Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cio

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44119
Stato 7 occorrenze

2. Per le amministrazioni aggiudicatrici e per gli enti aggiudicatori, se l'importo di ciò che detti soggetti concedono o rinunciano in sede di

a confermare gli impegni in essa figuranti, a condizione che ciò non abbia l'effetto di modificare elementi fondamentali dell'offerta o dell'appalto

garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero dell'economia e delle finanze.

progettuale, nonché per adeguare l'impostazione progettuale qualora ciò sia reso necessario per la salvaguardia del bene e per il perseguimento degli

di esecuzione, quella di progettazione successiva al livello previsto a base dell'affidamento laddove ciò venga richiesto da particolari complessità

ciò avvenga non oltre sei anni dalla data di costituzione.

presente capo, le prescrizioni per la corretta successiva integrazione. Ove ciò non sia possibile per l'assenza degli elementi progettuali prescritti

La riduzione della penale ex officio - abstract in versione elettronica

91609
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessiva", prende partito per il carattere officioso e ciò argomenta in ragione principalmente del fatto che la previsione del potere di riduzione ha

Quale futuro per il giudice delegato (la riforma del diritto fallimentare tra pretese di efficienza ed emarginazione della giurisdizione) - abstract in versione elettronica

91651
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovato, quale organo di garanzia e di tutela anche nella fase esecutiva, senza che ciò si ponga in contrasto con la terzietà propria della giurisdizione

Revocabilità dell'uso distorto del credito fondiario - abstract in versione elettronica

92037
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma della suindicata disposizione; e ciò, anche dopo la riforma operata con la legge 14 maggio 2005, n. 80, escluse le ipotesi collegate a soluzioni

Lo "spoil system" nelle aziende sanitarie" - abstract in versione elettronica

92071
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento civile, per ciò che concerne le vicende dei contratti individuali dei direttori aziendali.

Riti accelerati e termini processuali: le eccezioni alla regola del dimezzamento - abstract in versione elettronica

92089
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con motivi aggiunti richiede un'attività assimilabile a quella del ricorso principale, con ciò giungendo a delineare un canone generale per il quale

Atto pubblico, scrittura privata autenticata e titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

92113
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempo l'efficacia esecutiva anche agli atti portanti obblighi di consegna o rilascio. Da ciò una serie di problemi operativi e di implicazioni

La direttiva TV senza frontiere e il near-video-on-demand - abstract in versione elettronica

92299
Mastrantonio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solo si inducono in una petizione di principio, ma appaiono persino perversi - in quanto aggrediscono ciò che invece avrebbero dovuto tutelare.

Significato iconografico e rappresentazione pubblicitaria - abstract in versione elettronica

92307
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il servizio pubblicizzati, quasi "deificati", siano sostituiti, ovvero affiancati, all'oggetto del culto". Ciò che offende è l'asservimento della

Illeciti antitrust e rimedi civili del consumatore - abstract in versione elettronica

92383
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessato alla concorrenzialità dello stesso, in primis, il consumatore finale danneggiato da una intesa anticoncorrenziale tra le imprese di settore. Ciò

Rietichettare come propria una macchina altrui - abstract in versione elettronica

92659
Salvetti, Sara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenziale. Da ciò discendono le sanzioni adottate dal Tribunale, consistenti tanto nell'inibitoria del comportamento rafforzata da penale, quanto nella

Nuovi profili della mediazione: proposta di contratto preliminare ed obbligo di iscrizione nel ruolo per i collaboratori del mediatore - abstract in versione elettronica

92671
Di Clemente, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle agenzie immobiliari, sia per ciò che concerne il diritto alla provvigione del mediatore, sia con riguardo ai profili di tutela dei promissari

La tutela del contribuente nel procedimento istruttorio (tra conventio ad excludendum ed uguaglianza costituzionale) - abstract in versione elettronica

92749
Natoli, Luigi Ferlazzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto tributario e ciò lo si ravvisa in particolare con riferimento ai temi della irritale acquisizione delle prove, del rispetto del principio del

Sezioni Unite: le nuove regole in tema di danno esistenziale e il futuro della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

92867
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri tabellari. Ciò appare tuttavia una riconsiderazione dei problemi legati al cumulo delle responsabilità. L'Italia, infatti, finisce per coniugare la

Atti e comportamenti nella tutela risarcitoria contro la P.A - abstract in versione elettronica

92885
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti illegittimi della P.A. e ciò per l'esigenza di concentrare davanti ad un unico giudice l'intera tutela del cittadino. Quanto alla tutela

Accertamento sintetico e destinazione familiare del reddito: sintesi ed antitesi del perdurante "strabismo" del legislatore fiscale - abstract in versione elettronica

93033
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugale, della famiglia e, forse, persino, delle situazioni di convivenza in genere; e ciò, nonostante quello sia un metodo di accertamento

Sulla pubblicità ex art. 2497 bis c.c. Il caso del pegno di azioni - abstract in versione elettronica

93089
Taurini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, a dare pubblicità nelle forme di legge. Ciò accade, per esempio, nell'ipotesi in cui le azioni risultino costituite in pegno presso un terzo, dato

Il "nuovo" giudizio di rinvio: la Cassazione giudice di terza istanza? - abstract in versione elettronica

93153
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di diritto, o se (ed in quali limiti) la Corte di cassazione sia divenuta invece un vero e proprio giudice di terza istanza. Alla luce di ciò

Il personale nelle unioni di comuni - abstract in versione elettronica

93313
Canossi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi due anni, con il coinvolgimento di più di un migliaio degli oltre 8.000 comuni italiani. Ciò dipende, sicuramente, dalla politica di

Legge "La Loggia", lavori in corso - abstract in versione elettronica

93323
Cittadino, Caterina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile sottolineare come ogni processo storico concernente la materia del decentramento sia caratterizzato da un elemento di crescita del Paese, ciò

Sviluppo urbano, dal piano alla pianificazione - abstract in versione elettronica

93405
Indovina, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le amministrazioni locali si trovano nella necessità di passare "dal piano alla pianificazione", ciò per l'arricchirsi della complessità urbana, per

Natura aleatoria del warrant e vessatorietà delle clausole di adeguamento del prezzo delle azioni di compendio - abstract in versione elettronica

93477
Bretti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esercizio del diritto d'opzione incorporato nel warrant, e ciò anche quale conseguenza dell'applicabilità e contestabilità (tra le parti) del

Violazione del c.d. "diritto di visita dei nonni" ed ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

93631
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'avo. Ciò poiché non esiste un vero diritto dell'avo a tali frequentazioni e, più in generale, perché il solo interesse direttamente protetto

Profili di responsabilità civile del magistrato nella gestione delle controversie familiari - abstract in versione elettronica

93645
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnabilità dei provvedimenti vale a superare la questione, poiché il pregiudizio potrebbe ciò nonostante prodursi, con uno sconvolgimento esistenziale

Un altro passo verso la frantumazione dell'unità del diritto urbanistico spagnolo: il caso della Catalogna - abstract in versione elettronica

93737
Gifreu Font, Judith 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Costituzione spagnola del 1978 ha ricondotto la materia dell'urbanistica alla potestà legislativa esclusiva delle Comunità autonome; ciò ha

L'approccio contraddittorio del Regno Unito alla discriminazione in base all'età nel lavoro - abstract in versione elettronica

93841
Sargeant, Malcom 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi approcci indebolisce il secondo poiché legittima la continuazione delle discriminazioni basate sull'età. Ciò è particolarmente importante alla luce

L'accesso alle attività di pubblico interesse ed il giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

93865
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione della decisione passata in giudicato emessa ai sensi dell'art. 25 della legge n. 241/1990. Ciò vale anche con riferimento alle società

La disciplina del distacco e i suoi riflessi in ambito INAIL - abstract in versione elettronica

93959
Gibiino, Tiziana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. analizza gli elementi qualificanti del distacco: la temporaneità e l'interesse del datore di lavoro distaccante. Sulla base di ciò l'A. esamina la

Pubblicità ingannevole, inibitoria collettiva e G.O. - abstract in versione elettronica

94121
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingannevole si colloca in una fase assai delicata per la tutela degli interessi consumeristici. E ciò non solo per le difficoltà connesse alla fase di

L'evoluzione legislativa ed interpretativa della tutela dell'opera architettonica - abstract in versione elettronica

94139
Amodeo, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opera di architettura, in quanto oggetto di diritto di autore, gode della protezione anche per ciò che attiene alla sua riproduzione fotografica

Responsabilità precontrattuale: liberi di recedere dalle trattative ma fino ad un certo punto - abstract in versione elettronica

94237
Gianluca, Guerreschi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'opposto, gli estremi dell'illecito civile? E , quando ciò si verifichi, quale è la natura dell'interesse tutelato dall'ordinamento? Questi i due

La legittima difesa domiciliare (cd. "sproporzionata" o "allargata"): molto fumo e poco arrosto - abstract in versione elettronica

94429
Cadoppi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inalterato il requisito della "necessità", imponendo al difensore di usare la difesa meno lesiva per l'offensore. Se tutto ciò ha risvolti positivi, peraltro

Soliti ignoti sui ponteggi: irresponsabilità del condominio (e dell'impresa appaltatrice) - abstract in versione elettronica

94461
Guerreschi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicato in sentenza, anche l'impresa appaltatrice va ritenuta non responsabile: se ciò vale per l'imprenditore, come potrebbe, infatti, non valere anche

Trasferimento all'estero del figlio, mancato consenso del genitore non affidatario e sottrazione internazionale di minore - abstract in versione elettronica

94609
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figlio, impedendo con ciò all'altro genitore di esercitare pienamente il proprio diritto di visita, rappresenta l'occasione per ritornare a riflettere

Forum destinatae solutionis e regolamento (CE) n. 44 del 2001: alcuni spunti innovativi dalla giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

94899
Ragno, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia pronunciatasi sulle norme di contenuto analogo previste nella Convenzione di Bruxelles del 1968; ciò in virtù del principio di continuità

L'evoluzione dei sistemi di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

94923
Pezzani, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrazione del valore prodotto e la confrontabilità tra istituzioni diverse; tutto ciò comporta una revisione della contabilità pubblica e in

L'attività medico legale di "acquisizione dei dati" e le risorse internet - abstract in versione elettronica

95049
Marchetti, Daniela; Colecchi, Catia; Albertacci, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" che indirizza lo svolgimento delle indagini, viene trattato ponendo l'accento sulla necessità che tale acquisizione avvenga, alla stregua di ciò che

Vicende e particolarità delle società sportive professionistiche e dilettantistiche - abstract in versione elettronica

95413
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento dei loro "obiettivi socialmente rilevanti". Tutto ciò sempre con l'obiettivo di "bilanciare" la specificità del fenomeno sportivo con

Le Sezioni Unite sulle sanzioni per il cd. lavoro irregolare: la giurisdizione è delle Commissioni Tributarie. Il commento - abstract in versione elettronica

95539
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di irrogazione delle sanzioni di cui al D.L. n. 12/2002 (ccdd. sanzioni per il lavoro sommerso): ciò sulla scorta del mero presupposto soggettivo di

Sentenza n. 1

336415
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

modifiche alla legislazione di spesa, ove ciò sia necessario a salvaguardare l’equilibrio del bilancio statale ed a perseguire gli obiettivi della

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353464
AA. VV. 4 occorrenze

VI RICORDO CIÒ CHE DOVRETE FARE!

GASTONE RECUPERERÀ CIÒ CHE IL PUBBLICO PERDE SULLE TRIBUNE E...

BE’, IMPARERÀ AD ACCONTENTARSI DI CIÒ CHE POSSIEDE! È GIÀ IL PAPERO PIÙ RICCO DEL MONDO, NO?

“INFATTI, IL RICICLO È IL IL MIGLIOR SISTEMA DI LIBERARSI DI CIÒ CHE NON SERVE SENZA DANNEGGIARE L’AMBIENTE!”

Cerca

Modifica ricerca