Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trapianti da donatore a cuore fermo: il caso del paziente pediatrico - abstract in versione elettronica

114054
D'Alò, Ciro; Parente, Paola; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trapianti da donatore a cuore fermo: il caso del paziente pediatrico

Il trattamento agevolato per l'abitazione principale spetta anche per più unità immobiliari funzionalmente connesse - abstract in versione elettronica

114213
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici due coniugi). Rimane fermo, a carico del contribuente, l'onere di provare l'utilizzo congiunto delle unità immobiliari catastalmente distinte, al

Una condanna esemplare al risarcimento dei danni per la p.a - abstract in versione elettronica

114225
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fermo amministrativo illegittimo, unito ad un comportamento ostruzionistico. La pronuncia fornisce interessanti spunti per approfondire, anche alla luce

Ancora sulla giurisdizione in tema di lite di rivalsa tra sostituto e sostituito - abstract in versione elettronica

114233
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezione di soggetto intermediario, ovvero di organo della riscossione, fermo restando che la legittimazione passiva all'azione di rimborso compete

Perplessità sul fermo del rimborso IVA per supposto credito da future note di variazione - abstract in versione elettronica

114956
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perplessità sul fermo del rimborso IVA per supposto credito da future note di variazione

La non impugnabilità del preavviso di fermo riduce le garanzie del contribuente in sede di riscossione coattiva - abstract in versione elettronica

114966
Ingreo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La non impugnabilità del preavviso di fermo riduce le garanzie del contribuente in sede di riscossione coattiva

La Corte di cassazione, negando la possibilità di accesso al giudice mediante l'impugnazione del c.d. preavviso di fermo amministrativo di veicolo

Mass-media, diffamazione e competenza territoriale: il punto fermo delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

115340
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mass-media, diffamazione e competenza territoriale: il punto fermo delle Sezioni Unite

Fermo, convalida e ripristino della custodia cautelare ex art. 307, comma 4, c.p.p - abstract in versione elettronica

116389
Cassibba, Fabio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia cautelare dell'imputato condannato in stato di fermo ex art. 307, comma 4, c.p.p., gode d'un autonomo potere cautelare, talché le invalidità che

Fermo, convalida e ripristino della custodia cautelare ex art. 307, comma 4, c.p.p

Il fermo amministrativo. Limiti e problematiche del fermo amministrativo ex art. 69 R.D. n. 2440 del 1923 - abstract in versione elettronica

116972
Ferroni, Maria Vittoria; Nardi, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fermo amministrativo. Limiti e problematiche del fermo amministrativo ex art. 69 R.D. n. 2440 del 1923

Il provvedimento di "fermo amministrativo" disciplinato dai commi 6 e 7 dell'art. 69 r.d. 18 novembre 1923, n. 2440, rientra tra le norme

Armonizzazione dei diritti nazionali nel segno della giurisprudenza europea - abstract in versione elettronica

118285
Gambini, Rosanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo restando il dovere del giudice interno di interpretare la legge in maniera conforme alle norme convenzionali e alle decisioni della Corte

Lo statuto costituzionale del non cittadino - abstract in versione elettronica

118299
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondato sulla partecipazione e il consenso dei governati. La tendenza prevalente nella legislazione italiana, che tiene fermo il principio dello jus

Prime pronunce e qualche punto fermo sull'azione risarcitoria di classe - abstract in versione elettronica

118554
Costantino, Giorgio; Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime pronunce e qualche punto fermo sull'azione risarcitoria di classe

Verso la costituzionalizzazione della tutela cautelare oltre il primo grado - abstract in versione elettronica

119403
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento della tutela cautelare nel processo tributario anche oltre il limite del primo grado. Fermo l'apprezzamento per questa nuova manifestata

Studi di settore, contraddittorio, accertamento - abstract in versione elettronica

119791
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rappresenta senza dubbio un punto fermo nella visione giurisprudenziale della dialettica fisco-contribuente in fase di controllo e di accertamento per

Sulla legittimità della misura cautelare non assentita dal Procuratore della Repubblica - abstract in versione elettronica

119929
Ceresa Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’art. 3 d.lg. 20 febbraio 2006, n. 106 prevede, per il fermo dell’indiziato di delitto e la richiesta di adozione della misura cautelare personale e

Gli adempimenti tributari dopo il terremoto - abstract in versione elettronica

120013
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostanziali e processuali, la terza infine segnala particolari norme agevolative (fermo restando che agevolazioni di carattere più generale possono

Photored e contestazione immediata: il punto della Cassazione - abstract in versione elettronica

120019
Pagliuca, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento delle violazioni a mezzo di apparecchiature photored, ha ribadito, con fermo convincimento, che l'art. 384 del Regolamento di esecuzione e

I poteri del Giudice nell’udienza di convalida:pienamente giurisdizionali o di mero controllo formale sull’operato della polizia giudiziaria? - abstract in versione elettronica

120045
Di Iesu, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancanza di un elemento costitutivo del reato può consentire al giudice, nell’udienza di convalida, di dichiarare illegittimo l’arresto o il fermo

Indennità sostitutiva di reintegrazione: una postilla - abstract in versione elettronica

120131
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo restando che all’indennità sostitutiva della reintegrazione nel posto di lavoro, di cui all’art. 18, quinto comma, dello Statuto dei lavoratori

L'affidamento condiviso nell'analisi della Suprema Corte a quattro anni dall'introduzione dell'istituto - abstract in versione elettronica

120259
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto fermo: la ricorribilità per Cassazione ai sensi dell'art. 111 Cost. avverso i provvedimenti emessi dalla Corte di Appello, sezione per i

L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo - abstract in versione elettronica

121143
Fiorentini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marciano, il cui uso "non si può impedire ad alcuno", fermo il limite rappresentato dal pregiudizio arrecato agli altri pari possibili utenti. Per quanto

La responsabilità dell'appaltatore nell'esecuzione dell'opera richiesta dal committente - abstract in versione elettronica

121541
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla realizzazione dell'opera, il Tribunale di Piacenza, nell'esaminare i titoli giustificativi della suddetta responsabilità e fermo restando

Leggere un'opera d'arte

256576
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

espressivamente uniti dal valore fermo della luce e dall’accordo dei colori particolarmente preziosi.

Pagina 170

Cerca

Modifica ricerca