Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autonomi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ai fini dell'azione di equa riparazione il giudizio di cognizione e quello di ottemperanza devono considerarsi autonomi - abstract in versione elettronica

115882
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini dell'azione di equa riparazione il giudizio di cognizione e quello di ottemperanza devono considerarsi autonomi

tra loro autonomi, con la conseguenza che la loro durata non può sommarsi per rilevarne una durata complessiva dei due diversi processi, anche ai fini

Responsabilità ex crimine dell'ente e delitti colposi d'evento: la prima sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

117591
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionalmente autonomi e alternativi di imputazione oggettiva del fatto di reato - sono valutati n relazione alla sola condotta colposa (scissa dall'evento

Morti sul lavoro: arriva la prima condanna per le società - abstract in versione elettronica

118545
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concilia anche con altri principi fondamentali del diritto penale. Solo un intervento legislativo volto ad introdurre dei nuovi ed autonomi criteri oggettivi

Profili impositivi dei processi europei - abstract in versione elettronica

119713
Pennella, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia, procede dall'analisi delle linee generali della tassazione dei procedimenti giudiziali europei sia incidentali, sia autonomi e

Il ruolo delle parti sociali nel testo unico della salute e sicurezza del lavoro. D.lgs. n. 81/2008, integrato e corretto dal D.lgs. n. 106/2009 - abstract in versione elettronica

119745
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rilievo appare peraltro la previsione di un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, mediante un meccanismo di

Per l’applicazione della Legge Pinto il giudizio di cognizione e il processo esecutivo (o di ottemperanza) devono considerarsi autonomi - abstract in versione elettronica

120064
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l’applicazione della Legge Pinto il giudizio di cognizione e il processo esecutivo (o di ottemperanza) devono considerarsi autonomi

quello cognitivo e quello di ottemperanza davanti al giudice amministrativo devono considerarsi tra loro autonomi, il che comporta che la loro durata

Il regime IVA di cassa entra nella disciplina comunitaria - abstract in versione elettronica

120109
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di decollare e di recare, quindi, gli auspicati benefici al mondo delle imprese e dei lavoratori autonomi. L’Unione europea, dal canto suo, rendendosi

Qualificazione del contratto e onere della prova - abstract in versione elettronica

120281
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come autonomi o "accessori" alla prestazione principale - conducono all'inquadramento del contratto nella disciplina del "pacchetto turistico tutto

L'IVA all'importazione è distinta e autonoma rispetto all'IVA interna? - abstract in versione elettronica

120549
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'IVA all'importazione sono due distinti e autonomi tributi e non due diverse modalità di applicazione della stessa imposta.

Per uno Statuto del lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121115
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modulari: alcune garanzie dovrebbero essere riconosciute come universali (e riguardare tutti i lavoratori subordinati e autonomi) ed altre tutele

Cerca

Modifica ricerca

Categorie