Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioventu

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179720
Maria Rina Pierazzi 7 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sana limpidezza della gioventù è nato con Eva e morirà con l'ultima Eva che il nostro mondo in dissoluzione contemplerà, fra secoli e secoli, sulla

Pagina 103

volere la felicità di domani. V'è nell'attuale educazione della gioventù un'impronta di libertà personale, tutt'altro che antipatica, purchè non sia una

Pagina 117

Una forma di educazione, alla quale, purtroppo! tanta gioventù vien meno, è quella che si deve adoperare in modo assoluto verso i maestri e i

Pagina 21

nell'esteriorità. I balli bianchi sono esclusivamente riservati alla gioventù — e non vi prenderanno parte nè signorine di una certa età, nè donne e

Pagina 260

visibilmente malata, e magari un vecchio, se non vi è altro posto ceda loro il proprio. Non importa che la "balda„ gioventù maschile abbia preso la brutta

Pagina 31

chi ama la sua fede, chi crede ciecamente nel dogma, trovando ogni conforto nella più stretta osservanza del culto. Talvolta l'odierna gioventù si

Pagina 62

qualsiasi mezzo di locomozione. Per queste "matinées„ generalmente gli inviti sono poco estesi, e riguardano specialmente la gioventù; sono anzi, direi: I

Pagina 89

Sempronio e Sempronella

214818
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Dove sarebbe andato a trascorrere la sua gioventù? Forse in una grande città? Forse in un paese lontano? Egli non poteva saperlo. Ma la coscienza gli

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388105
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

debbasi sacrificare ogni convinzione e ogni diritto individuale umano. Che cosa infatti si vuol insegnare alla gioventù se non altro che la Nazione

Rivoluzione e ricostruzione

398847
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

economica, giuridica e organica, nello sviluppo di nuove forze e di nuove idealità, nel fermento di una gioventù che si rinnova » (*) (*) Cfr. in questo

Pagina 267

campo educativo la scuola cristiana era bandita, e quindi non esercitava sull'animo della gioventù popolana il suo benefico influsso morale, sul terreno

Pagina 298

italiano, che nei ceti medi ha trovato sempre largo consenso e lo spirito vivace della nuova gioventù studiosa — potrà dare al paese un notevole

Pagina 303

Crisi e rinnovamento dello Stato

401866
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nuove forze e di nuove idealità, nel fermento di una gioventù che si rinnova.

Pagina 245

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 1 occorrenze

; i figli di Milano e delle città sorelle; la balda gioventù lombarda, che marcia contro il nemico, avida di combattere, di vincere o di morire

Pagina 90