Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altra

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova "norma di comportamento" sulle "valide ragioni economiche" formulata dall'Associazione dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

85127
Holzmiller, Joseph 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine l'A., pur evitando di addentrarsi in altra tematica relativa all'inversione dell'onere della prova addossata al contribuente ai sensi dell'art. 37

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica

85283
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"altra" candidatura, presentata - sempre nella lista regionale - con un vizio di nullità assoluta. Fra l'altro, va rilevato che l'indicazione degli

Autonomie speciali e altre forme di autonomia differenziata - abstract in versione elettronica

85319
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle altre Regioni. Secondo un'altra tesi invece il meccanismo delle "due velocità" - al di là delle intenzioni - finirebbe per esonerare le Regioni più

L'acquisto di beni e servizi nella Finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

85349
Pagano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1992 e d.lg. 157/1995) alla stregua dei principi del diritto comunitario; d'altra parte, per ottenere risparmi di spesa (fine complessivo di tutta la

I problemi dell'assegnazione della casa familiare al genitore convivente con i figli dopo la dissoluzione della coppia - abstract in versione elettronica

85381
Gabrielli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena di radicale inopponibilità dell'assegnazione al terzo acquirente che abbia reso pubblico il suo titolo; da assolversi, secondo altra parte

Partecipazione e contraddittorio nelle procedure istruttorie davanti all'Autorità per l'energia - abstract in versione elettronica

85451
Lazzana, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio; i penetranti poteri istruttori dell'Autorità, d'altra parte, sono attentamente regolati a garanzia dei diritti degli esercenti

Il diritto alla conservazione del posto per assunzione presso altro ente - abstract in versione elettronica

85467
Foderini, Diego 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dipendenti degli Enti locali, se assunti presso un'altra p.a., hanno diritto alla conservazione del posto. La normativa contrattuale che stabilisce

Il punto sulla natura del termine di cui all'art. 36-bis del d.p.r. n. 600 del 1973 alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 229 del 1999 - abstract in versione elettronica

85901
Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da una parte (natura perentoria del termine) ed amministrazione finanziaria dall'altra parte (termine puramente acceleratorio), sembrava

La direttiva 2002/65/CE sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari: l'epilogo di una lunga attesa - abstract in versione elettronica

85913
Giurgola, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altra, dei consumatori-risparmiatori e, in posizione intermedia, i rappresentanti delle Autorità nazionali). In particolare, uno dei motivi di maggiore

Spunti di riflessione sui possibili effetti tributari dei conferimenti nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

85953
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«personale» in cui spicca la centralità della posizione di socio rispetto all'organizzazione ed ai rapporti esterni alla compagine sociale; d'altra parte

L'inquadramento tributario della permuta di servizi - abstract in versione elettronica

85999
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quindi, ciascuna delle due operazioni è assoggettata al tributo in maniera autonoma rispetto all'altra. La ragione di questa autonomia impositiva, che

La tassazione sulle azioni ai dipendenti temporaneamente invendibili - abstract in versione elettronica

86085
Mariotti, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanza, poiché per le azioni quotate il riferimento è a quello del corso borsistico, l'azione ricevuta dal dipendente vale esattamente come ogni altra

Movimenti del capitale e libertà dei lavoratori - abstract in versione elettronica

86103
Pera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina il problema del lavoratore che non accetta il passaggio ad altra impresa in seguito al trasferimento del ramo di azienda, con la pretesa

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 4° - Studio microscopico dei prodotti alimentari di origine animale ai fini identificativi: gli affettati - abstract in versione elettronica

86147
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tessuto, consentendo dunque l'individuazione del tipo di prodotto. E' dunque possibile notare le fibre rigonfie e compresse l'una contro l'altra

Il consenso informato nel modello assistenziale di "day surgery" - abstract in versione elettronica

86213
Quaranta, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativamente all'assistenza post-operatoria, sia di ricercare e valutare patologie mentali o di altra natura con conseguenze psichiche tali da rendere non valido

Arbitrato libero e tutela giurisdizionale. - abstract in versione elettronica

86419
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno "strumento di pressione" rispetto all'altra. Di qui la prospettazione di una soluzione basata sulla formazione procedimentale della decisione

La flessibilità in entrata alla luce del Libro Bianco sul mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

86431
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elastiche di impiego dei lavoratori, da un'altra parte, suggerisce un esame complessivo delle varie manifestazioni della flessibilità nelle relazioni di

Vita da vita

678120
Mazzucco, Melania 1 occorrenze

, urtandosi e spingendosi, in un'oscurità stantia e informe. Non c'è altra via, perché i guardiani presidiano le scale a pioli. Il metallo brucia le mani. Le

Cerca

Modifica ricerca