Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarativa

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento depositata dopo il 16 luglio 2006 su ricorso di data anteriore - abstract in versione elettronica

107998
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento depositata dopo il 16 luglio 2006 su ricorso di data anteriore

Il periodo sospetto nella nuova disciplina della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

108155
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma, in particolare, su alcune ipotesi di possibile retrodatazione degli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento ai fini del computo

La Suprema Corte "limita" le agevolazioni fiscali nel caso di abitazione acquisita per usucapione - abstract in versione elettronica

108909
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: il Testo Unico dell'imposta di registro equipara infatti la sentenza dichiarativa dell'usucapione ai trasferimenti a titolo oneroso per i quali è

Trasferimenti di quote di s.r.l.: "deposito" o "iscrizione" nel registro delle imprese? Il problema delle sanzioni - abstract in versione elettronica

108959
Bocchini, Ermanno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-dichiarativa connessa obbligatoriamente solo all'atto autentico notarile, disciplinarmente sanzionato. Con la conseguenza che unicamente quest'ultima è idonea

La modifica della definizione di "piccolo imprenditore": le Sezioni Unite ritengono ingiustificata l'applicazione dell'art. 2 c.p - abstract in versione elettronica

109039
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 2 c.p., non sembra essere condivisibile. Appare infatti preferibile, inserendo la sentenza dichiarativa di fallimento tra le condizioni

Sulla cedibilità dell'azienda nella fase di osservazione prima dell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

109239
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore affronta il tema della alienabilità della cessione dell'azienda nel periodo di osservazione a seguito della sentenza dichiarativa dello

L'acquisizione della prova dichiarativa: un parallelo tra gli ordinamenti di Francia, Germania, Spagna, Italia e Regno Unito - abstract in versione elettronica

109382
Aimonetto, Maria Gabriella 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisizione della prova dichiarativa: un parallelo tra gli ordinamenti di Francia, Germania, Spagna, Italia e Regno Unito

Esaminate le modalità di acquisizione della prova dichiarativa, sulle quali si riflette il diverso rapporto parti-giudice che caratterizza i sistemi

La disciplina applicabile ex art. 18 l.f. avverso la sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

109674
Amendolagine, Vito 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina applicabile ex art. 18 l.f. avverso la sentenza dichiarativa di fallimento

legittimità nel corso del 2008, ritenendo applicabile avverso la sentenza dichiarativa di fallimento il rimedio dell'opposizione previsto dall'art. 18

Dichiarazione di adottabilità: il minore ha diritto ad un proprio difensore - abstract in versione elettronica

109677
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento in esame ha ad oggetto un procedimento di appello avverso una sentenza del Tribunale per i Minorenni dichiarativa dello stato di

Controesame, potere del presidente di rivolgere domande e divieto di domande suggestive - abstract in versione elettronica

109789
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Definita la funzione e l'ambito operativo del controesame all'interno del procedimento di formazione della prova dichiarativa, l'A. si sofferma sul

Le indagini nei casi di sospetti abusi su minori. La prova dichiarativa debole e la fruibilità degli atti di indagine - abstract in versione elettronica

110086
Recchione, Sandra 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini nei casi di sospetti abusi su minori. La prova dichiarativa debole e la fruibilità degli atti di indagine

"progressione" dichiarativa, che (in genere) accompagna lo svelamento dell'abuso. Si evidenzia inoltre l'indiscutibile valore indiziario del disturbo

Sentenza dichiarativa di paternità e poteri equitativi del giudice sul contributo di mantenimento - abstract in versione elettronica

110196
Misefari, Ottavio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sentenza dichiarativa di paternità e poteri equitativi del giudice sul contributo di mantenimento

nascita. I termini prescrizionali relativi all'esercizio del diritto di rimorso, attesa la natura dichiarativa della sentenza di riconoscimento, devono

Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

110566
Scarcella, Alessio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento

requisito del reato e, per altro verso, configurato la sentenza dichiarativa di fallimento quale elemento costitutivo del delitto di bancarotta. Ed è

I riflessi penalistici derivanti dalla modifica della nozione di piccolo imprenditore nella legge fallimentare al vaglio delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

110835
Ambrosetti, Enrico Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice penale investito del giudizio relativo ai reati di bancarotta ex artt. 216 e ss. l.fall. non può sindacare la sentenza dichiarativa di

Le deduzioni extracontabili nei conferimenti di azienda - abstract in versione elettronica

111909
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione della base imponibile e di separarne la disciplina applicativa e dichiarativa da quella concernente le imposte sul reddito, con l'obiettivo di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie