi limiti all’azione popolare in Spagna - Commento alla sentenza del Tribunale Supremo spagnolo 1045/2007 del 17 dicembre - abstract in versione elettronica

115451
Flores Prada, Ignacio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

futuro dell’ esercizio dell’azione popolare, che riceve un colpo quasi letale sulla soglia di una imprescindibile riforma globale del sistema spagnolo del

Problemi giuridici e medico-legali dell'uso e dell'abuso di integratori alimentari - abstract in versione elettronica

115659
Eligi, Balsamina; De Matteo, Francesca; Mancarella, Paola; Vaccaro, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema certificativo e di brevettazione idoneo a garantire la sicurezza dei consumatori di un mercato ormai globale.

Il ruolo del limite espresso dall'art. 5, comma 3, del d.lg. n. 196/2003 nella struttura del delitto di trattamento illecito di dati personali - abstract in versione elettronica

116263
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'A., la pronuncia di seguito annotata - apprezzabile là dove prospetta una reinterpretazione "globale" dell'art. 167 del d.lg. 196/2003 che

L'adesione degli Stati Uniti alla Convention of Supplementary Compensation for nuclear damage - abstract in versione elettronica

116723
Baini, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato, a livello globale, per il risarcimento del danno nucleare.

Lavoro, mercato, "ordine spontaneo", regolazione transnazionale - abstract in versione elettronica

117013
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dimensione globale della crisi che ha investito l'economia è insieme il prodotto dei processi di globalizzazione e di dematerializzazione dei

L'astensione e la ricusabilità del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

117145
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondita del globale dato nominativo ne permetta di individuare, come immanente al sistema, a fronte di un attuale apparato normativo in senso sfavorevole

Post positivista e pre globale. Ancora sull'anomalia del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

117414
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Post positivista e pre globale. Ancora sull'anomalia del diritto del lavoro italiano

Le proposte parlamentari sulla partecipazione - abstract in versione elettronica

117463
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili a fronteggiare le sfide dell'innovazione e della concorrenza globale.

La quantificazione dell'assegno di mantenimento in favore della prole non può scaturire dal mero raffronto tra le situazioni patrimoniali dei genitori - abstract in versione elettronica

118209
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniuge più debole: il giusto modo di procedere è la previa individuazione del fabbisogno globale della prole in considerazione del contesto familiare

La Direttiva Bolkestein. Principi generali e campo di applicazione - abstract in versione elettronica

118467
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a livello globale. Le direttrici indicate sono: la razionalizzazione normativa e amministrativa della regolamentazione e, in particolare, delle

Applicazione della classificazione ICF nella valutazione delle capacità residue del disabile da lavoro - abstract in versione elettronica

119767
Anselmi, E.; Bonifaci, G.; Conte, P.; Decina, A.; Matarrese, M.R. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli aspetti riguardanti la menomazione ma anche e soprattutto nei bisogni reali, ponendo l'accento sulla tutela globale dell'infortunato da lavoro

La partecipazione italiana alle operazioni internazionali di pace - abstract in versione elettronica

119823
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profondo mutamento del contesto globale.

Indennità sostitutiva di reintegrazione: una postilla - abstract in versione elettronica

120131
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pari a quindici mensilità di retribuzione globale di fatto, va riconosciuta natura di reddito di lavoro, la stessa natura va riconosciuta anche ad

Risanamento dell’impresa e tutela dei lavoratori - abstract in versione elettronica

120137
Caiafa, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’A., nel prendere atto della rapida ed impressionante evoluzione del mondo del lavoro e della dimensione globale e della irreversibilità del sistema

La protezione giurisdizionale del lavoro nella dimensione nazionale e transnazionale: riforme ipotesi, effettività - abstract in versione elettronica

120365
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione di un sistema unitario di tutele e realizzi la ricomposizione degli statuti protettivi, attualmente frammentati dall'economia globale e

La enhanced cooperation per le politiche pubbliche di gestione delle risorse critiche di Internet - abstract in versione elettronica

121241
Abba, Laura; Trumpy, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema globale - dove le questioni di politica pubblica richiedono accordi internazionali e non a caso sono argomento nell'agenda dell'ONU - esistono

L'Internet Governance tra tecnica, politica e diritto - abstract in versione elettronica

121243
De Grazia, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interconnessione globale". Dal 1998 queste funzioni sono svolte dall'Internet Corporation for Assigned Names and Numbers, società senza fini di lucro

La rete aperta: riflessioni sui valori e le regole dell'innovazione 2.0 - abstract in versione elettronica

121263
Di Donato, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la mente globale che genera strategie di innovazione centrate sulle reti e sulla condivisione di informazioni (peering). La nozione stessa di impresa

I rischi del diritto nella Rete globale - abstract in versione elettronica

121264
Pellerino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rischi del diritto nella Rete globale

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521133
Corrado Faissola 2 occorrenze

, opportuno definire una tabella di marcia unica a livello globale (non solo di Unione Europea o di Zona Euro), finalizzata ad armonizzare la successione

Pagina 10

non applicato su scala globale, può creare effetti distorsivi; iii) la non riconoscibilità ai fini fiscali degli accantonamenti anticiclici potrebbe

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca