Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decisa

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trattamento agevolato per l'abitazione principale spetta anche per più unità immobiliari funzionalmente connesse - abstract in versione elettronica

114213
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionalmente connesse; il principio vale anche nell'ipotesi in cui le due unità siano di proprietà di soggetti distinti (nella fattispecie decisa dai Supremi

Lo scioglimento del singolo rapporto sociale - abstract in versione elettronica

114747
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie decisa dalla Corte d'Appello di Torino attiene ai diritti degli eredi del socio defunto nelle società di persone, con particolare

Il fallimento convenuto in revocatoria e la prededucibilità del debito di restituzione di pagamento revocato - abstract in versione elettronica

114787
Quagliotti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorsa la fattispecie decisa dalla Suprema Corte, l'A. esamina le peculiarità connesse ad una controversia tra curatele in materia di revocatoria

Il fallimento del socio di fatto in società in accomandita semplice - abstract in versione elettronica

114789
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la complessa fattispecie decisa dalla Corte torinese che ha riconosciuto la qualifica di accomandatario di fatto ad un soggetto che, pur

In tema di prelazione, libro soci facoltativo e patto di sindacato - abstract in versione elettronica

115167
Toscano, Nunzio Attilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacati e libro soci nelle s.r.l. I primi due argomenti vengono trattati in relazione alla questione decisa dal giudice d'appello milanese, mentre

Il contraddittorio nella formazione della prova a dieci anni dalla sua costituzionalizzazione: il progressivo assestamento della regola e le insidie della giurisprudenza della Corte europea - abstract in versione elettronica

115429
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe superare l’ambito della controversia decisa.

Estinzione del giudizio di opposizione in fase di rinvio e resurrezione del decreto ingiuntivo secundum eventum litis - abstract in versione elettronica

115519
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il principio sancito dalle Sezioni Unite debba quantomeno essere limitato ai casi di opposizione decisa in unico grado ovvero di rigetto

Obbligazioni e luogo di consegna ai sensi dell'art. 5 n. 1, lett. b), del regolamento n. 44/2001. Il nuovo corso della giurisprudenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

115557
Falaschi, Milena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ha assunto una posizione decisa in merito ad una dibattuta questione sorta, in seguito all'entrata in vigore del Regolamento del

Il recupero degli aiuti di Stato nei confronti delle ex municipalizzate al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

115623
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiorentina è stata trattata dalla Corte costituzionale e decisa con l'ordinanza n. 36/2009.

Le servitù di passaggio tra divieto di innovazioni e libertà di iniziativa - abstract in versione elettronica

116859
Rauseo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversia possessoria decisa dal Tribunale civile di Ariano Irpino, con la pronuncia resa in sede sommaria e confermata nella fase di reclamo

Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale - abstract in versione elettronica

117111
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pongono in continuità con scelte divenute costanti di una politica criminale tutta protesa a perseguire in maniera decisa e severa (almeno nelle intenzioni

L'autorizzazione all'ingresso o alla permanenza in Italia del genitore irregolare di minore straniero: le ragioni di un conflitto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

119845
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si pongono in decisa rottura con il passato. Da ultimo, la Corte di Cassazione è tornata ad allinearsi all'orientamento restrittivo dominante, che pare

Gli evanescenti profili di responsabilità penale dell'amministratore di fatto di società di persone dichiarata fallita - abstract in versione elettronica

121423
Tetto, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla fattispecie concreta decisa dalla Suprema Corte, procede ad una breve disamina dell'intrinseca coerenza (dogmatica e di

Leggere un'opera d'arte

256323
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giuditta ha l’espressione decisa di chi ha la consapevolezza di compiere una missione; la serva Abra, che qui è un’anziana donna, strabuzza gli occhi

Pagina 124

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521035
Corrado Faissola 2 occorrenze

L'iniziativa è stata decisa con convinzione dall'industria bancaria per fornire un sostegno essenziale alla vita delle famiglie colpite da eventi

Pagina 14

A differenza di altre crisi, la risposta degli organismi internazionali, così come dei governi nazionali, è stata pronta, decisa, pragmatica. Se da

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca