Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcun

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pubblico Ministero e obbligatorietà dell'azione penale - abstract in versione elettronica

114195
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non propongono certezze, ma vogliono seminare dubbi, invitare a un pensiero libero e a un dibattito laico, non condizionato da alcuna fede e da alcun

I controlli delle società come strumenti di tempestiva rilevazione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

114453
Sandulli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo concordato preventivo, consentendo al debitore di formulare proposte senza alcun limite "quantitativo ", non costituisce un incentivo al

Dalla indeducibilità alla parziale deducibilità dell'IRAP dalle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

114613
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza della Corte, che ha rimesso gli atti al giudice a quo senza esprimersi in alcun modo sulla costituzionalità dell'indeducibilità dell'IRAP

L'adempimento del terzo al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

115003
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo sui rapporti tra il debitore ed il solvens, discende che il terzo, una volta adempiuto spontaneamente il debito altrui, non avrebbe alcun

La responsabilità del notaio (e del conservatore) per la trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo - abstract in versione elettronica

115263
Faccioli, Mirko 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viola il disposto dell'art. 2674 c.c., ma dall'altro non sembra in alcun modo pregiudicare la posizione di colui a favore del quale viene eseguita

Operazioni soggettivamente inesistenti ed "inerenza soggettiva": la Cassazione ribadisce la propria "giurisprudenza del disvalore" - abstract in versione elettronica

115287
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferibilità all'attività d'impresa, senza compiere alcun accenno ad un "coinvolgimento psicologico" del soggetto con le operazioni fraudolente poste

Meditazione e processo nelle controversie civili e commerciali: risoluzione negoziale delle liti e tutela giudiziale dei diritti. Introduzione - abstract in versione elettronica

115393
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non raggiungere alcun accordo, ove non ve ne sia lo spazio. Il decreto è molto articolato per quanto attiene al raccordo tra mediazione e processo

Neo-quotate, piccole quotate e società con azioni diffuse: lo speciale regime per le operazioni con parti correlate - abstract in versione elettronica

115575
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguire per le operazioni di maggiore rilevanza. In tema di disciplina dell'informazione e adozione delle procedure, invece, non è previsto alcun

Incidenti mortali in corso di anestesia: è tempo di audit congiunto tra anestesista e medico legale - abstract in versione elettronica

115733
Bello, Stefania; Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Riezzo, Irene; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anestesia non ha alcun ruolo causale nel determinismo della morte ovvero riveste un ruolo "scatenante", tutto da indagare. Gli AA., alla luce dei dati

Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip - abstract in versione elettronica

115921
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non richiederebbe alcun apparato motivazionale e nessuna verifica di congruità. La convenienza economica scaturirebbe quindi quasi ex se perché un

Nessun risarcimento a chi perde il precedente incarico se viene annullato il concorso vinto - abstract in versione elettronica

116165
Picierno, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova posizione non ha diritto ad alcun risarcimento se il concorso viene annullato. La lesione di un interesse pretensivo, qual è quello prospettato

Amministrazione di sostegno e direttive anticipate di trattamentio medico-sanitario: contrasti, nessi e relazioni - abstract in versione elettronica

116225
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministratore di sostegno può essere nominato anche nell'ipotesi in cui il beneficiario, non affetto da alcun impaccio gestionale e pienamente

Sul visto d'ingresso dello straniero segnalato come inammissibile nello spazio Schengen - abstract in versione elettronica

116239
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, l'amministrazione non ha alcun potere discrezionale e la negazione del visto è un atto vincolato. Tuttavia, non sono mancate decisioni divergenti

Rilevanza del provvedimento ablatorio dopo l'occupazione di urgenza per l'espropriazione - abstract in versione elettronica

116241
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comune ad alcun accordo, né adottando alcun atto di acquisizione o restituzione del fondo, la parte ricorrente potrà chiedere al Tar l'esecuzione della

La revoca della stazione appaltante alla luce della più recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

116651
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcun risarcimento del danno.

Cenni in tema di legittimazione attiva e usucapione - abstract in versione elettronica

117269
Vegni, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitata nomine alieno. L'animus possidendi non è escluso dalla consapevolezza nel possessore di non avere alcun valido titolo che legittimi il

La corruzione susseguente in atti giudiziari tra interpretazione letterale e limiti strutturali - abstract in versione elettronica

117607
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del testimone quale pubblico ufficiale, senza alcun approfondimento circa i rapporti con i reati specifici contro l'amministrazione della giustizia

Circolazione dei beni: la Cassazione conferma che gli acquisti provenienti da donazioni indirette sono sicuri - abstract in versione elettronica

117631
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalità con la certezza di non arrecare alcun pregiudizio alla stabilità dell'acquisto né di ledere gli altri legittimari che vedranno convertite le

Accollo dell'intero debito ereditario da parte di uno dei coeredi - abstract in versione elettronica

118197
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente pagasse l'intero, non potrebbe vantare alcun diritto di rivalsa ex art. 754, 1° co., c.c., né di surrogazione ex art. 1201 c.c. verso

"Lavori in corso" con corrispettivi in valuta - abstract in versione elettronica

118585
Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente interessante in quanto, ad oggi, non era dato riscontrare sul tema alcun contributo interpretativo da parte dell'Amministrazione finanziaria.

Consolidato fiscale e commercio delle perdite: l'auspicata fine di una "querelle" - abstract in versione elettronica

119297
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"spersonalizzazione" "ex lege" delle perdite prodotte in vigenza di tale regime, le quali dunque nascono senza alcun limite alla compensazione intersoggettiva

Il reato di frode in competizioni sportive: la Corte di Cassazione sul caso Genoa - Venezia - abstract in versione elettronica

120105
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica la promessa o l’offerta di un indebito vantaggio, mentre non assume alcun rilievo l’accettazione dell’una o dell’altra da parte del

Il matrimonio gay: il testimone passa alla Consulta - abstract in versione elettronica

120201
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un sistema, come quello italiano, che non ammette alcun riconoscimento delle unioni omosessuali - con il matrimonio o con modalità con questo

Confermata la competenza statale in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili - abstract in versione elettronica

120391
Recla, Jacopo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza 119/2010, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di alcun disposizioni della L.R. Puglia n. 31/2008 in

Effettivo interesse economico e deducibilità dei costi "black list" nella locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

120539
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultima società, mentre l'utilizzatore finale non è tenuto ad alcun adempimento. Tuttavia non è irragionevole sostenere che l'attenzione dovrebbe spostarsi

Veicolo in locazione, sanzioni accessorie e responsabilità solidale - abstract in versione elettronica

120927
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassata erroneamente attribuito al locatario anche la qualità di conducente in assenza di alcun elemento di prova in tal senso; le tematiche

Sostituzione automatica della contrattazione collettiva del cessionario e usi aziendali - abstract in versione elettronica

121001
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso l'azienda cedente solo nell'ipotesi in cui l'acquirente non applichi alcun contratto collettivo. In caso contrario, infatti, il contratto collettivo

La capacità processuale dell'imputato - abstract in versione elettronica

121129
Macrì, Pasquale Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può scaturire l'incapacità processuale, e la legge non specifica alcun collegamento necessario con la incapacità di intendere e di volere, confermando

Leggere un'opera d'arte

256430
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tramonto, quando gli animali sarebbero andati a dormire, poiché avrebbe potuto raccogliere la lana impigliata nei rovi senza correre alcun pericolo

Pagina 139

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521230
Corrado Faissola 2 occorrenze

Nel complesso credo si possa dire che in Italia non vi è stato alcun credit crunch considerato che per credit crunch si deve intendere una severa

Pagina 12

alcun credit crunch, anche se è evidente che in una fase congiunturale così difficile un rallentamento del credito non si è potuto evitare. Dall'altro

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca