Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: d

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Registro in misura fissa per la distribuzione fra i soci del fondo sovrapprezzo azioni - abstract in versione elettronica

95919
Montesano, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricchezza, per cui tale operazione non è qualificabile come "assegnazione" ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 4, lett. d), della Tariffa, Parte

diritto

Il destino dell'operatore qualificato alla luce della MiFID - abstract in versione elettronica

96581
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imminente recepimento nel nostro ordinamento della Direttiva 2004/39/CE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (d. MiFID) pone, sin d'ora

diritto

Tutela degli acquirenti di immobili da costruire e tutela dei consumatori: il "divieto" di cui all'art. 8 D. Lgs. 20 giugno 2005, n. 122 - abstract in versione elettronica

98120
Carrabba, Achille Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela degli acquirenti di immobili da costruire e tutela dei consumatori: il "divieto" di cui all'art. 8 D. Lgs. 20 giugno 2005, n. 122

diritto

Illecito trattamento del clandestino: la legge non consente "spirali di condanne" - abstract in versione elettronica

98133
Vizzardi, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allontanarsi entro 5 giorni a stranieri già condannati ex art. 14 comma 5-ter d. lgs. n. 286 del 1998, sull'assunto che una simile prassi inneschi - sul

diritto

Poteri del giudice di pace e abnormità del provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

98147
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento di archiviazione adottato dal giudice per le indagini preliminari, ai sensi dell'art. 34 commi 1 e 2 d. lgs. n. 274 del 2000 non é

diritto

Riflessioni sulla c.d. strumentalità attenuata nel "nuovo" procedimento cautelare uniforme - abstract in versione elettronica

98267
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 14 maggio 2005 n. 80, sulla scorta di quanto già previsto limitatamente alle controversie c.d. societarie a seguito dell'emanazione del D. lgs

diritto

La revoca dei finanziamenti concessi all'ente nel processo a carico delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

98295
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina sulla responsabilità delle persone giuridiche, contemplata nel D. lgs. n. 231 del 2001, prevede la possibilità di applicare

diritto

Le "riserve IAS" nel D. lgs. n. 38/2005 e il riflesso sulla politica dei dividendi: una proposta per l'informativa sugli utili distribuibili - abstract in versione elettronica

98298
Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "riserve IAS" nel D. lgs. n. 38/2005 e il riflesso sulla politica dei dividendi: una proposta per l'informativa sugli utili distribuibili

diritto

Il tirocinio nella riforma dell'ordinamento professionale. Decreto legislativo 28 giugno 2005 n. 139 - abstract in versione elettronica

98309
Tami, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Rubrica Commissioni è dedicata all'analisi del D. lgs. 28 giugno 2005 n. 139, in tema di formazione e accesso alla professione, decreto che

diritto

Alcune riflessioni sui requisiti soggettivi e oggettivi della disciplina domestica del credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero - abstract in versione elettronica

98315
Salvadori Di Wiesenhoff, Vittorio; Egori, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero è stata profondamente innovata dal d. lgs. 19 dicembre 2003, n. 344 (la cd

diritto

La disapplicazione dei regolamenti ed atti generali nel contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

98327
Mangiavacchi, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di valorizzazione del potere regolamentare di Province e Comuni che ha preso avvio con l'entrata in vigore dell'art. 52 del D. lgs. n

diritto

La disciplina dei requisiti di ordine generale nel Codice De Lise - abstract in versione elettronica

98425
Lombardi, Letizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale (o morale) oggi disciplinati dall'art. 38 del D. Lgs 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

diritto

Rimodulazione degli assetti produttivi tra libertà di organizzazione dell'impresa e tutele dei lavoratori - abstract in versione elettronica

98441
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi di esternalizzazione contenuta nel D. lgs. n. 276/2003. L'A. analizza in primo luogo le modifiche apportate all'art. 2112 c.c., relativo alle

diritto

Lo status di disoccupazione tra legislazione statale e provvedimenti regionali - abstract in versione elettronica

98459
Garofolo, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si propone una rilettura delle nozioni introdotte dal D. lgs. n. 181/2000 relativamente all'accertamento dello status di disoccupazione alla

diritto

Il riparto di competenze in materia di procedure autorizzatorie e criteri di installazione di impianti di telefonia cellulare - abstract in versione elettronica

98481
Bardelli, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli impianti di telefonia cellulare al rilascio anche del permesso di costruire (oltre al titolo abilitativo di cui all'art. 87 D. lgs. n. 259/03) e

diritto

VIA e VAS nel nuovo Codice ambientale - abstract in versione elettronica

98517
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo offre una sintesi ragionata delle norme contenute nella parte seconda del D. lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (cd. T.U. ambientale), le quali

diritto

Il rinnovo dei contratti pubblici dopo il Codice appalti - abstract in versione elettronica

98525
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D. lgs. n. 157/95). Rinnovo e ripetizione sono pertanto due istituti diversi, la cui diversità emerge già in sede di verifica dei presupposti

diritto

La scadenza delle concessioni di distribuzione del gas in essere alla data di entrata in vigore del decreto Letta - abstract in versione elettronica

98529
Roli, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. lgs. 23 maggio 2000 n. 164 (cd. "Decreto Letta") ha stabilito una generale riduzione della duratura delle concessioni di distribuzione del gas

diritto

Prima della sua entrata in vigore, già illegittimo l'art. 34 del Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

98541
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti pubblici, recepito con D. lgs. n. 163/2006, nella parte in cui, in contrasto con l'art. 1, comma 2.a) della Direttiva 2004/18/CEE, dispone che sono

diritto

La nozione di rifiuto tra diritto penale e diritto comunitario : rinnovati dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

98659
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla disciplina in materia di rifiuti - oggi prevista dal D. Lgs 3 aprile 2006, n. 152 - che ripropone l'annoso problema della difformità

diritto

La "sinestesia" dei criteri per la composizione dell'organo di revisione economico finanziario degli enti locali - abstract in versione elettronica

98671
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 78 comma 3, del D. Lgs 28 giugno 2005, n. 139, che disciplina l'unificazione degli ordini professionali dei commercialisti e ragionieri. Il giudice

diritto

La disciplina del risarcimento diretto dei danni da circolazione stradale. Dal dire al fare: la disciplina dell'indennizzo diretto. - abstract in versione elettronica

98711
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti difficoltà di coordinamento tra la disciplina del d. P.R. 254/2006 e quella prevista dal Codice delle Assicurazioni.

diritto

La legge n. 102/2006 sulle lesioni personali nella r.c.a.: osservazioni critiche in prima lettura - abstract in versione elettronica

98723
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase di redazione della norma che in ambito di coordinamento con altre disposizioni legislative e, in particolare, con il d. lgs n. 209/2005 (c.d

diritto

Il caso fortuito e l'art. 141 del Codice delle Assicurazioni: verso la soluzione dell'enigma? - abstract in versione elettronica

98901
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sua ambigua formulazione l'art. 141 del Codice delle Assicurazioni (d. lgs. n. 209/2005) solleva dubbi ed interrogativi di non poco rilievo

diritto

Il mandato scioglimento del consiglio comunale impedisce la surroga dei consiglieri dimissionari - abstract in versione elettronica

98921
Ciancio, Antonella; Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto e, quindi, anche se validamente presentate, non giustificano la surroga dei consiglieri dimissionari prevista dall'art. 38 d. lgs. n. 267/2000.

diritto

L'infortunio in itinere tra occasione di lavoro e rischio elettivo - abstract in versione elettronica

98973
Mazza, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento legislativo dell'infortunio in itinere, operato dal d. lgs. 38/2000 in termini necessariamente vaghi e sfuggenti, pone delicati

diritto

I rapporti tra dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari e organi di controllo societario alla luce della legge n. 262/2005 - abstract in versione elettronica

99045
De Vivo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionalmente deputati al controllo nelle società quotate: il collegio sindacale, società di revisione, internal audit, organismo di vigilanza ex d. lgs. n

diritto

Il progetto di riassetto e riforma delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro: l'estinzione delle contravvenzioni - abstract in versione elettronica

99111
Dovere, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che dovranno estendersi anche al particolare meccanismo di estinzione delle contravvenzioni previsto dal d. lgs. n. 758 del 1994, per il quale è alle

diritto

Le molestie ai danni del lavoratore: tra discriminazione e mobbing - abstract in versione elettronica

99125
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in epigrafe contiene una esauriente e del tutto condivisibile analisi del D. lgs. n. 216 del 2003, ma giunge ad una conclusione

diritto

Sulla necessità della cancellazione della causa dal ruolo nell'ipotesi di mutamento del rito a favore del rito societario - abstract in versione elettronica

99131
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formulazione letterale dell'art. 1 comma 5 D. lgs. 17 gennaio 2003, n. 5, in omaggio alla quale il Giudice, quando rileva l'errata instaurazione

diritto

Il processo industrialistico rinovellato. Dal Codice della Proprietà Industriale al D.lgs. n. 140 del 2006 - abstract in versione elettronica

99153
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), sia delle novelle legislative, in particolare del D. lgs. n. 140 del 2006, che - dando attuazione alla c.d. Direttiva sull'enforcement - ha

diritto

Il mezzo di impugnazione delle sentenze del Giudice di Pace. Profili della disciplina transitoria del D. lgs. 2 febbraio 2006, n. 40 - abstract in versione elettronica

99154
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mezzo di impugnazione delle sentenze del Giudice di Pace. Profili della disciplina transitoria del D. lgs. 2 febbraio 2006, n. 40

diritto

L'etichettatura del latte UHT e la frode in commercio - abstract in versione elettronica

99199
Catellani, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore sostiene che l'etichettatura del latte UHT a norma del D. lgs. n. 109 del 1992, non possa veicolare una frode in commercio, mentre una

diritto

Personale militare ed attenuazione delle garanzie ordinamentali: il caso dell'art. 42 bis del T.U. - abstract in versione elettronica

99241
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

triennale contemplato dall'art. 42 bis, D. lgs 26 marzo 2001, n. 151 (testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della

diritto

Prime note sulle conseguenze penali dell'ingresso di nuovi paesi nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

99307
Caputo, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 1 del d. lg. n. 286/1998, problemi che si ricollegano alla controversa questione dell'applicabilità dell'art. 2 c.p. alle c.d. modifiche

diritto

Avviso bonario e diritto al contraddittorio preventivo tra i principi della fase istruttoria dell'accertamento tributario - abstract in versione elettronica

99567
Rampazzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'immediata tutela dello stesso. D'altro canto, la natura "obbligatoria" e "preliminare" dell'invito bonario rispetto all'attività di riscossione dei

diritto

Profili generali della responsabilità degli enti dipendente da reato - abstract in versione elettronica

99571
Cerqua, Luigi Domenico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema delineato dal d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231, soffermandosi sui profili più interessanti della nuova disciplina. Non indugia invece sulla

diritto

Forme di tutela del lavoratore "ereditato" nel cambio di gestione di appalti Labour Intensive - abstract in versione elettronica

99663
Buoncristiani, Dino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d. lgs. n. 276/2003 prende in considerazione il cambio di gestione di un appalto soltanto per escludere che si tratti di trasferimento di azienda

diritto

La riabilitazione del fallito. Effetti del venir meno dell'istituto della riabilitazione civile e del registro dei falliti - abstract in versione elettronica

99679
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La materia dei fallimenti, già disciplinata dal r.d. 267/1942, è stata, di recente, rimessa a nuovo dal d. lgs. n. 5/2006 che ha abolito, tra l'altro

diritto

La nozione di area fabbricabile ai fini ICI all'esame delle sezioni unite della Cassazione - abstract in versione elettronica

99741
Cicognani, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nel d. lgs. n. 504/1992 si è infatti dimostrata sempre lacunosa al confronto con la realtà degli strumenti urbanistici che rendono fabbricabile

diritto

Ricorso ex art. 148 d.lgs. n. 196/2003 avverso i provvedimenti di restituzione di cose sequestrate. Un caso di inammissibilità - abstract in versione elettronica

99915
Monti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso nel sistema previgente della l. 675/1996 e ora, almeno apparentemente, sconfessato con il d. lgs. n. 196/2003. Il commento si sofferma proprio

diritto

Il diritto ad esaminare i testimoni a carico: permangono contrasti tra l'ordinamento italiano e l'art. 6 par. 3 d) della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

100052
Tamietti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto ad esaminare i testimoni a carico: permangono contrasti tra l'ordinamento italiano e l'art. 6 par. 3 d) della Convenzione Europea dei

diritto

L'accertamento induttivo a mezzo studi di settore "spiazza" i parametri - abstract in versione elettronica

100307
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso art. 39, primo comma, lett. d), del d.p.r. n. 600/1973. Inoltre, viene chiarito, a giudizio della Commissione, il rapporto intercorrente fra

diritto

Deduzione delle svalutazioni nel regime transitorio della participation exemption - abstract in versione elettronica

100335
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4, comma 1, lett. d), del d.lg. n. 344/2003 è una norma transitoria, relativa alla participation exemption, che permette di dedurre le

diritto

Rimborso delle spese di iscrizione negli albi professionali - abstract in versione elettronica

100631
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propendere per il riconoscimento nella spesa d’iscrizione di un costo per la produzione del reddito gravante direttamente sul lavoratore, dal che potrebbe

diritto

La "nullità di protezione" delle clausole abusive e l'art. 28 della legge notarile - abstract in versione elettronica

101147
Caccavale, Ciro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamentale, della recente modifica portata dal Codice del Consumo, introdotto con D. Lgs. 6 settembre 2006, n. 206, che, nell'appropriarsi della

diritto

Le intercettazioni e la motivazione del decreto del pubblico ministero tra esigenze investigative e tutela dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

101197
Garofoli, Francesca Iole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). D'altronde, l'esigenza di una maggiore tutela della riservatezza e di attuazione del "giusto processo" anche nella ricerca della prova, ha spinto il

diritto

Sentenza n. 26926

335158
Cassazione civile, sezione lavoro 3 occorrenze
  • 2007
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

avverso la sentenza n. 430/06 della Corte d’Appello di FIRENZE del 24.3.06, depositata il 30/03/06.

diritto

spese, alla Corte d’appello di Bologna.

diritto

La Corte d’appello di Firenze, confermando la sentenza di primo grado salvo che per le spese del giudizio, dichiarava – con sentenza 30.3.2006 – il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie