Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delitti

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La parte civile INAIL. Quella poltrona accanto al P.M. - abstract in versione elettronica

114105
Nucera, Amalia Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti della persona offesa statuendo che: " In caso di esercizio dell'azione penale per i delitti di omicidio colposo o di lesioni personali colpose

diritto

La giurisdizione universale - abstract in versione elettronica

114603
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto è stato commesso, afferma la sostanziale compatibilità dell'istituto rispetto al principio di legalità dei delitti e delle pene. Per altro verso

diritto

Il peso di ciò che (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

115689
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice; Troccoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano il tema di alcuni delitti che sembrano nascere sull'onda e sotto gli influssi di quadri psicopatologici apparentemente "minori

diritto

Prime riflessioni sulla legge n. 52/2010: la cognizione del Tribunale e della Corte d’Assise cambia volto - abstract in versione elettronica

116167
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), delitti con finalità di terrorismo per i quali sia prevista una pena non inferiore a dieci anni di reclusione.

diritto

Il lavoro di pubblica utilità di cui all'art. 224-bis c. strad - abstract in versione elettronica

116261
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale strumento di rieducazione del reo nei casi di delitti colposi commessi con violazione delle norme del codice della strada.

diritto

L'abuso sessuale ai danni dei minorenni nel territorio di Milano e provincia: entità ed aspetti peculiari del fenomeno - abstract in versione elettronica

116369
Mariani, Elena; Colombini, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitti e, dall'altro, alle caratteristiche più rilevanti (quali sesso, età, nazionalità e relazione intercorsa) sia degli autori degli abusi, sia delle

diritto

La tutela penale della religione: antica, vexata quaestio sul bene giuridico tutelato e nuovi profili di interesse circa la libertà di espressione nell'epoca di internet - abstract in versione elettronica

116385
Monterotti, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante un breve excursus, i passaggi fondamentali che hanno investito la tematica dell'interesse tutelato nei delitti contro il sentimento religioso.

diritto

Ancora sui limiti del criterio letterale nell'interpretazione della legge penale: le Sezioni unite "contestualizzano" l'inapplicabilità dell'aggravante del metodo e del fine di agevolazione mafiosi ai delitti "punibili" con pena diversa dall'ergastolo - abstract in versione elettronica

116524
Tumminello, Luca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aggravante del metodo e del fine di agevolazione mafiosi ai delitti "punibili" con pena diversa dall'ergastolo

diritto

. 203/1991, ai delitti punibili in astratto con l'ergastolo, qualora in concreto venga comminata una pena diversa da quella perpetua. Nel commento alla

diritto

Inottemperanza dello straniero all'ordine di allontanamento e "direttiva rimpatri Ue": scenari prossimi venturi per il giudice penale italiano - abstract in versione elettronica

116605
Viganò, Francesco; Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitti di inottemperanza dello straniero all'ordine di allontanamento emanato dal questore di cui all'art. 14, commi 5-ter e 5-quater, d.lg. n. 286

diritto

Falsità "incauta" nelle certificazioni? Oggettività giuridica ed elemento soggettivo nei delitti di falso - abstract in versione elettronica

116674
Eronia, Odette 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Falsità "incauta" nelle certificazioni? Oggettività giuridica ed elemento soggettivo nei delitti di falso

diritto

L'A. commenta adesivamente la sentenza in epigrafe, la quale ha il merito di ribadire che l'elemento soggettivo nei delitti di falso è rappresentato

diritto

I nuovi reati di omicidio e lesioni colpose commessi da chi guida in stato di ebbrezza o di stupefazione - abstract in versione elettronica

116815
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le più gravi pene introdotte col decreto sicurezza 2008 per i delitti colposi di evento commessi con violazione delle norme sulla circolazione

diritto

Eversione, terrorismo e doppio binario cautelare - abstract in versione elettronica

116891
Bitonti, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti per taluni delitti particolarmente gravi, contrarie alle tendenze evolutive della legislazione, e l'apertura di altra parte della prassi

diritto

Prime applicazioni, nella giurisprudenza di merito, dei più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e costituzionale sulla causa di non punibilità dell'art. 384 c.p - abstract in versione elettronica

116903
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitti previsti dall'art. 376 c.p.

diritto

Nuove aggravanti degli artt. 589 e 590 c.p. (D.L. n. 92 del 2008) e artt. 186 e 187 cod. strada: concorso effettivo o concorso apparente di norme - abstract in versione elettronica

116981
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prevedibilmente nella pratica si porrà maggiormente la questione (che l'A. intende illustrare) del concorso fra i delitti di cui agli artt. 589 o 590

diritto

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. Immigrazione e sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

117029
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immigrazione illegale all'interno della categoria dei delitti di cui all'art. 407 comma 2, lett. a) c.p.p.; nonché il regime di esecuzione del

diritto

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. La nuova disciplina dell'art. 41-bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

117031
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immigrazione illegale all'interno della categoria dei delitti di cui all'art. 407 comma 2, lett. a) c.p.p.; nonché il regime di esecuzione del

diritto

Le condotte di mobbing non integrano il delitto di "Maltrattamenti in famiglia" (art. 572 c.p.) - abstract in versione elettronica

117095
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella misura in cui fa riferimento alla collocazione sistematica originaria dei "Maltrattamenti in famiglia" tra i delitti contro la famiglia

diritto

Immigrazione e delitti contro l'amministrazione della giustizia nel pacchetto sicurezza. Il 'reato di clandestinità' e la riformata disciplina penale dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

117128
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immigrazione e delitti contro l'amministrazione della giustizia nel pacchetto sicurezza. Il 'reato di clandestinità' e la riformata disciplina penale

diritto

La riforma dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - abstract in versione elettronica

117130
Peccioli, Annamaria 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dei delitti contro l'amministrazione della giustizia

diritto

La l.n. 94/2009 ha introdotto alcune significative novità nell'ambito dei delitti contro l'amministrazione della giustizia: dall'estensione della

diritto

Dubbi sul momento iniziale della tutela penale del marchio - abstract in versione elettronica

117437
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, nella sentenza in esame, estende al marchio comunitario l'interpretazione da qualche anno adottata con riguardo ai delitti di

diritto

Responsabilità ex crimine dell'ente e delitti colposi d'evento: la prima sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

117590
Scoletta, Marco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità ex crimine dell'ente e delitti colposi d'evento: la prima sentenza di condanna

diritto

della responsabilità dell'ente e i delitti colposi d'evento. In particolare, i profili dell'interesse e del vantaggio - considerati come criteri

diritto

"Ricompensa" al testimone falso o reticente e art. 319 ter c.p - abstract in versione elettronica

117885
Corvi, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ter c.p., relativa all'individuazione del soggetto attivo, al tempus commissi delicti, al rapporto con i delitti contro l'amministrazione della

diritto

I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio - abstract in versione elettronica

117965
Tovani, Stefano; Trinci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopra descritti, dopo aver ripercorso la panoramica giurisprudenziale sui confini applicativi dei delitti di danneggiamento, danneggiamento seguito da

diritto

Sulla imprescrittibilità dei delitti sessuali commessi in danno di minori - abstract in versione elettronica

118176
Musacchio, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla imprescrittibilità dei delitti sessuali commessi in danno di minori

diritto

Il lavoro analizza il ruolo della prescrizione nella complessa materia dei delitti sessuali su minore vagliando sa gli aspetti empirici che le

diritto

La riforma della recidiva a seguito della l. n. 251 del 2005 - abstract in versione elettronica

118187
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, eliminandone l'operatività per i delitti colposi e le contravvenzioni. Il tutto valutato alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza della

diritto

Morti sul lavoro: arriva la prima condanna per le società - abstract in versione elettronica

118545
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame, con cui sono condannati per la prima volta degli enti collettivi per i delitti di omicidio e lesioni personali colpose, si

diritto

Lotta alla contraffazione: modifiche agli artt. 473-474 c.p. e nuovi delitti - abstract in versione elettronica

119572
Madeo, Antonella 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lotta alla contraffazione: modifiche agli artt. 473-474 c.p. e nuovi delitti

diritto

consumatore, così come quella grossolana -, operano in senso repressivo, con un pesante aumento delle pene pecuniarie dei delitti di cui agli artt. 473-474

diritto

Le modifiche apportate al codice penale dalla l. 15 luglio 2009, n. 94 - abstract in versione elettronica

119885
Zizanovich, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme incriminatrici dettate dal Titolo XIII del codice penale in tema di delitti contro il patrimonio, dall'altro. Operata tale analisi, vengono

diritto

I reati in materia di immigrazione clandestina - abstract in versione elettronica

119997
De Palma, Michele; Farini, Sara; Caringella, Francesco; Trinci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una esaustiva ricostruzione di tutti gli orientamenti dottrinali sui delitti di parte speciale e delle principali figure di legislazione speciale

diritto

La Consulta pone limiti alla presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere - abstract in versione elettronica

120457
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la consulta la presunzione assoluta di adeguatezza della custodia carceraria non è razionale per i delitti sessuali portati all'esame della

diritto

Il diritto canonico di fronte ai reati (in particolare di fronte agli abusi sui minori) - abstract in versione elettronica

121013
Cito, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenire tali comportamenti e sull'atteggiamento della Chiesa di fronte ai delitti canonici che sono anche reati per lo Stato. Muovendo dalle

diritto

Il seme della follia: analisi del profilo criminale della coppia omicida - abstract in versione elettronica

121131
Urso, Stefania; D'Offizi, Alessandro; Rinaldi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non si sarebbero resi responsabili, in via presuntiva, di delitti efferati, possano aver trovato nella coppia terreno fertile per la genesi di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie