Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reati

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I poteri del giudice dell'esecuzione in materia di revoca per "abolitio criminis": un'occasione perduta dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

85183
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verosimilmente concessa dal giudice della cognizione se avesse conosciuto tutti i reati in un unico contesto simultaneo". La conclusione alla quale è pervenuta

In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica

85249
Romano, Augusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma dei reati penali in materia religiosa, alla luce della gerarchia dei valori che caratterizza la legalità costituzionale, si inserisce oggi in un

La Corte ed il gratuito patrocinio tra recenti innovazioni normative ed immutate preclusioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

85271
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reati, e quindi determinavano - nell'opinione del giudice rimettente - un'irragionevole disparità di trattamento tra il difensore del non abbiente nel

Riprese visive nel domicilio e intercettazione "per immagini" - abstract in versione elettronica

85281
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di esigenze investigative ricollegabili al fine, costituzionalmente protetto, di prevenzione e repressione dei reati; c) considerare sempre

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

85336
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali

Un'introduzione alla information security - abstract in versione elettronica

85425
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. approfondisce le questioni relative alle basi della sicurezza e ai reati informatici.

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici) - abstract in versione elettronica

85849
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di circostanze comuni che non possono essere applicate indistintamente a tutti i reati ma solo a quelli espressamente indicati dalle

Fondamenti aziendalistici della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

85895
Alberti, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reati, così come richiesti dal D.Lgs. n. 231/2001, i quali vanno visti come insiemi di strutture organizzative, attività, regole finalizzate a

La definizione «tombale» per gli anni pregressi - abstract in versione elettronica

85965
David, Davide; Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esclusione della punibilità per determinati reati espressamente richiamati.

Il minorenne omicida: dati di una ricerca svolta presso il Tribunale per i minorenni di Milano - abstract in versione elettronica

86125
Calvanese, Ernesto; Mariani, Elena; Gazzaniga, Valeria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissione di reati di particolare gravità e risonanza da parte di minori, ma soprattutto amplificato dai riverberi mediatici e dalla

La carriera nel crimine. Un'indagine su soggetti detenuti per reati nell'ambito della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

86128
Giannoni, Nadia 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La carriera nel crimine. Un'indagine su soggetti detenuti per reati nell'ambito della criminalità organizzata

questionario a persone recluse per reati effettuati nell'ambito di organizzazioni criminali, si cerca di sondare sia gli aspetti psicologici che quelli

La certella personale del detenuto: alcuni aspetti problematici nella gestione del fascicolo dell'osservazione e del trattamento - abstract in versione elettronica

86179
Monetini, Settimio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reati - ed anche la magistratura di sorveglianza che deve decidere in merito alla concessione dei benefici; di rendere più trasparente ed efficace

Il profilo psicopatologico in criminologia - abstract in versione elettronica

86193
Rocco, Pier Luigi; Godeas, Elena; Moreschi, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittimologia, nell'analisi dei reati commessi e della scena criminale, da cui l'importanza del sopralluogo medico-legale.

La Convenzione sul Futuro dell'Europa e la cooperazione giudiziaria in materia penale - abstract in versione elettronica

86271
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvicinamento delle norme; l'individuazione - sotto forma di elenco - dei reati che dovrebbero rappresentare la base su cui costruire un minimo diritto

L'estensione delle qualifiche soggettive nel nuovo diritto penale delle società - abstract in versione elettronica

86303
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualifiche soggettive previste per i reati societari riformati possono nascere non poche problematiche sia, attualmente, per ciò che concerne l'equiparazione

Definitivamente estromessa dal sistema penale l'ubriachezza molesta - abstract in versione elettronica

86421
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto dall'art. 688 comma 2 c.p. nei confronti di soggetti già condannati per determinati reati, e si siano limitati a segnalare il diretto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie