Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 10

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il regime Iva dei consorzi costituiti fra soggetti esenti - abstract in versione elettronica

113995
Dus, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma di cui al comma 2 dell'art. 10 del decreto IVA presenta un'evidente inadeguatezza, se non inutilità, rispetto alle finalità che intenderebbe

La denuncia/segnalazione delle malattie correlate al lavoro: una sintesi sull'attualità - abstract in versione elettronica

114119
Conte, P.; Goggiamani, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 10 del d.lg. 38/2000. Si pensava che questa nuova per le "modifiche" desse un impulso alle denunce di M.P. che, come è noto, hanno una importantissima

Il rigetto della eccezione di estinzione e la prosecuzione dello scambio di memorie interrotto - abstract in versione elettronica

114429
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maturate le preclusioni di cui all'art. 10.

L'albo delle società cooperative in un recente intervento legislativo - abstract in versione elettronica

114569
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le innovazioni introdotte dall'art. 10 della recente l. n. 99/2009 semplificano gli adempimenti richiesti all'atto della costituzione della

Fusione di società in pendenza di istruttoria prefallimentare - abstract in versione elettronica

114579
Genovese, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artt. 10 e 11 l. fall., in materia di fallibilità (entro l'anno) dell'imprenditore cessato o defunto, e rileva che, dopo la fusione per incorporazione

Offerte con ribassi identici nel procedimento di determinazione della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

114831
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si collocano a cavallo dell'ala, nel senso che tutte considerate si supera il 10 per cento delle offerte da escludere, esse vanno allora

Postdatazione e retrodatazione degli effetti della trasformazione - abstract in versione elettronica

114943
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il parere in commento il Presidente del Tribunale di Treviso esprime avviso contrario all'orientamento K.A.10 del Comitato Triveneto dei notai in

Indetraibilità IVA ed operazioni (sanitarie) esenti: ragioni strutturali di compatibilità - abstract in versione elettronica

115185
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenti ex art. 10, n. 19), del d.p.r. n. 633/1972, bensì ad operazioni non soggette all'imposta in ragione della predeterminazione normativa di cui

La improcrastinabile radicale riforma della Legge-Pinto, la nuova mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 e l'esigenza del dialogo con il Consiglio d'Europa sul rapporto fra Repubblica italiana e art. 6 Cedu - abstract in versione elettronica

115333
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono descritte le devastanti conseguenze sia finanziarie sia di sistema di 10 anni di legge-Pinto, i suoi progetti di riforma (basati su una curiosa

Le recenti ristrutturazioni del debito: il caso Risanamento - abstract in versione elettronica

115377
Lombardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore prende lo spunto dalla recente decisione del Tribunale di Milano che, con decreto 10 novembre 2009, ha omologato, in pendenza di un

Le condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose (ex art. 3, comma 1, lett. a., l. 10 ottobre 1990, n. 287) - abstract in versione elettronica

115530
Gallo Carrabba, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose (ex art. 3, comma 1, lett. a., l. 10 ottobre 1990, n. 287)

Trust tra garanzie atipiche e divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

115601
Di Landro, Amalia Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivare la concessione di finanziamenti e permettere un più agevole accesso al credito. Il disegno di legge comunitaria 2010, all'art. 10, nel conferire

Etienne Bloch - abstract in versione elettronica

115951
Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Etienne Bloch, già magistrato, esponente di primo piano del Syndicat de la magistrature francese è scomparso il 10 gennaio 2009 all'età di 87 anni

Per le Sezioni unite il processo pende in grado d'appello sin dalla lettura della sentenza di condanna: un assunto meritevole di ripensamento - abstract in versione elettronica

116617
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiamate a decodificare la locuzione "processi già pendenti in grado di appello" contenuta nell'art. 10, comma 3, l. n. 251 del 2005, le Sezioni

Problemi aperti in tema di diritto del difensore ad ottenere la copia delle registrazioni di conversazioni o comunicazioni intercettate poste a fondamento di una misura cautelare - abstract in versione elettronica

116777
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le problematiche interpretative rimaste aperte dopo la sentenza costituzionale 10 ottobre 2008, n. 336, assume una rilevanza centrale la

Classificazione catastale e requisiti per agevolazioni ai fini delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

117295
Petti, Esilia Liliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nn. 8 bis) e 8 ter) dell'articolo 10 del D.P.R. 633/1972 trattandosi di un bene ancora nel circuito produttivo, la cui cessione deve essere in ogni

Il cammino europeo nel contrasto alla tratta di persone - abstract in versione elettronica

117615
Mancini, David 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 marzo 2010 e la risoluzione del Parlamento europeo del 10 febbraio 2010. Anche la Corte europea dei diritti

L'informativa prefettizia relativa ai tentativi di infiltrazione mafiosa: caratteri ed effetti - abstract in versione elettronica

117867
Nefeli Gribaudi, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo all'informativa di cui all'art. 10, comma 7, lett. c), D.P.R. n. 252/1998.

Il minore straniero e il reato di immigrazione clandestina - abstract in versione elettronica

117909
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di "ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato", previsto dall'art. 10 bis t.u. immigrazione, non esclude espressamente dal

Diritto d'asilo e status di rifugiato: presupposti diversi ma eguale (negata) tutela - abstract in versione elettronica

117921
Giovanardi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come disciplinato in Costituzione, ravvisa una sostanziale equivalenza fra lo status di rifugiato e la tutela offerta dall'art. 10, comma 3, Cost.: la

Riporto delle perdite nelle operazioni di scissione - abstract in versione elettronica

118351
Longoni, Efrem Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo esamina le disposizioni di natura antielusiva contenute nell'art. 173, comma 10, del Tuir nell'ambito di operazioni di scissione

I nuovi vincoli alla compensazione dei crediti IVA - abstract in versione elettronica

118883
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito compensato superi 10 mila euro, nonché all'apposizione del visto di conformità sulla medesima dichiarazione, qualora si intendesse superare i

L'impatto sul bilancio di esercizio delle agevolazioni 2009 - abstract in versione elettronica

119085
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dedurre, anche retroattivamente con riferimento ad annate precedenti, un importo pari al 10 per cento dell'IRAP forfetariamente riferita all'imposta dovuta

Contrasto tra Cassazione e Agenzia del territorio sull'ICI dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

119147
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abitativa, ovvero D/10, in caso di immobile strumentale alle attività agricole. La difformità tra la tesi "liberale" sposata dall'Amministrazione e la

La parziale deduzione dell'IRAP in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119155
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le imprese e gli esercenti arti e professioni possono dedurre in UNICO 2010, in sede di determinazione del reddito, il 10 % dell'IRAP forfetariamente

La disciplina sulla perdita della prevalenza di mutualità nelle società cooperative - abstract in versione elettronica

119295
Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutualità prevalente a quello a mutualità non prevalente. Tuttavia questa disciplina presentava delle lacune che l'art. 10 della legge n. 99/2009 ha cercato

Ritenuta del 10 % sui bonifici per ristrutturazioni edilizie e interventi di risparmio energetico - abstract in versione elettronica

119350
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritenuta del 10 % sui bonifici per ristrutturazioni edilizie e interventi di risparmio energetico

L'art. 25 del d.l. n. 78/2010 (Manovra 2010) ha previsto che le banche e le Poste italiane s.p.a. dovranno applicare una ritenuta del 10% sui

L'ICI nelle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

119391
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 10, comma 6, del d.lg. n. 504/1992 disciplina l'ICI degli immobili acquisiti all'attivo delle procedure concorsuali del fallimento. Nonostante

Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

119787
Villani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si pone quale approfondimento sul principio dell'affidamento, enunciato per la prima volta in maniera esplicita dall'art. 10

Rientro e regolarizzazione dei capitali, indebita compensazione, segnalazioni antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

120081
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimpatrio o regolarizzazione dei capitali illecitamente detenuti all'estero. Non rientrando tra questi l'"indebita compensazione" di cui all'art. 10

Le prestazioni accessorie seguono il regime IVA dell'operazione principale: il caso delle "slot machine" - abstract in versione elettronica

120217
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto prestazioni accessorie alla "fondamentale" attività di raccolta delle giocate, si applica l'esenzione prevista dall'art. 10, primo comma, n. 6 del

Il reato di immigrazione clandestina e la sentenza di definizione del giudizio per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

120285
Stanziola, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenti riguardo al reato di immigrazione clandestina di cui all'art. 10 bis del D.lgs. n. 268/98, introdotto di recente dalla legge 15 luglio 2009 n. 94.

Le condizioni dello straniero in Italia dopo l'entrata in vigore della legge 15 luglio 2009, n. 94: profili di incostituzionalità dell'art. 10 bis d.lgs. n. 286/98? - abstract in versione elettronica

120286
Busca, Andrea Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condizioni dello straniero in Italia dopo l'entrata in vigore della legge 15 luglio 2009, n. 94: profili di incostituzionalità dell'art. 10 bis

Definitive le regole per applicare la ritenuta d'acconto del 10% nelle ristrutturazioni edilizie - abstract in versione elettronica

120514
Berardo, Guido; Dulcamare, Guido 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Definitive le regole per applicare la ritenuta d'acconto del 10% nelle ristrutturazioni edilizie

Sono definitive le regole per l'applicazione della ritenuta d'acconto del 10% in caso di bonifici per ristrutturazioni edilizie e d’interventi di

Le recenti modifiche alla legge n. 241/90 - abstract in versione elettronica

120597
Farronato, Liliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile" (pubblicata sulla G.U. n. 140 del 19 luglio 2009), agli artt. 7-10, ha introdotto rilevanti modifiche alla legge 7 agosto 1990, n. 241, con

Le regole della comunicazione e dell'informazione nell'era di internet - abstract in versione elettronica

121059
Lucchi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è il risultato dell'intervento correttivo svolto dal Conseil Constitutionnel che, con la decisione n. 2009-580 DC del 10 giugno 2009, ha esaminato il

Il ruolo delle Regioni nello sviluppo della previdenza complementare: l'esperienza della Regione Veneto - abstract in versione elettronica

121219
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società veneta, è stato l'approvazione della Legge Regionale 18 maggio 2007, n. 10, volta a sostenere la fase di avvio e di consolidamento

Gli effetti della cancellazione della società per i creditori - abstract in versione elettronica

121619
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" di cui all'art. 10 l.fall., affermano che, in virtù della riforma della disciplina delle società, è stato introdotto nell'ordinamento il principio

Ancora sul presupposto temporale di fallibilità - abstract in versione elettronica

121621
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tre decisioni, nelle quali l'art. 10 l.fall. ha trovato applicazione nella versione originaria, in quella introdotta dalla riforma del 2006, ed

Leggere un'opera d'arte

256066
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, oppure un graticcio coperto di rose, il cosiddetto Hortus conclusus (giardino chiuso) simbolo della castità della Vergine (figura 10).

Pagina 64

Acciai per utensili (Discorso generale)

406003
Aldebaran 7 occorrenze

VG-10

ATS-34/154CM VG-10 S60V

AUS-6 AUS-8 AUS-10

Tra i due rinvenimenti mettere la lama nel congelatore per 8-10 ore.

Flextest: Check sharpened edge with flex test in case it fails add 10°C to the tempering temperature and try flex test again after 1 h tempering

% carbonio) ; 440C (AUS-10, carbonio 1.1%). Tutti e 3 gli acciai hanno una quantità di vanadio aggiunto (cosa che i 440 non hanno), per migliorare la

estremamente resistenti alle ossidazioni. VG-10 ha nel suo interno del vanadio che permette la formazione di grani sottili, qualità che permette di avere un

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521029
Corrado Faissola 1 occorrenze

disoccupazione del 10%. E' noto, d'altra parte, come i riflessi del ciclo economico sul mercato del lavoro si producano con un notevole ritardo e come sia

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca