Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerano

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo svolgimento della revisione contabile dopo la riforma: il requisito dell'indipendenza - abstract in versione elettronica

114249
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzano le caratteristiche e le minacce alla indipendenza. si considerano anche le procedure di salvaguardia che vanno poste in essere se tale

Vecchi e nuovi istituti della legge fallimentare nella sentenza n. 24468/2009 delle Sezioni unite: successione di leggi e ruolo del bene giuridico - abstract in versione elettronica

116541
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla bancarotta ex art. 236 cpv n. 1 l. fall. Le Sezioni unite, seguendo il criterio del confronto logico-strutturale, considerano l'intervento

La discussione parlamentare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese: la via del sostegno tributario - abstract in versione elettronica

117459
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bipartisan può realizzarsi se si considerano e valutano tre elementi: l'incentivazione tributaria, la difficoltà di reperire incentivi normativi, il

La costituzione di parte civile dell'Inail nei processi penali per infortunio o malattia professionale: profili attuali - abstract in versione elettronica

119739
Chiavegato, D.; Dalla Riva, R.; Menegatti, M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Autori considerano in questo articolo alcuni aspetti relativi alla costituzione di parte civile dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521153
Corrado Faissola 1 occorrenze

Il ciclo dei prestiti bancari risulta comunque differenziato quando si considerano separatamente famiglie ed imprese. Il credito alle famiglie, dopo

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca