Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitivamente

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La natura giuridica della TIA alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009 - abstract in versione elettronica

114127
Capacci, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009, la giurisprudenza sembra aver definitivamente inquadrato la TIA introdotta dal decreto Ronchi

diritto

La prova nell'udienza preliminare - abstract in versione elettronica

114155
Frigenti, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorio, singolarmente, e la rivisitazione complessiva della struttura dalla fase dell'udienza preliminare, ormai definitivamente allontanatasi

diritto

Diniego di aggiudicazione e responsabilità dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

114409
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente gli interrogativi che discendono da tale vicenda. L'orientamento seguito dal Consiglio di Stato si presta ad alcuni rilievi critici che riguardano

diritto

Il compenso del commissario giudiziale nella conversione del concordato preventivo in fallimento - abstract in versione elettronica

114497
Nisivoccia, Niccolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento rappresentato dalla decisione qui annotata trarrebbe nuova forza (e risulterebbe definitivamente consacrato).

diritto

Sulla competenza a pronunciare i provvedimenti di revisione delle condizioni di affidamento dei figli minori - abstract in versione elettronica

115511
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Cassazione di procedere al regolamento di competenza, così da definitivamente statuire sul delicato profilo del riparto di competenza fra

diritto

Il ruolo dei giudici nazionali nelle controversie in materia di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

115517
Vassallo, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente, su rinvio pregiudiziale, che il giudice nazionale adito della questione mediante una domanda diretta alla restituzione di un aiuto

diritto

Estinzione del giudizio di opposizione in fase di rinvio e resurrezione del decreto ingiuntivo secundum eventum litis - abstract in versione elettronica

115519
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: il decreto ingiuntivo resta definitivamente travolto solo se cassata sia una sentenza di accoglimento dell'opposizione. L'A. ribadisce qui il giudizio

diritto

Valori OMI, atto di imposizione e prudente apprezzamento del giudice - abstract in versione elettronica

115597
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "meteora" degli accertamenti immobiliari basati sul mero scarto tra prezzo di compravendita e valore OMI è definitivamente tramontata, sotto la

diritto

Rilevanza (penale e civile) della violazione del consenso informato nella più recente giurisprudenza delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

115651
Cave Bondi, Giuseppe; Lunardi, Lorena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 2437/09, ha definitivamente ritenuto priva di rilevanza penale la condotta del sanitario intervenuto sul paziente con esito fausto pur in assenza

diritto

Il caso Englaro: una lunga querelle giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

115655
Montanari Vergallo, Gianluca; Zaami, Simona; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento si pronunci definitivamente e definisca la natura di tali "terapie", l'attenzione è stata focalizzata sulle disposizioni attualmente vigenti

diritto

Alterne vicende della disciplina transitoria del codice di proprietà industriale: riflessi sui processi in corso (con una postilla sull'occasione mancata dal legislatore) - abstract in versione elettronica

115847
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente chiarezza su alcuni delicati snodi della competenza attribuita, e ribadita da ultimo proprio con la citata l. n. 99/2009, alle Sezioni

diritto

Oggettività morfologiche nello studio della morte cardiaca improvvisa: dalla miodiscoressi alla patologia dei canali ionici - abstract in versione elettronica

115991
Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Bonsignore, Alessandro; Dambra, Carmina; Pomara, Cristoforo; Bello, Stefania; Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente affrancato dal consegnare risalto a reperti non acuti quali indicatori patogenetici dell'evento mortale, ha dapprima definito con esattezza le

diritto

Prime riflessioni sulla legge n. 52/2010: la cognizione del Tribunale e della Corte d’Assise cambia volto - abstract in versione elettronica

116167
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova normativa neutralizza definitivamente gli effetti devastanti della sentenza n. 4964/2010 della Corte di Cassazione: tutte le ipotesi

diritto

Il Trattato di Lisbona e le competenze penali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

116403
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra conclusione, mediana nell'attuale dibattito dottrinale, è che l'Unione con questa norma diviene definitivamente competente a prevedere con

diritto

La "Grosse" Kronzeugenregelung: la recente normativa tedesca sui collaboratori di giustizia. Un istituto e un legislatore sotto accusa - abstract in versione elettronica

116755
Lettieri, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel 1877, già progressivamente eroso dal principio di opportunità, è stato definitivamente oscurato da questi ultimi istituti governati dalla pratica

diritto

Responsabilità contrattuale e danno non patrimoniale. Il problema della tipologia dei pregiudizi risarcibili - abstract in versione elettronica

117163
Tomarchio, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più recenti Sezioni Unite del 2008, le quali hanno definitivamente superato il monolitico atteggiamento di tradizionale ostilità nei confronti del danno

diritto

La donazione di quota indivisa su un bene comune facente parte di una più ampia massa comune. Studio n. 380-2009/C - abstract in versione elettronica

117819
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opinione si segua al riguardo, dopo la divisione della massa comune il donatario è destinato a divenire definitivamente privo della titolarità del bene

diritto

Gratuito patrocinio per i "mafiosi": beffa o ripristino di un diritto costituzionalmente garantito? - abstract in versione elettronica

117959
Corbetta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ha bocciato la presunzione che stabiliva, in via assoluta, il superamento della soglia di reddito per i definitivamente

diritto

La prevenzione patrimoniale in trasformazione - abstract in versione elettronica

118249
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformatore che, per un verso, accantoni definitivamente le misure di prevenzione personali, per l'altro, delinei la prevenzione patrimoniale quale

diritto

Morti sul lavoro: arriva la prima condanna per le società - abstract in versione elettronica

118545
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di imputazione della responsabilità degli enti per i reati colposi potrebbe definitivamente risolvere i dubbi esistenti al riguardo e sollevare la

diritto

Novità in tema di detrazione e di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

118581
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottemperanza alla sentenza della Corte di giustizia UE, causa C-244/08 del 2009, chiarendo definitivamente la tendenziale unicità dell'identificazione del

diritto

Il modello EAS per il "censimento" degli enti associativi - abstract in versione elettronica

118695
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante il settore del "non profit". Inoltre la circolare n. 45/E del 2009 ha chiarito definitivamente che le ONLUS sono escluse dal nuovo adempimento.

diritto

La locazione di posti barca è (definitivamente) soggetta ad IVA - abstract in versione elettronica

118956
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La locazione di posti barca è (definitivamente) soggetta ad IVA

diritto

Gli studi di settore quali strumenti di organizzazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

119079
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno definitivamente stabilito, in sintonia con le ultime prese di posizione dell'Agenzia delle entrate

diritto

TIA e IVA: quale tutela per il legittimo affidamento degli operatori? - abstract in versione elettronica

119243
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di riscossione e di gestione della tariffa, nell'attesa che venga definitivamente approvata una norma interpretativa univoca, che, alla luce

diritto

Responsabilità e sanzioni nella revisione contabile - abstract in versione elettronica

119303
Comellini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisori e delle società di revisione. Pur non risolvendo definitivamente la "vexata quaestio" sulla natura contrattuale o aquiliana della responsabilità

diritto

La Corte costituzionale apre le porte alla ripetibilità dei tributi indebitamente versati - abstract in versione elettronica

119521
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate da un'altra pronuncia della Corte: quella con la quale è stata definitivamente riconosciuta natura tributaria alla tariffa per la gestione

diritto

La conservazione di campioni biologici e di profili del DNA nella legge italiana, alla luce del dibattito europeo - abstract in versione elettronica

119931
Casasole, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia il testo di legge, così come definitivamente approvato al Senato il 24 giugno, non convince sotto molteplici aspetti. Anzitutto le

diritto

Privacy e fisco: la consultazione e la pubblicazione dei documenti nell'era della digitalizzazione - abstract in versione elettronica

119947
Montalcini, Fabio; Sacchetto, Camillo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. 25 giugno 2008, n. 112 convertito nella l. 6 agosto 2008, n. 133 ha definitivamente disciplinato gli effetti giuridici della pubblicazione su

diritto

Cessioni "pro soluto": revisioni normative e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

119969
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente acclarato il fatto, coerente con la pregressa normativa, che la cessione in discorso non consente "di per sé" la deducibilità delle

diritto

La disciplina degli interessi di mora e la normativa sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - abstract in versione elettronica

120135
Bocchini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transazioni commerciali, è stato definitivamente approvato dal Consiglio dei ministri il 20.09.2002. L’importanza oggettiva della disciplina

diritto

I "tributi propri" delle Regioni nella legge delega sul federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

120379
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge delega sul federalismo fiscale contiene importanti precisazioni con riguardo ai cosiddetti "tributi propri" regionali, definitivamente

diritto

Non pagano l'IRAP le imprese individuali prive di autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

120559
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione. Viene così definitivamente superato il concetto di "connaturalità" tra impresa e autonomia organizzativa, che era privo di fondamento legislativo

diritto

Il socio amministratore di società a responsabilità limitata: applicazione pratica dopo la pronunzia delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

120833
Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto presso la c.d. Gestione Separata istituita dall'art. 2, comma 26, della L. n. 335/95. Tale tenacia dell'Inps è stata ora confutata definitivamente

diritto

Il contratto di cessione di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121329
Colantuoni, Lucio; Novazio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva, propenso a considerare il diritto di immagine anche in un'ottica commerciale, ha aperto definitivamente la strada alla concezione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie