Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cod

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La società di fatto tra società di capitali e il suo fallimento per estensione - abstract in versione elettronica

108175
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si commenta offre lo spunto per alcune considerazioni, alla luce dell'art. 2361, secondo comma, cod. civ., sull'ammissibilità di una

diritto

Guida in stato di ebbrezza: non convince la rinuncia agli indici sintomatici - abstract in versione elettronica

109649
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'affermazione di responsabilità in relazione alle ipotesi più gravi di reato contemplate dall'art. 186 cod. strada alle lettere b) e c) del comma 1.

diritto

L'intervento volontario e le preclusioni processuali - abstract in versione elettronica

109703
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisazione delle conclusioni, come previsto dal primo comma dell'art. 268 cod. proc. civ. In tale contesto, di tanti dubbi e di giustificate

diritto

La vendita dei beni di consumo: la conformità al contratto e i diritti del consumatore tra Codice del consumo e Codice civile - abstract in versione elettronica

109939
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consumo. Tuttavia, alla luce della isolata modifica inserita nell'art. 135 Cod. cons. , con l'aggiunta di un comma 2, occorre verificare se il

diritto

Omicidio commesso dal malato di mente e responsabilità dell'ASL - abstract in versione elettronica

110261
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte si sofferma sui presupposti necessari per la configurabilità della fattispecie di responsabilità disciplinata dall'art. 2047 cod

diritto

Il risarcimento da vacanza rovinata non sarà più sinusoidale né irrisorio (ma neppure esistenziale) - abstract in versione elettronica

110263
Carrassi, Carla S. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d. lgs. n. 111/1995 (ora ex artt. 82 ss. cod. cons.), alla luce delle tabelle sull'invalidità temporanea preesistenti ma entro un range prestabilito

diritto

Le nozioni di consumatore e il valore della dichiarazione di agire per finalità di consumo - abstract in versione elettronica

112519
Dalia, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il criterio dell'estraneità dello scopo rispetto all'attività esercitata, utilizzato dall'art. 3 cod. cons. per qualificare come consumatore la

diritto

Il giudizio di vessatorietà nei contratti dei consumatori e la legittimazione passiva delle associazioni dei professionisti - abstract in versione elettronica

112703
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associati, può essere convenuta in giudizio ex art. 37 cod. cons. da un'associazione di consumatori legittimata ex art. 137 cod. cons. Inoltre, è

diritto

Una nevicata su un campo di grano - abstract in versione elettronica

112743
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitorio per le micropermanenti previste, con criteri predeterminati dalla legge, dall'art. 139 cod. ass., soprattutto per l'incerta collocazione del

diritto

Responsabilità della struttura sanitaria e del medico anestesista in un caso di parto cesareo d'urgenza - abstract in versione elettronica

112979
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui il medico era stato costretto, senza colpa, ad operare avrebbe potuto rendere applicabile il disposto dell'art. 2236 cod. civ.

diritto

Servizi "prepagati" e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

113017
Subrani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coercitive di cui all'art. 40, comma 7, Cod. Cons. (c.d. astreintes).

diritto

Per forza o per scelta: l'indennizzo diretto e l'art. 141 cod. ass. dopo l'intervento della Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica

113272
Hazan, Mauro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per forza o per scelta: l'indennizzo diretto e l'art. 141 cod. ass. dopo l'intervento della Consulta. Il commento

diritto

cod. ass.) e quella del danneggiato (nell'indennizzo diretto). La differente struttura delle due procedure suggerisce, invero, di sostenere che

diritto

Contratto di viaggio all inclusive e "causa concreta" - abstract in versione elettronica

113815
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione dell'art. 91 cod. consumo nella parte in cui prevede il dovere per il tour operator di attivarsi per proporre al consumatore una meta alternativa

diritto

Il diritto di recesso nella commercializzazione a distanza di servizi finanziari - abstract in versione elettronica

113831
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duodecies cod. cons. che regola il diritto di recesso.

diritto

Inadempimento del fornitore e tutela del debitore nel credito al consumo - abstract in versione elettronica

113869
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 42 cod. consumo).

diritto

Il nuovo art. 140 bis del Codice del consumo e l'azione di classe - abstract in versione elettronica

113953
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformula l'art. 140 bis cod. consumo (d.lg. 6 settembre 2005, n. 206) mutandone radicalmente la natura e la disciplina, apportandovi numerose novità, prima

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie