Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidenziato

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Organismi di parità e di tutela della dignità della persona nella pubblica amministrazione: verso un sistema integrato - abstract in versione elettronica

114049
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tutela della dignità della persona dei Consiglieri di fiducia, talvolta delle Commissioni etiche, ha ulteriormente evidenziato la schizofrenia del

L'ispezione giudiziale - abstract in versione elettronica

114149
Villani, Modestino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intreccio, evidenziato anche dalla giurisprudenza, si fa più stretto per effetto del sempre maggior rilievo che nel processo civile assume la c.d. prova

La criteriologia medico-legale dell'accertamento in psichiatria forense. L'ascolto del minore - abstract in versione elettronica

114173
Biagini, Valentina; Micoli, Alessia; Masciullo, Elisabetta; Vargas, Marianna; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo aver sottolineato l'importanza delle linee guida dettate dalla Carta di Noto e dal Protocollo di Venezia e dopo aver evidenziato le

Gli enti in house e l'evidenza pubblica "a valle" - abstract in versione elettronica

114467
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, dopo aver evidenziato la non applicabilità delle norme in materia di subappalto agli enti in house providing (intendendoli

La responsabilità dell'amministratore delegante fra "agire informato" e poteri di impedimento - abstract in versione elettronica

115579
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appelli della dottrina che aveva evidenziato la necessità di una compiuta analisi dei poteri di impedimento del reato altrui di cui dispongono gli

Contributo chimico-tossicologico alla diagnosi post-mortale di chetoacidosi metabolica - abstract in versione elettronica

115705
Caligara, Marina; Sironi, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composti volatili e del glucosio. L'analisi ha evidenziato, in entrambi i casi, l'assenza di glucosio in concentrazioni rilevabili e la presenza di etanolo

La compensazione per testamento - abstract in versione elettronica

115777
Graziano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recentemente la dottrina ha evidenziato come il testamento vada considerato non solo come strumento di trasmissione di diritti e obblighi, ma anche

Comunicazione, informazione e relazione tra paziente oncologico, personale sanitario e familiari. Risultati di una indagine sul campo - abstract in versione elettronica

115911
Delbon, Paola; Beretta, Giordano; Wuhrer, Cristina; Conti, Adelaide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Operativa di Oncologia o afferenti al DH presso lo stesso Reparto, ed ai familiari dei pazienti. I dati raccolti attraverso la ricerca hanno evidenziato come

Processo in absentia: nuove prospettive di riforma all’attenzione del Parlamento - abstract in versione elettronica

116169
Virgilio, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ultime censure della Corte europea nei confronti dell’Italia, nei casi di processi in absentia, hanno ulteriormente evidenziato la fragilità che

La restituzione del materiale assicurativo ordinata ex art. 700 c.p.c. all'agente cessato dal rapporto - abstract in versione elettronica

116281
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le linee essenziali della motivazione resa dal tribunale triestino, con particolare riferimento al fumus evidenziato nello stesso

La tutela penale del pignoramento e del sequestro conservativo: suggestioni processualcivilistiche e ratio di tutela dell'art. 388, comma 3, c.p - abstract in versione elettronica

116367
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nodo problematico evidenziato dalla sentenza in commento ed oggetto di contrasto giurisprudenziale e dottrinale consiste nell'attribuire o meno

Abbandono di rifiuti e responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

116727
Luciani, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimozione e ripristino, conseguenti alla violazione del divieto di abbandono di rifiuti, ha evidenziato alcuni spunti ricostruttivi della posizione, in

Sul principio di affidamento in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

116969
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dei reati colposi conseguenti a violazioni della disciplina stradale. Dopo aver evidenziato, in particolare, le resistenze dei giudici di

Il "piano operativo" nel processo di pianificazione - abstract in versione elettronica

118095
Pagano, Fortunato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermata l’esigenza di non limitare l’attenzione agli strumenti di pianificazione e di valorizzare il processo; viene evidenziato che nella fase del

Retribuzione degli amministratori e governo societario: "appunti" Statuto legale dei compensi e competenza degli organi sociali alla luce della riforma del diritto societario. - abstract in versione elettronica

118141
Mangiapane, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di un tema complesso che -come si è autorevolmente evidenziato- attiene ad alcune delle più importanti problematiche della moderna corporate

L'Istituto di Ricerca DCEC illustra la soppressione del libro soci delle s.r.l - abstract in versione elettronica

118635
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza della semplificazione, ha evidenziato, quale effetto significativo della modifica normativa, la riduzione della certezza nei rapporti giuridici.

La rilevanza dei patrimoni destinati ad uno specifico affare e gli eventuali riflessi tributari - abstract in versione elettronica

119877
Zampaglione, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto di un possibile impiego dei nuovi strumenti in chiave elusiva. Si tratta di una tematica che presenta, come evidenziato, profili problematici e ciò

La responsabilità civile del Notaio - abstract in versione elettronica

119883
Scambia, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dopo aver evidenziato il ruolo fondamentale del Notaio per la circolazione della ricchezza, per il contenimento delle spese e per il contributo

Il pacchetto igiene. Che cosa cambia nel controllo delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

120823
Tulumello, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economie emergenti, in particolare, hanno evidenziato un rilevante incremento della produzione e dell'esportazione in assenza di una normativa igienico

Violenza sessuale: postumi psico-fisici evidenziati all'esame psicodiagnostico e medico-legale in utente donna - abstract in versione elettronica

121133
Venturino, Giovanna; Costa, Davide; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'esame ha evidenziato: rabbia, trauma, ansia, depressione, inibizioni affettive e dei processi cognitivi, stato dissociativo, dipendenza fisica da

Leggere un'opera d'arte

256298
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: “Niente è stabile tranne il divino”. Osservando il panneggio notiamo che il volume in corrispondenza del sesso è evidenziato per assolvere alla consueta

Pagina 119

evidenziato questo segno, confermando il simbolismo a cui abbiamo testé accennato. Un esempio di questo genere lo possiamo trovare nella Natura morta con

Pagina 203

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521152
Corrado Faissola 1 occorrenze

Secondo l'ultima disponibile, che ha peraltro evidenziato un miglioramento del quadro creditizio, anche nel quarto trimestre 2009 l'esigenza di fondi

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca