Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Elenco dei testi

Ci sono 45360 testi in totale
Titolo Autore Anno Diamesia Categorie
La semplificazione legislativa nel pensiero di Napoleone e nel d.d.l. 1577/2014 di delega al governo per la "semplificazione normativa" - abstract in versione elettronica Italia, Vittorio 2016 w diritto
La semplificazione nei procedimenti di variante degli strumenti di pianificazione territoriale e degli strumenti urbanistici in sede di dismissione e alienazione del patrimonio immobiliare; i Piani delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari e i Programmi unitari di valorizzazione - abstract in versione elettronica Marzaro, Patrizia 2013 w diritto
La semplificazione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica Sandulli, Maria Alessandra 2012 w diritto
La semplificazione normativa a livello statale perchè non credo nella "better regulation" - abstract in versione elettronica Ruotolo, Marco 2012 w diritto
La semplificazione normativa e amministrativa - abstract in versione elettronica Natalini, Alessandro; Carotti, Bruno 2010 w diritto
La semplificazione per le imprese - abstract in versione elettronica Carotti, Bruno 2012 w diritto
La semplificazione telematica e l'Agenda digitale - abstract in versione elettronica Carloni, Enrico 2012 w diritto
La semplificazione, politica comune - abstract in versione elettronica Vesperini, Giulio 2014 w diritto
La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere - abstract in versione elettronica Salerno, Giulio M. 2014 w diritto
La sentenza "Aldrovandi": un eccesso di errori non troppo colposi - abstract in versione elettronica D'Ippolito, Ernesto 2013 w diritto
La sentenza "CIF" della Corte di giustizia: tra integrazione del diritto europeo e conflitti di cultura giuridica - abstract in versione elettronica Pagotto, Cesare 2004 w diritto
La sentenza "Contrada" e i cortocircuiti della legalità - abstract in versione elettronica Palazzo, Francesco 2015 w diritto
La sentenza "Del Rio Prada" e il principio di legalità convenzionale: la rilevanza dell'"overruling" giurisprudenziale sfavorevole in materia di benefici penitenziari - abstract in versione elettronica Profiti, Elena 2014 w diritto
La sentenza "Diaz", tra pulsioni "in malam partem" e tipi d'autori "simpatici" e "antipatici": qualche riflessione sulla percezione mediatica del reato - abstract in versione elettronica D'Ippolito, Ernesto 2013 w diritto
La sentenza "Google Spain" e l'interpretazione del diritto: alcune considerazioni - abstract in versione elettronica Pelliccioli, Luca 2015 w diritto
La sentenza "Houdinì" della Corte Costituzionale sul contratto a tempo determinato. Il commento - abstract in versione elettronica De Michele, Vincenzo 2009 w diritto
La sentenza "integrata" "Carratù-Papalia della Corte di giustizia sulla tutela effettiva dei lavoratori pubblici precari - abstract in versione elettronica De Michele, Vincenzo 2014 w diritto
La sentenza "Obamacare" vista dalla sponda europea: il Brigantino di Tocqueville ha iniziato il lungo viaggio di ritorno verso il vecchio continente dei diritti - abstract in versione elettronica Balboni, Enzo 2013 w diritto
La sentenza "Obergefell v. Hodges" e lo storico riconoscimento del diritto al matrimonio per le coppie "same-sex" negli Stati Uniti. Introduzione al Focus - abstract in versione elettronica Sperti, Angioletta 2016 w diritto
La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? - abstract in versione elettronica Ponzanelli, Giulio 2014 w diritto
La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? - abstract in versione elettronica Foffa, Roberto 2014 w diritto
La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? Postilla - abstract in versione elettronica Pardolesi, Roberto; Simone, Roberto 2014 w diritto
La sentenza "Spinelli" sulla confisca di prevenzione: resiste l'assimilazione alle misure di sicurezza, ai fini della retroattività della nuova disciplina normativa - abstract in versione elettronica Civello, Gabriele 2015 w diritto
La sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia e il problema degli obblighi di disapplicazione in "malam partem" della normativa penale interna per contrasto con il diritto UE - abstract in versione elettronica Rossi, Francesco 2016 w diritto
La sentenza C. Giust. UE, sez. III, 24 novembre 2011, C-379/10: la responsabilità dello Stato (e non del magistrato) per violazione del diritto dell'Unione - abstract in versione elettronica Barberini, Roberta 2012 w diritto
La sentenza Caja de Ahorros e l'armonizzazione tradita - abstract in versione elettronica Viglianisi Ferraro, Angelo 2010 w diritto
La sentenza CEDU 4 marzo 2014 e il sistema delle potestà sanzionatorie delle Autorità amministrative indipendenti: sensazioni di un civilista - abstract in versione elettronica Guizzi, Giuseppe 2014 w diritto
La sentenza cost. n. 50/2015. Una novità rilevante: talvolta la democrazia è un "optional" - abstract in versione elettronica Spadaro, Antonio 2015 w diritto
La sentenza d'appello nel processo di Perugia: la "scienza del dubbio" nella falsificazione delle ipotesi - abstract in versione elettronica Conti, Carlotta; Savio, Eleonora 2012 w diritto
La sentenza definitiva d'appello successiva alla cassazione di quella non definitiva - abstract in versione elettronica Pantaleo, Massimo 2015 w diritto
La sentenza del Tar-Puglia n° 3477/2010: l'accesso degli obiettori di coscienza ai Consultori familiari pubblici - abstract in versione elettronica Casini, Marina 2011 w diritto
La sentenza della C. Cost. n. 192 del 2007: facoltatività della recidiva reiterata e interpretatio abrogans del nuovo art. 69, comma 4, c.p - abstract in versione elettronica Vincenti, Rocco 2008 w diritto
La sentenza della Cassazione sul caso Eternit: analisi critica e spunti di riflessione - abstract in versione elettronica Masera, Luca 2016 w diritto
La sentenza della Corte costituzionale n. 1/2013: l'occasione per riflettere sulla responsabilità e sul ruolo del Presidente della Repubblica nell'ordinamento costituzionale italiano - abstract in versione elettronica Giannello, Simone 2013 w diritto
La sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2015 tra irragionevolezza come conflitto logico interno alla legge e irragionevolezza come eccessivo sacrificio di un principio costituzionale: ancora un caso di ipergiurisdizionalismo costituzionale - abstract in versione elettronica Massa Pinto, Ilenia 2015 w diritto
La sentenza della Corte costituzionale n. 231/2013 e la "sopravvenuta irragionevolezza" dell'art. 19 stat. lav. - abstract in versione elettronica Tripodina, Chiara 2014 w diritto
La sentenza della Corte costituzionale n. 322 del 2008. Spunti per una riflessione sugli effetti prodotti da una dichiarazione di illegittimità di disposizioni recanti modifiche ad una legge precedente - abstract in versione elettronica Combi, Carla 2009 w diritto
La sentenza della Corte Costituzionale sulla variazione degli strumenti urbanistici nel procedimento unico del Suap (sportello unico per le attività produttive) - abstract in versione elettronica Parenti, Michele 2003 w diritto
La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea del 18 ottobre 2011 e la nozione di embrione in senso ampio - abstract in versione elettronica Casini, Carlo; Casini, Marina; Spagnolo, Antonio G. 2012 w diritto
La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea in tema di disapplicazione dei termini di prescrizione: medioevo prossimo venturo? - abstract in versione elettronica Ambrosetti, Enrico Mario 2016 w diritto
La sentenza della Corte di giustizia sul Salame Felino risolve il caso di specie ma non l'equivoco sulla funzione svolta dalle indicazioni geografiche - abstract in versione elettronica Gragnani, Matteo; Coppola, Nicola 2015 w diritto
La sentenza della Corte EDU nel caso Contrada e l'attuazione nell'ordinamento interno del principio di legalità convenzionale - abstract in versione elettronica Leacche, Maria Teresa 2016 w diritto
La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sull'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche - abstract in versione elettronica Conte, Riccardo 2010 w diritto
La sentenza di annullamento del diniego di condono ha effetto sul giudizio relativo all'atto condonato? - abstract in versione elettronica Ruggeri, Iris Maria 2015 w diritto
La sentenza di patteggiamento concorre a determinare la revoca della liberazione anticipata - abstract in versione elettronica Gialuz, Mitja 2008 w diritto
La sentenza Dupuis c. Francia: la stampa "Watchdog" della democrazia tra esigenze di giustizia, presunzione d'innocenza e privacy - abstract in versione elettronica Filippi, Leonardo 2008 w diritto
La sentenza Emrek: verso l'assolutezza del foro speciale del consumatore - abstract in versione elettronica Brugnara, Marion; Reinalter, Andreas 2014 w diritto
La sentenza Gibilterra: un'applicazione del principio di eguaglianza sostanziale in materia tributaria? - abstract in versione elettronica Moretti, Marcello 2014 w diritto
La sentenza Kucukdeveci: le nuove frontiere del diritto dell'Unione Europea sul potere di disapplicazione del giudice nazionale - abstract in versione elettronica Cosio, Roberto 2010 w diritto
La sentenza n. 116/2013: luci ed ombre del "no" della Corte costituzionale al contributo sulle pensioni d'oro - abstract in versione elettronica Cannata, Flavia 2014 w diritto