Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secondo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521077
Corrado Faissola 11 occorrenze

capacità di valutazione dei rischi, cioè riconducibili al secondo pilastro diBasilea 2.

economia

Pagina 10

Secondo l'ultima disponibile, che ha peraltro evidenziato un miglioramento del quadro creditizio, anche nel quarto trimestre 2009 l'esigenza di fondi

economia

Pagina 11

La congiuntura del credito continua ad essere moderatamente positiva. Secondo i dati più recenti gli impieghi bancari complessivamente erogati a

economia

Pagina 11

ad emergere con evidenza dai dati di contabilità nazionale, secondo i quali l'anno che si appena chiuso ha visto una flessione degli investimenti fissi

economia

Pagina 11

Sul fronte della recente attività creditizia, un secondo elemento degno di attenzione è quello relativo ai criteri adottati dalle banche, nella fase

economia

Pagina 12

), quello di fuoriuscita dalla recessione. In generale appaiono buoni gli indicatori anticipatori OCSE secondo i quali, anche nelle evidenze relative

economia

Pagina 3

regolamentare a fronte dei rischi assunti mentre il secondo pilastro è relativo agli

economia

Pagina 6

accettate a livello internazionale e migliorare la qualità del patrimonio di primo livello (Tier 1). Nello specifico, secondo il Comitato di Basilea, la

economia

Pagina 6

. Tuttavia, non è ancora chiaro se le nuove regole verranno introdotte a livello di Primo o Secondo pilastro1. In ogni caso, è necessario conseguire una

economia

Pagina 6

diretta conseguenza della crisi, volto a ridurre il rischio di "raccolta" nel breve periodo. Il secondo, più orientato a fronteggiare il rischio di

economia

Pagina 7

, secondo talune valutazioni, ha involontariamente finito per costituire un incentivo al collocamento di alcune attività fuori bilancio e al proliferare di

economia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca