Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesse

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decisioni manageriali nell'impresa pubblica. Una proposta teorica per la loro analisi - abstract in versione elettronica

107869
Dessi, Cinzia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei comportamenti e dei risultati ottenuti dalle stesse. Molte ricerche, tratte dall'economia politica e dalla teoria organizzativa, hanno dedicato

diritto

L'abrogazione del 3° comma dell'art. 7 del d.lgs. n. 546 del 1992 per il deposito di documenti nel processo tributario - abstract in versione elettronica

108073
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'iniziativa delle parti la ricerca del materiale probatorio, evitando che il giudice si debba sostituire alle stesse. E proprio a tal proposito, si

diritto

La disciplina tributaria dei patti di famiglia alla luce delle recenti modifiche normative - abstract in versione elettronica

108093
Travaglione, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le parti stesse, sebbene in un momento successivo a quello della stipulazione del medesimo. Oggetto del trasferimento possono essere, in tutto o in

diritto

La discrezionalità in tema di offerte anomale - abstract in versione elettronica

108179
Pasquini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'offerta e dei conseguenti limiti con cui le stesse devono confrontarsi per garantire effettività al principio del buon andamento dell'azione amministrativa

diritto

Le Sezioni Unite affermano l'assoggettabilità a regolamento di competenza della decisione di incompetenza adottata malgrado il tardivo rilievo della relativa questione di rito - abstract in versione elettronica

108245
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, formatosi dopo la precedente decisione delle stesse Sezioni Unite n. 764 del 1999, circa l'esperibilità o meno del regolamento necessario di competenza

diritto

I giochi nei pubblici esercizi: ordine pubblico e riparto delle competenze - abstract in versione elettronica

108743
Benelli, Cino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato gli ambiti materiali dalle stesse coinvolti, afferma la competenza esclusiva del questore ad adottare i provvedimenti di sospensione delle

diritto

Per uno studio delle tendenze di riforma del sistema universitario - abstract in versione elettronica

108745
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificato anche il paradigma dei rapporti tra le università stesse e il governo. Nel quindicennio trascorso tra la fine degli anni Ottanta del secolo

diritto

Condono 2003 e opere realizzate in forza di concessione annullata - abstract in versione elettronica

109095
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abuso sanabile ai sensi dell'art. 32 del decreto legge n. 269/2003, convertito nella legge 326/2003. Le stesse, di conseguenza, non sono suscettibili di

diritto

Obbligo di registrare la pubblicazione on line quale testata giornalistica - abstract in versione elettronica

109167
Cimino, Iacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le testate giornalistiche on line che abbiano le stesse caratteristiche e la stessa natura di quelle scritte o radio-televisive e che, quindi

diritto

La rilevabilità del difetto di giurisdizione nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

109307
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tacita sulla giurisdizione, non bastando la semplice contestazione dei capi di merito mentre, in caso di inerzia delle parti stesse, il giudice deve

diritto

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109471
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi quali, da un lato, le fonti autonome ed eteronome utilizzate e, dall'altro, la dimensione individuale e la dimensione collettiva in cui le stesse

diritto

Il rebus delle classi dei creditori ed il controllo del Tribunale - abstract in versione elettronica

110117
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della correttezza delle stesse, esaminando le varie tesi a confronto e tentando di fornire una risposta alle questioni che si presentano continuamente

diritto

Il procedimento europeo di ingiunzione di pagamento. L'esecuzione del titolo - abstract in versione elettronica

110293
David, Alexandre 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emesso sia eseguito in ogni Stato membro nelle stesse condizioni di un titolo nazionale, senza la necessità di alcun procedimento intermedio di

diritto

La deduzione delle spese di vitto e alloggio dal reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

110983
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali costi di rappresentanza, sempreché le stesse possano essere ammesse in deduzione. Si verifica, quindi, una sovrapposizione che la recente riforma

diritto

Impossibile l'accesso agli atti tributari - abstract in versione elettronica

110997
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lombardia prende una strada di netta chiusura verso l'accesso agli atti dei procedimenti tributari, sostanzialmente superando le stesse

diritto

La deducibilità delle spese di vitto e alloggio dopo i chiarimenti Assonime - abstract in versione elettronica

111119
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso mense aziendali e le prestazioni e indennità sostitutive delle stesse. L'Agenzia delle entrate non ha ancora fatto conoscere il proprio

diritto

Le perdite su crediti nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111251
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini fiscali nell'esercizio in cui le stesse si manifestano e sono iscritte in bilancio secondo il prudente apprezzamento degli amministratori, cioè

diritto

Partecipazioni acquisite per il recupero dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

111255
Betunio, Giuseppe; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisire delle partecipazioni dirette nelle stesse imprese debitrici. Tuttavia tale procedura potrebbe essere disincentivata per effetto dello

diritto

Permangono le incertezze sulla giurisdizione tributaria in tema di sanzioni - abstract in versione elettronica

111267
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penetranti i controlli fiscali e che le stesse trovano la propria disciplina positiva in seno al decreto recante la "riforma delle sanzioni tributarie

diritto

Spese di ristrutturazione sostenute dal convivente "more uxorio" residente in un Comune diverso - abstract in versione elettronica

111277
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" valgono le stesse regole operanti per il coniuge - aggiunge la Suprema Corte - allora grava sul contribuente non titolare di diritti reali, il quale abbia

diritto

"First time adoption" e affrancamento fiscale delle differenze contabili - abstract in versione elettronica

111305
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al completo annullamento delle stesse. Tuttavia il d.l. n. 185/2008 ha previsto la possibilità di affrancare i disallineamenti pregressi mediante il

diritto

L'Assonime interviene sui servizi relativi ai depositi IVA - abstract in versione elettronica

111565
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche per le prestazioni rese su beni non ancora immessi nel deposito, purché le stesse siano effettuate in spazi ad esso limitrofi e i beni siano già

diritto

Diritto di detrazione IVA a seguito di accertamento - abstract in versione elettronica

111567
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di giustizia europea, occorre pervenire alle stesse conclusioni anche se la violazione è constatata dopo che sono decorsi i termini per esercitare

diritto

Il principio di inerenza nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111573
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria vuole contestare la congruità delle spese e, quindi, effettuare anche delle valutazioni circa l'"antieconomicità" delle stesse, dovrà farlo

diritto

L'Istituto di Ricerca DCEC e l'Assonime chiariscono le spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

111665
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alle stesse spese, per la cui individuazione è fatto riferimento alla disciplina delle imposte sui redditi, che è stata completata con

diritto

Interessi passivi per immobili destinati alla locazione, "holding" e consolidato - abstract in versione elettronica

111935
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi passivi e quella del regime del consolidato nazionale. Restano, però, ancora irrisolti altri dubbi interpretativi riguardanti le stesse

diritto

Le agevolazioni per le svalutazioni dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

111943
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di marcate perdite di valore dei crediti, considerando altresì che le stesse sono irrilevanti ai fini IRAP.

diritto

Partecipazioni sociali e regime patrimoniale della comunione legale dei beni - abstract in versione elettronica

112001
Friedmann, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intestate al solo "de cuius", ne deriva che, ai fini dell'imposta di successione, le stesse rilevino nel loro aspetto patrimoniale e per la loro effettiva

diritto

Notificazione dell'impugnazione al difensore di più parti e ragionevole durata del processo (fra processo tributario e processo civile) - abstract in versione elettronica

112095
Campus, Marco Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle stesse S.U. del '97, che a superamento dell'indirizzo tradizionale aveva ricondotto il vizio nell'alveo della nullità sanabile piuttosto che

diritto

Negozio di destinazione nell'ambito familiare e nella famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

112225
Trimarchi, Giuseppe Antonio Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convivenze stesse.

diritto

L'attività di prevenzione nel diritto aeronautico: profili normativi e problematiche giuridiche - abstract in versione elettronica

112247
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, le inchieste tecniche, evidenziando i rischi che possono derivare all'attività di prevenzione dalla mancata soluzione delle stesse. Si

diritto

Livelli essenziali delle prestazioni e servizi per l'impiego. Brevi note su competenze, nodi normativi, strumenti regolatori - abstract in versione elettronica

112321
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse, per i servizi relativi alle politiche attive del lavoro. Da tale distinzione deriva l'esclusione, secondo l'A., dei soggetti privati autorizzati

diritto

Efficacia delle sentenze di condanna della Corte di Strasburgo ed esecuzione delle stesse - abstract in versione elettronica

112646
Romano, Giovanni; Genito, Paola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia delle sentenze di condanna della Corte di Strasburgo ed esecuzione delle stesse

diritto

ed attribuisce al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa il potere di sorvegliare sulla esecuzione delle stesse. Tuttavia tale obbligo, ed il

diritto

Lo sfruttamento razziale e le "rendite" della "whiteness" - abstract in versione elettronica

112673
Mills, Charles W. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le ragioni della sua persistenza nelle sue stesse proprietà sistemiche e autoriproduttive. Tra Bianchi e non-Bianchi esiste una relazione di dominio

diritto

Il danno bagatellare contrattuale - abstract in versione elettronica

112701
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distanza di pochi mesi l'una dall'altra, che potrebbe legittimare una rimessione alle stesse per la composizione del conflitto.

diritto

Il giudizio di vessatorietà nei contratti dei consumatori e la legittimazione passiva delle associazioni dei professionisti - abstract in versione elettronica

112703
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'associazione dei professionisti, che non utilizzi direttamente clausole contrattuali ma si limiti a raccomandare l'utilizzo delle stesse ai propri

diritto

Il sistema di risoluzione delle dispute del WTO: amministrazione, Corte o tertium genus? - abstract in versione elettronica

112787
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autori delle stesse, si è cercato di analizzare i tratti fondamentali del dispute settlement system al fine di vagliarne il grado di emancipazione

diritto

Linee evolutive nello sviluppo organizzato delle strutture ospedaliere: case history e riflessioni sistemiche - abstract in versione elettronica

112949
Sebastiano, Antonio; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singole realtà descritte nei precedenti numeri, il comune denominatore delle stesse si legge nel focus primario sull'organizzazione quale leva atta a

diritto

Patto di prova e precedente svolgimento di identiche mansioni - abstract in versione elettronica

113137
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segue, senza soluzione di continuità, un precedente rapporto intercorso tra le stesse parti ed avente oggetto le medesime mansioni. La Corte conferma il

diritto

Stratificazioni e sovrapposizioni legislative in tema di controllo interno. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

113155
Fortunato, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad attenuare i conseguenti rischi di sostanziale inefficacia delle norme stesse.

diritto

Rapporto tra costi amministrativi e sanitari: proposta di un indicatore di performance per Aziende ospedaliere e sanitarie locali - abstract in versione elettronica

113387
Foglia, Emanuela; Porazzi, Emanuele; Restelli, Umberto; Ruffini, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed andando pertanto ad analizzare il database del Ministero della Salute, per quel che concerne i bilanci delle aziende stesse degli ultimi due anni

diritto

Si applica la norma dello Statuto Comunale che preveda una maggioranza qualificata per l'approvazione del bilancio di previsione comunale? - abstract in versione elettronica

113427
Oreste, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunale), analizza la legittimità e l'efficacia di dette norme, individuando un percorso di disapplicazione, ove le stesse non siano state

diritto

Sconti selettivi o concorrenza lecita? I paradossi del caso RDB - abstract in versione elettronica

113555
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenziali. La mancata costruzione di un test di identificazione ha quindi condotto l'Autorità ad un'interpretazione fuorviante delle stesse evidenze

diritto

Recupero di aiuti di Stato e termine di prescrizione - abstract in versione elettronica

113697
Viespoli, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione delle stesse è necessario applicare quanto previsto dalle discipline nazionali. Resta da valutare, secondo la Corte Costituzionale, se il

diritto

Rilevanza penale del mobbing ed applicazione di misure cautelari interdittive. Il commento - abstract in versione elettronica

113705
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza penale di condotte sussumibili in una fattispecie di mobbing e l'ammissibilità - in relazione all'attività di indagine sulle stesse - di

diritto

La natura imperativa delle regole delle regole di condotta degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

113759
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura in cui le stesse sono effettivamente sottratte alla disponibilità delle parti, avuto riguardo alla disciplina primaria e secondaria di settore.

diritto

Il "contratto" e la "rete": brevi note sul riduzionismo legislativo - abstract in versione elettronica

113919
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o anche soltanto associativa). La complessità della fenomenologia delle reti e la natura "ibrida" delle stesse, in termini di rapporti tanto

diritto

Garanzie personali e obblighi di informazione nei Principles of European Law on Personal Securities - abstract in versione elettronica

113935
Cuccovillo, Mariella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di fatto, condizionate dalle stesse modalità di realizzazione di tale iniziativa (che potrebbe sfociare in una direttiva europea o rilevare come

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie