Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvio

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tariffazione dei servizi di trasporto e di distribuzione del gas naturale: un'ipotesi di regolamentazione per il mercato italiano - abstract in versione elettronica

114191
Gardina, Massimo; Saule, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero il raggiungimento dell'efficienza nei servizi di monopolio naturale, come il trasporto, attraverso un'equa determinazione delle tariffe e l'avvio

Le regole da osservare per il rilascio della concessione demaniale - abstract in versione elettronica

114383
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ragionevolmente manifestarsi solo in seguito all'avvio di una procedura ad evidenza pubblica.

L'art. 21-octies tra tutela delle garanzie procedimentali e rischi di "partecipazione inutile" - abstract in versione elettronica

114469
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'adozione di un atto dal contenuto vincolato, la comunicazione di avvio possa essere radicalmente - e legittimamente - omessa dall'Amministrazione) e, per

DIA e silenzio assenso dopo la legge 69/2009 - abstract in versione elettronica

114695
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra ricondotta al criterio originario, secondo il quale per l'avvio dell'attività è sufficiente la sola denuncia senz'altra comunicazione, l'altro resta

Verso un orientamento "pro contribuente" nella tassazione delle ristrutturazioni di immobili inagibili - abstract in versione elettronica

114891
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno la disponibilità materiale dell'immobile alla data di avvio dei lavori. La situazione di convivenza rilevante ai fini agevolativi - precisa la

Revoca dell'aggiudicazione e comunicazione di avvio del procedimento - abstract in versione elettronica

115114
Usai, Stefano 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca dell'aggiudicazione e comunicazione di avvio del procedimento

afferma la necessità della comunicazione dell'avvio del procedimento amministrativo ex art. 7 della l. n. 241/90 qualora la stazione appaltante si

La "golden share" nella giurisprudenza comunitaria: criticità e contraddizioni di una roccaforte inespugnabile - abstract in versione elettronica

115573
Scipione, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro avvio.

La tutela dell'investitore (non professionale) alla luce delle nuove disposizioni in materia di conciliazione ed arbitrato presso la Consob - abstract in versione elettronica

116187
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo stato non risultino essere state ancora emanate le disposizioni di natura transitoria disciplinanti l'avvio della Camera di conciliazione e di

Mancata stipula della cauzione definitiva e revoca o decadenza dall'aggiudicazione: alcune riflessioni alla luce del Terzo decreto correttivo. (Nota a TAR Toscana, sez. II, 5 febbraio 2010. n. 193) - abstract in versione elettronica

117515
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasmettendo la comunicazione di avvio della procedura, affinché l'affidatario possa interloquire indicando le ragioni del ritardo, che l'ente è

La finanza pubblica e le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

117771
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frammentato. Il presente lavoro ripercorre brevemente le novità introdotte dalla legge finanziaria 2008 (le cui disposizioni hanno dato avvio ad una politica di

Efficienza, efficacia ed equità nell'amministrazione della giustizia - abstract in versione elettronica

117801
Lepore, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilizzazione in capo ai dirigenti amministrativi; l'orientamento all'economicità dell'azione e il contestuale avvio di logiche gestionali innovative (Court

Due sentenze in tema di sequestro di beni societari costituiti in trust - abstract in versione elettronica

117903
Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(sequestro conservativo) precedente l'avvio di un'azione revocatoria ordinaria contro un trust istituito dalla società debitrice per fronteggiare uno stato

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali - abstract in versione elettronica

118317
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' abbia rappresentato un punto d'arrivo, piuttosto che di svolta e di avvio di una nuova stagione di riforme tendente all'armonia sistematica. Le risposte

La Direttiva Bolkestein. Principi generali e campo di applicazione - abstract in versione elettronica

118467
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure e delle formalità relative all'avvio e allo svolgimento dell' attività; la creazione di una rete di assistenza reciproca tra i Paesi per

Le istruzioni dell'Agenzia sull'utilizzo dell'Archivio dei rapporti finanziari - abstract in versione elettronica

118599
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed operatore finanziario al fine di consentire l'avvio delle indagini finanziarie mirate.

Nuove procedure di rimborso IVA per i non residenti - abstract in versione elettronica

119007
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, le innovazioni non sono ancora operative e stanno causando una sospensione per l'avvio dei rimborsi per i residenti nazionali e lungaggini per i

Le anomalie da studi di settore al "test" dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

119361
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con circolare n. 30/E del 2010, annuncia l'avvio della campagna di invio delle comunicazioni di anomalia riscontrate nella

Le perdite su crediti verso debitori assoggettati a procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

119385
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso. La normativa fiscale individua il momento a partire dal quale la perdita può concorrere alla formazione dell'imponibile nell'avvio delle procedure

Il premio di produttività nel lavoro - abstract in versione elettronica

120825
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colgono, in particolare su quest'ultimo aspetto, le premesse per l'avvio di un nuovo modello di retribuzione, sempre più legato alla reale produttività e

Privatizzazione del pubblico impiego tra discontinuità e modernizzazione - abstract in versione elettronica

120867
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ancora utile, sia pure a distanza di quasi 18 anni dall'avvio della prima fase di riforma sul pubblico impiego in Italia, prospettare talune

Per uno Statuto del lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121115
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe sviluppare la normativa in materia (formazione, finanziamento delle iniziative di auto imprenditorialità e auto impiego, consulenza in fase di avvio

Esternalizzazioni, norme a tutela dei lavoratori e normativa speciale in materia di servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

121205
Bellomo, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'odierna fase applicativa dell'art. 23 bis D.L. n. 112/2008 (conv. dalla L. n. 133/2008) postula l'avvio di una nuova stagione di riflessioni sui

Il ruolo delle Regioni nello sviluppo della previdenza complementare: l'esperienza della Regione Veneto - abstract in versione elettronica

121219
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società veneta, è stato l'approvazione della Legge Regionale 18 maggio 2007, n. 10, volta a sostenere la fase di avvio e di consolidamento

Quale approccio al costo standard per l'avvio della riforma federalista? - abstract in versione elettronica

121268
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale approccio al costo standard per l'avvio della riforma federalista?

La Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno - abstract in versione elettronica

121281
Rebellato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continente e del benessere dei suoi cittadini. Ora, l'avvio della libera circolazione si è avuto, pur con differenze di reddito, di conoscenze e di potere

Leggere un'opera d'arte

256480
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pisano suggeriscono un movimento circolare; la figura che campeggia al centro sembra con il suo gesto dare l’avvio al movimento (una anticipazione del

Pagina 150

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521199
Corrado Faissola 1 occorrenze

negativi; nelle prime settimane di avvio dell'operazione avevano già aderito 250 banche, rappresentative, in termini di sportelli, di circa l’82% del

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca