Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180990
Brunella Gasperini 11 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(credevate) gente adulta, che si mette a fumare erba e magari candidamente ve ne offre, i casi sono due: se volete anche voi provare il brivido dell

Pagina 134

suscettibile. E se sono tutti intimi alla stessa maniera e tutti suscettibili? Ma chi ve lo fa fare di invitarli tutti insieme, questi presuntuosi

Pagina 139

la scarpa e voi ve ne accorgete, non fate come me (ammetto la mia colpa), cioè non divertitevi a spingergli via malignamente la scarpa e assistere

Pagina 140

posto così indegno di loro. Se l'albergo non vi va, se il posto non è degno, andatevene. Se non ve ne andate, smettete questo ridicolo atteggiamento

Pagina 193

troppo pretendere che i bagnanti della domenica siano silenziosi, riservati, compiti: perciò, se non ve la sentite di sopportarli come sono, dedicate le

Pagina 193

siete smemorati, rimandando soffrireste due volte: quando ricevete il conto, e quando, dopo esservene scordati, ve lo ritrovate da pagare (o siete

Pagina 212

persona a rovinarsi gli occhi e lambiccarsi il cervello per decifrare i nostri scritti non è gentile. Ve lo dice una che ha quotidiane tristi

Pagina 238

Be', qui i consigli ve li dà il ginecologo. Ma il ginecologo e i suoi assistenti come uomini, e per di più medici, hanno sempre la comprensione e la

Pagina 40

esotismi, gli snobismi, i nomi impegnativi o celebrativi: una volta cresciuti, i figli non ve li perdonerebbero facilmente. Ad ogni modo, non è il

Pagina 41

, sarebbe opportuno cercar di non fare della stretta di mano un'operazione lancinante, complicata o imbarazzante. Cioè: - Stringete la mano di chi ve

Pagina 57

la vostra amnesia passerà inosservata. Che se poi anche qualcuno se ne accorgesse, che ve ne importa? Nessuna persona normale se ne risentirà. La

Pagina 61

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli inutili, quelli, cioè, che non hanno scopo. Eliminate i molti gingilli, sopratutto se non vi sono regalati; cercate che non ve li regallno

Pagina 15

bene non si siede a tavola se non vi hanno preso posto le signore della casa, gli ospiti anche maschi se ve ne sono, parla ma non sdottoreggia; egli

Pagina 34

Il galateo del contadino

202983
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In verità non sono molti i contadini che hanno a loro servizio dei dipendenti; ma pure ve ne sono. Ebbene, verso i proprii dipendenti se si vuole

Pagina 17

Eva Regina

203054
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' avvenire questa sua attrazione piuttosto verso l'uno che l' altro figliuolo. Io spero che fra le mie lettrici non ve ne sarà una sola di queste madri

Pagina 167

infantili, si ripete in noi il bisogno d'espandersi, di sciogliere inni e canti. Che cosa accade? Un penetrante poeta spagnuolo : Becquer, ve lo dirà

Pagina 17

LA TRAGEDIA Ma non tutti i mariti sono così moralmente forti, e sopiscono o tollerano l' ingiuria del tradimento alla fede coniugale. Ve ne sono di

Pagina 262

può ed evitare di procurare disordini di qualunque specie. È necessario adattarsi subito agli usi della famiglia, anche se ve n' è alcuno diverso dai

Pagina 312

nell'albo d'oro, che si scambierebbero con la loro cameriera se avessero lo stesso abito, mentre ve ne sono altre, che sebbene cadute in povertà, serbano

Pagina 349

, siano in continua adorazione innanzi all' altare. Ve n' erano due infatti quando visitammo la cappella : due forme nere, velate, immobili nella loro

Pagina 445

forse più. Intanto non è una qualità, diremo così, di lusso, da fregiarsene nelle grandi circostanze, come a tutta prima parrebbe, giacchè pur troppo ve

Pagina 533

L' INTELLIGENZA La bellezza è una sovranità per la donna, ma accanto ad essa ve n' è un' altra di pari potenza : quella dell' ingegno. La bellezza

Pagina 571

fatte per il sorriso; ve ne sono altre che paiono create per accogliere tutta la luce del dolore. I poeti e i prosatori più ideali hanno dato tutti

Pagina 579

in una famiglia composta di molti individui, non ve ne sia uno che urti e dispiaccia, per la sua indole o i suoi gusti, o i suoi modi di contenersi

Pagina 95

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

la loro via e camminano innanzi, senza occuparsi degli avversari. Eppure ve n’ha fra essi di accanitissimi e provocanti. In occasione del congresso

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569745
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

controllo. Non ve n'è alcuna per quanto riguarda la possibilità di coartare la volontà di un elettore fuori dell'aula e dentro l'aula stessa, perchè

Pagina 19543

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

bellissima lettera di S. Ignazio sull' ubbidienza e invocare lo Spirito Santo perchè ve ne faccia sentire l' intima e soprannaturale verità. Senza un lume

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

a cui andate soggetto non è altro che una sottile frode dell' inimico. Questi ve la insinua sotto l' aspetto di pietà, fa nascere un falso sentimento

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

noi i vostri buoni augurii, e ve li ricambiamo di cuore. Ma non meno grate ci giunsero le notizie del vostro stato e del vostro esordire nel pastoral

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656983
Capuana, Luigi 8 occorrenze

strillava, sentendosi strappare le penne ad una ad una. - Dove son riposte le arance d'oro? - Se non mi farete più nulla, Maestà, ve lo dirò. - Non

cominciò a pelarsi dalla stizza. - Non è nulla disse la Reginotta. Ve lo raccatterò io. - Ah, i chicchi son contati! Se ne mancasse uno solo, mio marito

, che si pettinava. Lo riconobbe e gli domandò, per canzonatura: - O quell'uomo, e Ranocchino ve l'han comprato? Ma prima che quello rispondesse, ecco

, di nascosto al Re, chiamò una guardia di palazzo: - Prendi questa cassettina e vattene in un bosco. Quando sarai lì, farai una catasta di legna, ve

mamma. In quel punto comparve un cenciaiolo: - Cenci, donnine, cenci! - Lo volete questo cencio qui? - Se ci si combina, lo prendo. - Ve lo do per un

, per filo e per segno, tutta la sua storia. - Maestà, se volete sposarmi, la fatatura ve la darei io. La ragazza era una bellezza; il Re l'avrebbe

? - Questo: non ve lo dicevo? La Regina, indispettita, uscì fuori brontolando contro il Reuccio, che le avea dato ad intendere tante sciocchezze; e appena

! Fu un lampo. E, invece della ragazza, che cosa si trovò fra le braccia? Un ceppo bitorzoluto! - Maestà, ve l'avevo pur detto io: Chi tocca stronca, Chi

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683073
Bertelli, Luigi - Vamba 9 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riesce di procurarmi i mezzi per metterla in esecuzione ve la comunicherò, e domanderò l'aiuto del nostro bravo Stoppani. - Per me è un piacere di

dopo averla coperta d'improperi perché tra i legati del defunto Venanzio Maralli ve n'era uno di diecimila lire in favore di lei. Bisogna convenire che

Virginia. L'Ada è corsa subito in camera sua, ed è tornata dicendo: - Ma io ve ne dirò un'altra... un'altra che è anche più straordinaria, tanto che

, pretendi di stare alla testa di questo istituto? Ma tu sei da rinchiudere in un manicomio!... Tu sei un idiota come non ve ne sono mai stati nel mondo! - Il

rispondere che alle domande che favorivano il nostro progetto e oramai non ve n'era che una che aspettavo, e che non poteva indugiare a essermi

brutta parola?... - Ella, combattuta tra la paura e il suo carattere arcigno, rispose a denti stretti: - Non ve la dirò più... per rispettare il

andata giù, e ho sentito che chiamava l'Ada e la Virginia dicendo: - Ah, ve ne voglio raccontare una carina!... - Meno male. Io l'ho sempre detto

il mio compagno di tavola, la spinsi e... capii ogni cosa. In una piccola stanzetta che serviva per pulire e assettare i lumi a petrolio (ve n'erano

vagoni che si trascinava dietro, tanto più che il vetro del finestrino della garetta da quella parte era stato rotto, e non ve n'era rimasto che un