Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: masse

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388104
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

mani dei suoi soldati. Il socialismo ha toccato la sua più tremenda sconfitta il giorno che volle spingere le masse operaie alla conquista

titubanza per la via segnata dal Pontefice. Il nostro compito di organizzare corporativamente o sindacalmente le masse operaie era chiarissimo. Ma al di

Rivoluzione e ricostruzione

398841
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sue predizioni e la sua predicazione sono cadute, ma la forza negativa è ancora salda nella fiducia delle masse organizzate; il popolarismo, che

Pagina 267

sono mai le masse che fanno le rivoluzioni e soprattutto a loro profitto; ma sono le classi dominanti che si servono anche delle masse, ove occorra

Pagina 268

magica; il miracolismo è un errore di prospettiva enorme e dannoso; non debbono credervi né i fascisti che sono in primo piano all'azione, ne le masse

Pagina 287

Sarà un nuovo indirizzo educativo delle masse, un nuovo orientamento politico, e più che altro l'esperienza pratica che farà considerare il popolo

Pagina 302

Crisi e rinnovamento dello Stato

401813
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spiriti liberi nel campo della cultura, larghe masse nel movimento economico, posizioni politiche anche di primo ordine, in mezzo a diffidenze o disprezzi

Pagina 232

cadute, ma la forza negativa è ancora salda nella fiducia delle masse organizzate; — il popolarismo, che sorse e si affermò come partito di centro e di

Pagina 245

, rivoluzionaria a parole e collaborazionista nei fatti. E qui sta il grottesco e la tragedia insieme. Alle masse han predicato l'abolizione della proprietà, il

Pagina 246

con maggiore tenacia, in nome delle masse: sarebbe la definitiva trasformazione della democrazia in demagogia (*) (*) Qualche cosa del presente, come

Pagina 247

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539510
Harry Schmidt 10 occorrenze

La struttura spaziale-temporale del mondo è determinata da campi di gravitazione la cui esistenza, come sappiamo, è dovuta alla presenza di masse

Pagina 158

A seconda della distribuzione delle masse, la scelta di determinati rapporti di misura, nel CONTINUO SPAZIO-TEMPO, ci offre la possibilità di una più

Pagina 158

, naturalmente, la specie della corrispondente curva spaziale. Questa sarà ovunque diversa, non solo per effetto della ineguale distribuzione delle masse ma

Pagina 186

La struttura geometrica del MONDO e, quindi, anche quella dello spazio tri-dimensionale della nostra consueta concezione, dipende dalle masse

Pagina 186

, è la prima legge della Dinamica (parte della Fisica che studia il moto dei corpi nei riguardi delle forze che lo producono e delle masse in azione

Pagina 25

delle forze che lo producono e delle masse in azione). La parte fondamentale di essa è dovuta a Leonardo da Vinci (1452-1519). Intravvisto da Giovanni

Pagina 26

quantità di moto che, come ben si comprende, rappresentano l'effetto delle forze agenti durante un tempo t. Cioè, indicando con m e m' le masse del

Pagina 35

masse dei corpi attratti e dalla distanza che corre tra essi. Quanto maggiori sono le masse tanto, maggiore è l'attrazione, quanto maggiore è la

Pagina 5

(4) Se con m ed m' si indicano due masse, con r la distanza reciproca, con k una costante, che dipende dalle unità di misura scelte per le masse e le

Pagina 6

esercita fra due masse pesanti, convalidando così la legge del Newton, la cui enunciazione diventa un avvenimento scientifico di primaria importanza e

Pagina 6

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 6 occorrenze

tutti gli eventi e nelle maggiori necessità; che quando il mondo intero tradiva il popolo, abbandonava le masse e non si curava d'Italia, la Chiesa

Pagina 111

momento si critico, separi la propria responsabilità da quella delle masse anarchiche. Con loro sempre, anche quando errano. Dirà: Approvo la rivoluzione

Pagina 119

, delle protuberanze del suo cervello e lo avessero umiliato così negli occhi dette masse. Temeva che gli avessero dato qualche anno soltanto di

Pagina 129

dalla lettiga d'oro con scherno quella folla, che si prostra ai suoi piedi, che lo adora; è troppo assuefatto all'adorazione delle masse, è troppo avvezzo

Pagina 51

Passano i mesi, lunghi, durante i quali egli gira di qua, di là, organizzando le masse, destando entusiasmo, esercitando i giovani, esortandoli a

Pagina 88

all'attuale società, imporre alle masse neghittose e vili, la libertà. Che importa se in tal modo sarebbe scorso sangue? I veramente grandi non hanno mai

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca