La vessatorietà della mediazione atipica approda al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica |
Toschi Vespasiani, Francesco |
2012 |
w |
diritto |
|
La veste legale della pena: una questione non differibile - abstract in versione elettronica |
Mastrototaro, Rossella |
2016 |
w |
diritto |
|
La vexata quaestio della natura giuridica delle sanzioni ex art. 415-bis c.p.p. - abstract in versione elettronica |
Campanelli, Salvatore |
2007 |
w |
diritto |
|
La vexata quaestio della rilevanza penale della elusione - abstract in versione elettronica |
Landi, Tommaso |
2004 |
w |
diritto |
|
La VIA "accelerata" per le grandi opere: l'interesse ambientale quale limite alla semplificazione - abstract in versione elettronica |
Boscolo, Emanuele |
2003 |
w |
diritto |
|
La VIA di opere con effetti transfrontalieri: legittimazione ad agire e tecniche di sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica |
Cassatella, Antonio |
2016 |
w |
diritto |
|
La VIA in materia di infrastrutture relative alla telefonia mobile - abstract in versione elettronica |
Ferrara, Rosario |
2003 |
w |
diritto |
|
La via italiana al modello processuale "adversarial" - abstract in versione elettronica |
Sommaggio, Paolo |
2016 |
w |
diritto |
|
La via italiana alla mediazione alla luce del d.lg. 4.3.2010, n. 28 e del d.m. 18.10.2010, n. 180 - abstract in versione elettronica |
Greco, Ada |
2011 |
w |
diritto |
|
La via italiana alla tassazione del "Web": un intervento poco meditato, ma dalle condivisibili finalità - abstract in versione elettronica |
Del Federico, Lorenzo |
2016 |
w |
diritto |
|
La VIA italiana dinanzi alla Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica |
Tempesta, Armando |
2007 |
w |
diritto |
|
La via semplificata verso il risarcimento: i confini di una conquista - abstract in versione elettronica |
Morlino, Elisabetta |
2012 |
w |
diritto |
|
La VIA silenziosa: diritto e processo speciali per l'ambiente - abstract in versione elettronica |
Boscolo, Emanuele |
2006 |
w |
diritto |
|
La vicedirigenza dopo la norma interpretativa (art. 8, L. N. 15/09) - abstract in versione elettronica |
Serra, Dionisio |
2011 |
w |
diritto |
|
La vicedirigenza nel lavoro pubblico e il riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica |
Golisano, Giampiero |
2010 |
w |
diritto |
|
La vicenda "Pascoli d'oro" - abstract in versione elettronica |
Colella, Angela |
2011 |
w |
diritto |
|
La vicenda del giudizio sulla legge elettorale: crisi forse provvisoria del modello incidentale - abstract in versione elettronica |
Staiano, Sandro |
2014 |
w |
diritto |
|
La vicenda del personale Ata dopo le superiori giurisdizioni europee e nazionali viene decisa (infine?) dal Tribunale di Treviso - abstract in versione elettronica |
De Michele, Vincenzo |
2012 |
w |
diritto |
|
La vicenda di calciopoli: qualche riflessione - abstract in versione elettronica |
Garancini, Gianfranco |
2008 |
w |
diritto |
|
La videoregistrazione domiciliare di comportamenti comunicativi nella previsione e non comunicativi nei risultati - abstract in versione elettronica |
Ingenito, Michele; Innocenti, Alessio |
2014 |
w |
diritto |
|
La videosorveglianza nei condomini - abstract in versione elettronica |
Policella, Eulalia Olimpia |
2010 |
w |
diritto |
|
La videosorveglianza nel condominio: tra il "Codice della privacy" e la recente "riforma" del codice civile - abstract in versione elettronica |
Salciarini, Luigi |
2014 |
w |
diritto |
|
La vigilanza dei pubblici poteri sulle imprese cooperative in Europa - abstract in versione elettronica |
Rinella, Angelo |
2004 |
w |
diritto |
|
La vigilanza del collegio sindacale nelle imprese beneficiarie di aiuti pubblici: profili di analisi e strumenti operativi - abstract in versione elettronica |
Marasca, Stefano; Zoccarato, Catia |
2012 |
w |
diritto |
|
La vigilanza del collegio sindacale sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo - abstract in versione elettronica |
Ghini, Alfonso |
2008 |
w |
diritto |
|
La vigilanza e il controllo del Bilancio consolidato del Gruppo d'imprese - abstract in versione elettronica |
Rescigno, Marco |
2010 |
w |
diritto |
|
La vigilanza e le sanzioni - abstract in versione elettronica |
Ponti, Benedetto |
2013 |
w |
diritto |
|
La vigilanza sugli "istituti di moneta elettronica" - abstract in versione elettronica |
Cassese, Elisabetta |
2001 |
w |
diritto |
|
La vincente idea di una convinta e concreta fedeltà alla Repubblica - abstract in versione elettronica |
Rossi, Francesco Paolo |
2015 |
w |
diritto |
|
La vincolatività delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo per il giudice interno e la svolta recente della Cassazione civile e penale - abstract in versione elettronica |
Lupo, Ernesto |
2007 |
w |
diritto |
|
La violazione degli obblighi di assistenza familiare nei mutati scenari della famiglia - abstract in versione elettronica |
Antonini, Elisabetta |
2010 |
w |
diritto |
|
La violazione degli obblighi di comportamento a carico degli intermediari nella prestazione di servizi di investimento: una questione ancora aperta? - abstract in versione elettronica |
Zanardo, Alessandra |
2011 |
w |
diritto |
|
La violazione degli obblighi di informazione tra regole di validità e regole di correttezza - abstract in versione elettronica |
Musio, Antonio |
2013 |
w |
diritto |
|
La violazione dei doveri familiari come legittima causa di diseredazione del legittimario - abstract in versione elettronica |
Pirone, Fabiana |
2015 |
w |
diritto |
|
La violazione del diritto all'effettiva esecuzione delle prestazioni dei lavoratori parasubordinati: un'altra ipotesi di dequalificazione professionale - abstract in versione elettronica |
Puccinelli, Francesca |
2009 |
w |
diritto |
|
La violazione del diritto comunitario e l'"eccezione disapplicatoria" - abstract in versione elettronica |
Macchia, Marco |
2007 |
w |
diritto |
|
La violazione della proprietà intellettuale come lesione del potere di disposizione - abstract in versione elettronica |
Castronovo, Carlo |
2003 |
w |
diritto |
|
La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito - abstract in versione elettronica |
Greco, Fernando |
2015 |
w |
diritto |
|
La violazione delle norme sulla privacy nell'attività di telemarketing: una fattispecie "inedita" di concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica |
Serafini, Stefania |
2008 |
w |
diritto |
|
La violazione delle norme sulle costruzioni in zone sismiche - abstract in versione elettronica |
Blanc, Chiara |
2010 |
w |
diritto |
|
La violazione delle regole di condotta dell'intermediario finanziario fra responsabilità precontrattuale e contrattuale - abstract in versione elettronica |
Sangiovanni, Valerio |
2007 |
w |
diritto |
|
La violazione delle regole per la formulazione delle domande nell'esame testimoniale: una norma senza sanzione "est campana sine malleo" - abstract in versione elettronica |
Callari, Francesco |
2014 |
w |
diritto |
|
La violazione dell'onere di forma nella locazione abitativa - abstract in versione elettronica |
Siniscalchi, Anna Maria |
2012 |
w |
diritto |
|
La violazione di "obblighi di fattispecie" da parte di intermediari finanziari - abstract in versione elettronica |
Dolmetta, Aldo Angelo |
2008 |
w |
diritto |
|
La violazione tabellare e l'azionabilità del diritto al giudice naturale - abstract in versione elettronica |
Iasevoli, Clelia |
2008 |
w |
diritto |
|
La violenza contro le donne come questione (trans)culturale. Osservazioni sulla Convenzione di Istanbul - abstract in versione elettronica |
Parolari, Paola |
2015 |
w |
diritto |
|
La violenza dei genitori verso i figli. Orientamenti della cultura giuridica e dei saperi esperti - abstract in versione elettronica |
Ronfani, Paola |
2012 |
w |
diritto |
|
La violenza di genere: l'attuale sistema di tutela penale alla luce dei più recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica |
Guerra, Mariaemanuela |
2015 |
w |
diritto |
|
La violenza quale vizio del consenso contrattuale - abstract in versione elettronica |
Rimoldi, Francesca |
2008 |
w |
diritto |
|
La violenza sessuale di gruppo: anche chi registra lo stupro compiuto da altri integra la fattispecie di cui all'art. 609-octies c.p - abstract in versione elettronica |
Tarzia, Martina |
2011 |
w |
diritto |
|