Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: percio

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In mancanza della soggettività IVA niente detrazione sugli acquisti - abstract in versione elettronica

102119
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia ha statuito che una società di mera partecipazione non svolge un'attività economica e, perciò, non rientra fra i soggetti

diritto

Suggestioni provocatorie e pubblicità commerciale - abstract in versione elettronica

102731
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie applicazioni al c.d. metodo Toscani. Il commento si propone perciò di rivedere la motivazione della pronuncia n. 25/89 a suo tempo emessa

diritto

La disciplina italiana della lotta al finanziamento del terrorismo - abstract in versione elettronica

102791
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frammentaria normativa preesistente. Tuttavia, elude in modo sistematico le esigenze di tutela dei presunti terroristi e si pone, perciò, in netto

diritto

Nuovi orientamenti delle SS.UU. sull'"avviso di ricevimento" nella notifica per posta e ai sensi dell'art. 140 c.p.c - abstract in versione elettronica

102857
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Meritano attenta considerazione, e vanno perciò recepiti e approfonditi, i nuovi principi elaborati dalle SS.UU. circa la natura giuridica e la

diritto

Imparzialità del giudice e sindacato giurisdizionale sugli atti del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

102947
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno delle sezioni del Consiglio di Stato e dei TAR, e concerneva perciò, in via generale, tutti i magistrati amministrativi).

diritto

Esiste ancora l'azione di responsabilità dei creditori sociali di una s.r.l.? - abstract in versione elettronica

103119
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzati dal regime della responsabilità limitata ed è perciò applicabile, unitamente all'art. 146 l. fall., anche alle società a responsabilità limitata.

diritto

Inadempimento del preliminare e prevedibilità del danno - abstract in versione elettronica

103211
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), ma vada piuttosto letto nel senso della irrisarcibilità delle sole conseguenze patrimoniali davvero eccezionali e perciò imprevedibili

diritto

Danno da pubblicità ingannevole e consumatori: in Cassazione un'apertura condizionata - abstract in versione elettronica

103333
Bianchi, Ranieri 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria. Perciò, sebbene manchi un'espressa affermazione in ordine al controverso profilo della legittimazione attiva, tale indicazione appare come un

diritto

La ricostruzione della "scena del delitto" ad opera del difensore, ovvero nuovi profili del "sopralluogo giudiziario" della difesa - abstract in versione elettronica

103417
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perciò la pena di riflettere sulla sfera operativa riconosciuta al difensore, tra oneri e doveri, lacune normative e rischi sostanziali, nello

diritto

Il mutuo dissenso e la legge di registro - abstract in versione elettronica

103737
Casino, Michele Arcangelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha mai effetti traslativi ma solo estintivi; esso non dà luogo ad alcuna retrocessione di beni e perciò é soggetto solo ad imposta fissa e non già

diritto

La discrezionalità della recidiva reiterata "comune": implicazioni sul bilanciamento delle circostanze e sugli altri effetti ad essa connessi - abstract in versione elettronica

103875
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commisurativi riconnessi alla recidiva, compresa la limitazione di cui all'art. 69, comma 4, c.p., potranno perciò conseguire solo all'esito positivo

diritto

La consulenza tecnica in materia di collocamento dei figli in caso di separazione e divorzio, dopo la legge sull'affido condiviso - abstract in versione elettronica

104279
Siniscalchi, Ezio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola l'affidamento congiunto ad entrambi i genitori, i quali saranno poi chiamati ad applicarlo concretamente. Il contrasto si è perciò spostato sul

diritto

Libro Verde e modernizzazione del diritto del lavoro: un quadro di riferimento teorico e concettuale - abstract in versione elettronica

104483
Rosti, Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro non standard, operando come segnale oneroso, e perciò credibile, dell'impegno lavorativo delle persone in cerca di occupazione.

diritto

Accountability sui risultati del gruppo pubblico locale. Il bilancio consolidato della città di Toronto - abstract in versione elettronica

104563
Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "rendere conto" sulle attività relative all'erogazione dei servizi pubblici. Si rafforza, perciò la dimensione del fabbisogno di accountability sui

diritto

Il ne bis in idem ai sensi dell'art. 54 della Convenzione di applicazione dell'accordo di Schenghen: la Cassazione si pronuncia ancora sui limiti al nuovo giudizio - abstract in versione elettronica

104749
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionale europeo, esiste, perciò, la possibilità che si formino due giudicati, anche contrastanti, verso il medesimo soggetto in relazione agli stessi

diritto

Inderogabilità della norma, disponibilità del diritto ed arbitrabilità delle controversie societarie - abstract in versione elettronica

105089
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Perciò l'A. ritiene non compromettibili le controversie aventi ad oggetto la validità/invalidità di delibere, per asserita violazione delle norme

diritto

Sezioni sempre più unite contro la distinzione fra obbligazioni di risultato e obbligazioni di mezzi. La responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

105215
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della propria organizzazione e alla quale perciò potrebbero essere accollati rischi estranei all'oggetto vero e proprio dell'obbligazione del medico

diritto

Segnali di fumo: nuove conferme sull'insussistenza di nesso causale tra produzione di sigarette e danni al fumatore - abstract in versione elettronica

105319
Monateri, Pier Giuseppe; Chiaves, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evento dannoso (patologia contratta dal fumatore), atteso che l'evento deriva dall'abuso del fumo e perciò dalla condotta volontaria del fumatore, il

diritto

Potenziamento dei sussidi di disoccupazione e organizzazione dei servizi per il lavoro - abstract in versione elettronica

105365
Gilli, Diana; Landi, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nord-est, nord-ovest, centro e sud, considerandone le differenze in termini di efficienza. È stata valutata, perciò, l'implementazione dei c.d

diritto

Il risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

105607
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia amministrativa, la giurisdizione sulla domanda di risarcimento appartiene, perciò, al giudice ordinario, il che consente di avvalersi

diritto

Processo tributario in cassazione: modelli comparati e filtri di selezione - abstract in versione elettronica

105805
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arrestare il formarsi di giacenze che alimentano un arretrato che nel 2007 ammontava a circa 30.000 ricorsi. Occorre perciò individuare strumenti di

diritto

Il potere di disconoscere gli oneri forfetari: un passo falso o il segno di una nuova era? - abstract in versione elettronica

105871
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificazione, e perciò seriamente indiziata di illegittimità costituzionale.

diritto

E' costituzionalmente compatibile l'applicazione retroattiva della confisca per equivalente? - abstract in versione elettronica

106207
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere sanzionatorio e che costituisca una "pena" secondo la nozione che ne fornisce la Corte europea dei Diritti dell'Uomo e perciò rilevando il

diritto

L'interprete nel processo penale: aspetti di problematicità - abstract in versione elettronica

106959
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella codificazione del 1913 e del 1930; perciò si è giustamente potuto parlare di "mutazione genetica", quando, con il codice vigente, l'istituto ha

diritto

Quando la falsità del privato comporta la falsità dell'atto pubblico a contenuto dispositivo? - abstract in versione elettronica

107039
De Pellegrini, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attestazione tipicizzata dall'art. 479 c.p. L'iter argomentativo della Corte appare, perciò, scarsamente convincente.

diritto

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

107107
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra fatto doloso di base e fatto colposo imperniato sull'evento aggravatore. Egli propone perciò una riforma intermedia tra dolo e colpa, caratterizzata

diritto

Note su enti bilaterali e libertà contrattuale - abstract in versione elettronica

107291
Bavaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai contratti collettivi e perciò sono espressione della libertà di organizzazione sindacale. Gli enti bilaterali - proprio perché di natura

diritto

Trasferimento di ramo d'azienda: è nullo se effettuato "in frode alla legge". Il commento - abstract in versione elettronica

107539
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle violazioni dirette o meno di norme imperative, quali ad esempio l'art. 18 dello Statuto dei lavoratori; in questi casi è perciò ravvisabile un

diritto

Esiste ancora l'esonero del datore di lavoro dalla responsabilità civile dell'art. 10 del T.U. 1124/1965 - abstract in versione elettronica

107637
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali; si analizzano perciò criticamente le recenti tesi sostenute in dottrina e giurisprudenza che, attribuendo al lavoratore la liquidazione

diritto

Tutela della maternità o tutela del mercato? - abstract in versione elettronica

107643
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivo comunitario della conciliazione tra vita professionale e vita familiare dei lavoratori. Può apparire perciò singolare che, in quest'ambito

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie