Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: c

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59653
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale sull'entrata relativa all'ambito regionale, al netto delle quote spettanti per legge agli enti locali; c) i nove decimi del provento del lotto

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63114
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unità; c) è istituito il ruolo dei magistrati amministrativi regionali, secondo la tabella allegata alla presente legge.

diritto

Consiglio di Presidenza dei tribunali amministrativi regionali per una delle seguenti ragioni: a) su domanda; b) in seguito ad avanzamento; c) in

diritto

, gli avvocati dello Stato, con almeno sette anni di anzianità; c) gli appartenenti alle carriere direttive amministrative dello Stato con qualifica non

diritto

quattro anni di anzianità; c) gli appartenenti alle carriere direttive amministrative dello Stato con qualifica non inferiore a direttore di divisione o

diritto

direttore di divisione od equiparati, forniti di laurea in giurisprudenza; c) per referendari: i giudici aggiunti di tribunale od equiparati, nonché i

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63558
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono istituti della partecipazione: a) l'iniziativa popolare; b) l'iniziativa degli enti locali; c) il referendum consultivo e abrogativo; d

diritto

, lettera m) dello Statuto; c) contratti della Regione; d) liti attive e passive, rinunce e transazioni.

diritto

consultiva dalle altre Commissioni per le materie di loro competenza; c) esamina in sede consultiva le proposte di legge che comportano impegni di spesa

diritto

dello Stato sul referendum; c) formula pareri sulle materie previste dagli articoli 132 e 133 della Costituzione; d) elegge nel proprio seno tre

diritto

programmazione nazionale; c) approva il piano di sviluppo regionale presentato dalla Giunta; d) approva entro il 30 novembre il bilancio preventivo predisposto

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63963
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali la Regione si avvalga dei loro uffici; c) una relazione illustrativa sul rapporto tra previsioni di bilancio e attuazione del piano economico

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64317
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni ad essi delegate, o per le quali la Regione si avvalga dei loro uffici; c) un preventivo di cassa della Regione e degli enti e aziende dipendenti.

diritto

La Giunta regionale: a) provvede all'esecuzione delle deliberazioni del Consiglio; b) esercita l'attività amministrativa di sua competenza; c

diritto

Costituzione; c) fa le proposte e approva gli atti con i quali la Regione partecipa alla programmazione nazionale; d) nomina i rappresentanti della

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64678
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fino all'approvazione della legge regionale prevista dal punto c) dell'articolo 36 del presente Statuto, il Consiglio regionale delibera: a

diritto

Regione si avvalga dei loro uffici; c) una relazione illustrativa sul rapporto tra previsioni di bilancio e attuazione del piano economico regionale.

diritto

La giunta: a) ha l'iniziativa delle leggi regionali; b) provvede, ove occorre, all'esecuzione delle deliberazioni del Consiglio; c) delibera i

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64766
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio è convocato: a) per iniziativa dell'Ufficio di presidenza; b) su richiesta del Presidente della Giunta; c) su richiesta di un decimo dei

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65236
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzi di cui alla lettera c) dell'articolo 21, gli schemi del programma regionale di sviluppo economico, del piano urbanistico e degli altri piani

diritto

industriali, nonché sulla istituzione di servitù passive; c) sugli altri contratti che superino annualmente l'importo di cinquanta milioni di lire

diritto

Il Presidente della Giunta; a) rappresenta la Regione; b) promulga le leggi e i regolamenti regionali; c) convoca e presiede la Giunta e ne

diritto

Regione nella programmazione nazionale; c) determina gli indirizzi della programmazione regionale e delibera il programma regionale di sviluppo economico

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65705
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualifiche funzionali alle quali si accede mediante pubblico concorso; c) dallo stipendio onnicomprensivo che attua la chiarezza retributiva; d) dalla

diritto

Il Presidente della Giunta: a) rappresenta la Regione; b) promulga le leggi e i regolamenti regionali; c) dirige le funzioni amministrative delegate

diritto

il conto consuntivo da sottoporre all'approvazione del Consiglio; c) adottare i provvedimenti di attuazione dei programmi generali e settoriali

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66234
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le entrate della Regione sono costituite: a) dai redditi del suo patrimonio; b) dai tributi propri, che essa istituisce con legge regionale; c) dalle

diritto

) promuovere la istituzione di enti od aziende a carattere consorziale tra Enti locali e anche tra Regioni; c) partecipare o promuovere società

diritto

pubblico concorso; c) dallo stipendio onnicomprensivo che attua la chiarezza retributiva; d) dalla progressione esclusivamente economica nell'ambito

diritto

azioni o obbligazioni industriali, nonché sulla costituzione di servitù passive o di enfiteusi; c) su altre spese di amministrazione che superino

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66533
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le entrate della Regione sono costituite: a) dai redditi del suo patrimonio; b) dai redditi propri, che essa istituisce con legge regionale; c) dalle

diritto

dei loro uffici; c) una relazione illustrativa sul rapporto tra previsioni di bilancio ed attuazione del piano economico regionale.

diritto

Il Presidente della Giunta: a) rappresenta la Regione; b) promulga le leggi e i regolamenti regionali; c) indìce i referendum previsti dallo Statuto

diritto

; b) attuare i programmi approvati dal Consiglio regionale; c) provvedere all'esecuzione delle deliberazioni del Consiglio; d) deliberare la

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67158
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le entrate della Regione sono costituite: a) dai redditi del suo patrimonio; b) dai tributi propri, che essa istituisce con legge regionale; c) dalle

diritto

quali la Regione si avvalga dei loro uffici; c) una relazione illustrativa sul rapporto tra previsioni di bilancio ed attuazione del piano economico

diritto

Il Presidente della Giunta: a) rappresenta la Regione; b) promulga le leggi ed i regolamenti regionali; c) dirige le funzioni amministrative delegate

diritto

, oltre ai provvedimenti amministrativi di competenza, tutti quelli necessari per l'attuazione dei provvedimenti di massima adottati dal Consiglio; c

diritto

; c) esercita le potestà legislative e regolamentari attribuite alla Regione; d) determina gli indirizzi della programmazione regionale e formula le

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67450
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) promuovere la istituzione di enti od aziende a carattere consorziale tra enti locali; c) partecipare o promuovere società finanziarie regionali.

diritto

Le entrate della Regione sono costituite: a) dai redditi del suo patrimonio; b) dai tributi propri, che essa istituisce con legge regionale; c) dalle

diritto

le quali la Regione si avvalga dei loro uffici; c) una relazione illustrativa sul rapporto tra previsioni di bilancio e attuazione del piano economico

diritto

passive o di enfiteusi; c) su altre singole spese di amministrazione che superino annualmente l'importo di cinquanta milioni di lire, comprendendo in tale

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67769
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico concorso; c) dallo stipendio onnicomprensivo che attua la chiarezza retributiva; d) dalla progressione esclusivamente economica nell'ambito

diritto

regionale ai sensi dell'articolo 127 della Costituzione e provvede alla relativa pubblicazione; c) convoca e presiede la Giunta regionale e ne fissa

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68106
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le entrate della Regione sono costituite: a) dai redditi del suo patrimonio; b) dai tributi propri; c) dalle quote del gettito di tributi erariali; d

diritto

quali la Regione si avvalga dei loro uffici; c) una relazione illustrativa sul rapporto tra previsioni di bilancio e attuazione del piano economico

diritto

) istituire enti ed aziende regionali; b) promuovere la istituzione di enti od aziende a carattere consorziale fra enti locali; c) stabilire di partecipare a

diritto

Statuto; c) dirige le funzioni amministrative delegate dallo Stato alla Regione conformandosi alle istruzioni del Governo della Repubblica ed informando

diritto

La Giunta regionale: a) attua i programmi approvati dal Consiglio regionale; b) provvede all'esecuzione delle deliberazioni del Consiglio; c

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie