Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvenire

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179431
Maria Rina Pierazzi 10 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ama, è pur sempre ragione di vita per la giovinetta fidente nell'avvenire. E a questo dolce rito luminoso occorre prepararsi col cuore pieno di fede e

Pagina 117

tranquilla che è la base più sicura della famiglia, che è il pegno di un avvenire sereno per i figliuoli. L'amore giovanile che lascia il posto

Pagina 122

sulla salute non si transige. E l'avvenire di una famiglia, è la vita di creaturine destinate a soffrire e a lottare le quali non chiedono di venire al

Pagina 123

si tratta dell'avvenire e della vita non è più lecito scherzare.

Pagina 139

Il fidanzamento è l'impegno morale di due giovani cuori che si amano; il contratto è la consacrazione materiale del loro avvenire, è la base degli

Pagina 151

giovinezze amanti e fiduciose nel loro avvenire; che tutto attorno ad esse risplenda di gioia e di festività perchè possano iniziare la nuova esistenza

Pagina 163

dell'avvenire è di una terribile gravità — e sarebbe stolido se per un qualunque rispetto mondano si persistesse nella presa determinazione anche dopo essersi

Pagina 197

tutto quello che deve avvenire nella giornata, stabilendo il servizio della carrozza e delle automobili, le modalità di un ricevimento o di un pranzo

Pagina 220

eccola venuta alla luce la creaturina benedetta che porta nelle sue minuscole dita tutto un avvenire e non ne sente il peso perchè la madre vigila e il

Pagina 269

sbagliata e trascurata; il che equivale a una responsabilità morale di fronte a quello cui può sottostare nell'avvenire una creatura nata per il bene

Pagina 9

Sempronio e Sempronella

214818
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studiare, per potere un giorno essere utile al proprio paese. Egli non sapeva ancora che cosa sarebbe stato di lui in avvenire. Che mestiere avrebbe fatto

Manon

232991
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

...quando mi avete esposte chiare le vostre intenzioni riguardo alla piccina: protezione completa, ora e per l' avvenire... Quando mi avete detto

Pagina 40

saggezza!... Quello che avete fatto è grave... molto grave!... Voi avete sconvolto, d' un tratto, l' avvenire di Manon!

Pagina 48

Credi al nostro avvenire?

Pagina 50

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388105
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ad un sistema migliore. Noi affermiamo sovratutto anche oggi che la ricostruzione non può avvenire senza il riconoscimento di un Vero immutabile e

Rivoluzione e ricostruzione

398746
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

movimento fascista, che ieri era proporzionalista e auspicava il collegio nazionale ed oggi lo combatte), l'avvenire ci dirà se la lotta alla proporzionale

Pagina 279

popolo, perché allora cessa l'azione elaboratrice, reattiva e risanatrice; e questo nessun italiano pensa che possa avvenire in Italia. Tanto più che nel

Pagina 288

Nessuno però deve credere che ciò possa avvenire sul serio senza una forte direttiva politica che, all'infuori dello stesso campo ristretto della

Pagina 291

auspichiamo, perché non invano i cattolici d'Italia avranno, dal ʼ48 in poi, nei periodi duri di persecuzione, di oscuro avvenire, lottato e pregato

Pagina 299

, che rilevano le correnti di educazione e di attività, sui quali si deve contare per l'avvenire del nostro paese; a questi ceti occorre dare una forza

Pagina 303

, domani sarà minoranza, potrà anche essere il partito-leader della maggioranza. Nessuno può oggi ipotecare l'avvenire, né noi né gli altri. Ecco il perché

Pagina 304

Crisi e rinnovamento dello Stato

401939
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la figura di grande nazione e la realtà di una politica estera che tende a soffocarne l'avvenire. Ma se colpa di eventi o difetto di uomini han

Pagina 235

La guerra non fu per noi un orientamento di pensiero, e non è oggi un centro di interessi e di finalità per l'avvenire. Le idee di civiltà e di

Pagina 241

speranze di un grande avvenire e nella novità del principio liberate; attorno a questo immenso fatto fu imperniata tutta la politica buona o cattiva del

Pagina 243

Analizzare questo fenomeno è nostro dovere, per approfondirlo e valutarne la portata. Tutti e tre i partiti dicono di avere l'avvenire; nessuno dei

Pagina 245

E non potrà non avvenire così; ai socialisti di destra e a molti anche del centro è serbata la stessa strada dei democratici e dei radicali alla

Pagina 247

grandi sorti e l'avvenire della patria, il metodo costante, sicuro di realizzazione e di conquista.

Pagina 253

Io credo che l'equilibrio delle forze alterne di conservazione e di progresso, anche frazionate in vari partiti, debba avvenire per il bene

Pagina 260

l'Italia ne abbia molti, e che sorgano dalle rovine del passato con la fiducia dell'avvenire.

Pagina 261

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541314
Harry Schmidt 1 occorrenze

sempre più, a mano a mano che noi vi ci avviciniamo e, fino a che la Terra non ci appaia, può sembrarci che ciò debba avvenire indefinitamente.

Pagina 178

I sogni dell'anarchico

678234
Mioni, Ugo 2 occorrenze

nell'anima ed in una vita. avvenire. - Nella mia reincarnazione! «esclamò il giovane, mentre il suo sguardo divenne luminoso. Esso brillava allora del fuoco

suo passato, il presente, i timori per l'avvenire, tutto, tutto gli diceva: Schiavo mai! Preferisci la morte; mille volte la morte! Stava già per

Pagina 23