Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confermato

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della velocizzazione dei pagamenti e rapporti con il patto di stabilità - abstract in versione elettronica

114129
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente manovra c.d. anticrisi, anticipata con il d.l. 78/2009 convertito nella l. 102/2009, ha confermato le disposizioni sulla necessità che la

Costituzione di società unipersonale mediante testamento - abstract in versione elettronica

114417
Merlo, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di società per azioni ed ha confermato tale previsione già in vigore per la società a responsabilità limitata. In questo scenario, viene negata la

Come evitare la doppia imposizione nell'ipotesi di errata imputazione temporale di un componente reddituale - abstract in versione elettronica

114953
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha confermato il proprio orientamento in merito alla inderogabilità del principio di competenza nella determinazione, come

Il problema del "concorso" di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale tra dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

114999
Frenda, Daniela Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, uno degli ambiti di predilezione della regola. Il sentore di minore utilità del concorso sembra confermato, in un obiter dictum, altresì dalla nota

Procedimento amministrativo e vizi degli atti dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

115641
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si propone di verificare se la legge sul procedimento amministrativo (legge 7 agosto 1990, n. 241), abbia confermato, anche dopo le novelle

Contributo chimico-tossicologico alla diagnosi post-mortale di chetoacidosi metabolica - abstract in versione elettronica

115705
Caligara, Marina; Sironi, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, confermato nei campioni di sangue pretrattati con analisi mediante gascromatografia/spettrometria di massa (GC/MS), con acquisi-zione in SCAN

Dopo le decisioni delle Sezioni Unite: le "reali" divergenze tra esistenzialisti ed antiesistenzialisti - abstract in versione elettronica

115819
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermato la loro fedeltà al principio di integrale riparazione del danno e che quindi devono essere riparate anche le conseguenze esistenziali sempre che

La Cassazione precisa i limiti scriminanti dell'attività sportiva - abstract in versione elettronica

116383
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presente sentenza la Cassazione ha confermato, con opportune precisazioni, la sua più recente interpretazione in ordine ai limiti scriminanti

Note sulla disciplina dei tetti spesa in materia sanitaria - abstract in versione elettronica

116907
Palamoni Mancini, Gloria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi appaiono in un certo qual modo sacrificati. Tale principio è pacificamente confermato anche dal Tar Campania che ha statuito il convincimento in

L'omesso comunicazione degli elementi variabili del premio dell'assicuratore non comporta l'automatica sospensione della garanzia - abstract in versione elettronica

116995
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrapreso nel 2005, e successivamente confermato nel 2007 dalle sezioni unite, sulla vexata quaestio delle conseguenze derivanti dalla mancata conoscenza

Principi del diritto comunitario e obbligo di contrarre nel ramo r.c. auto - abstract in versione elettronica

117065
Piras, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore italiano ha confermato, con l'art. 132 cod. ass., la sussistenza dell'obbligo, gravante sulle compagnie del ramo r.c. auto, di

Per una riconsiderazione del risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

118125
Montanari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bellezza a causa del mancato avviso dell'organizzatore. Tale assunto sembra confermato dall'analisi dell'esperienza di common law sulla medesima problematica

La Corte costituzionale e il segreto di Stato - abstract in versione elettronica

118157
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte ribadisce la preminenza della tutela del segreto di Stato sull'accertamento penale. Il segreto, confermato dal presidente del consiglio

Fine della "immortalità": per le Sezioni Unite la cancellazione della società dal registro delle imprese determina la sua estinzione - abstract in versione elettronica

118557
Pedoja, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ora confermato dalla sentenza delle Sezioni Unite in commento. Da ultimo verranno affrontate le problematiche concernenti le cosiddette "sopravvenienze

Retroattiva per le Sezioni Unite la rilevanza IRAP dei contributi alle imprese di trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

118697
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 21749 del 2009, le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno confermato la natura interpretativa e, quindi, retroattiva

La legittimazione degli Enti impositori nelle liti catastali - abstract in versione elettronica

119083
del Vaglio, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza n. 675 del 2010 delle Sezioni Unite ha confermato, come era facile prevedere, che il Comune non può impugnare dinnanzi alla Commissione

Le nuove agevolazioni per la proprietà contadina - abstract in versione elettronica

119349
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate, nella risoluzione n. 36/E del 2010, ha confermato che non è più necessario adempiere a tale onere.

La deducibilità delle perdite su crediti: continua il contrasto tra la cassazione e l'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

119797
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Amministrazione finanziaria, con risoluzione n. 16/E del 2009, ha confermato il suo restrittivo orientamento sulla particolare tematica precisando che una

Operazioni con parti correlate: il Regolamento Consob - abstract in versione elettronica

119813
Baglioni, Marco; Grasso, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Confermato l'impianto di fondo delle proposte contenute nell'ultimo documento di consultazione al mercato e, in particolare: obbligo per le società

L’abolizione del delitto di bancarotta impropria commesso nell’ambito di società in amministrazione controllata (art. 236, cpv., n. 1 l. fall.) - abstract in versione elettronica

119925
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte, il canone strutturale, che in questa ipotesi deve essere confermato da quello valutativo (l’omogeneità dei beni giuridici protetti

Leggere un'opera d'arte

256667
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

religioso del dipinto è poi confermato dalla presenza della croce, formata dal pane e dal pezzo di zucchero che vi è poggiato sopra, come possiamo vedere in

Pagina 200

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521155
Corrado Faissola 1 occorrenze

negativo nel mese di settembre, si è confermato in riduzione anche a dicembre (-2,4%), mostrando comunque una performance migliore rispetto a quella

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca