Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Elenco dei testi

Ci sono 45360 testi in totale
Titolo Autore Anno Diamesia Categorie
La Corte Suprema degli Stati Uniti definisce i limiti di brevettabilità del genoma - abstract in versione elettronica Ferrari, Giuseppe Franco 2013 w diritto
La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla "detenzione militare" di cittadini statunitensi in Iraq quale misura di supporto al sistema giudiziario iracheno: vacilla lo schermo del carattere internazionale della missione? - abstract in versione elettronica Pierini, Jean Paul 2009 w diritto
La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla brevettabilità dei geni umani: considerazioni a margine del caso "Myriad Genetics" - abstract in versione elettronica Stazi, Paolo 2015 w diritto
La Corte Suprema di Israele: la legittimazione della giustizia costituzionale in una democrazia conflittuale - abstract in versione elettronica Groppi, Tania 2001 w diritto
La Corte Suprema inglese rivede la "Re Hastings-Bass rule" - abstract in versione elettronica Tritto, Elena Antonella 2013 w diritto
La Corte suprema slovena si confronta con i danni punitivi - abstract in versione elettronica Sladic, Jorg 2014 w diritto
La Corte Suprema USA e i servizi Internet a banda larga - abstract in versione elettronica Fidanza Vesperini, Paola 2006 w diritto
La Corte torna ad esprimersi in materia di aiuti di Stato: i profili della Sentenza n. 249/2014 sull'Aeroporto d'Abruzzo - abstract in versione elettronica Piermarocchi, Andrea 2015 w diritto
La Corte UE (de)limita l'incidenza del diritto europeo sulla disciplina delle bonifiche - abstract in versione elettronica Carrera, Carlo 2015 w diritto
La Corte UE ammette la riduzione dell'IVA mediante la transazione - abstract in versione elettronica Ficari, Valerio 2016 w diritto
La Corte UE apre al rimborso dell'IVA indebita anche a favore del cessionario - abstract in versione elettronica Logozzo, Maurizio 2007 w diritto
La Corte UE boccia il regime italiano sul riallineamento fiscale applicabile al settore bancario - abstract in versione elettronica Di Siena, Marco; Molinaro, Giuseppe 2012 w diritto
La Corte UE condanna la discriminazione dei fondi pensione europei - abstract in versione elettronica Gusmeroli, Michele 2012 w diritto
La Corte UE e il definitivo "depotenziamento" del legislatore domestico - abstract in versione elettronica Beghin, Mauro 2010 w diritto
La Corte UE limita la detrazione per acquisti di carburante effettuati dai dipendenti - abstract in versione elettronica Castelli, Fabio 2005 w diritto
La Corte UE salva l'applicazione "selettiva" della "thin cap" - abstract in versione elettronica Rolle, Giovanni 2007 w diritto
La Corte UE sulla decorrenza del termine di impugnazione dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica De Nictolis, Rosanna 2014 w diritto
La corvée degli dei - abstract in versione elettronica Perrone, Pietro Donato 2008 w diritto
La cosiddetta "certificazione etica" può costituire un requisito di accreditamento per la selezione dei contraenti della P.A.? - abstract in versione elettronica Renna, Vincenzo Candido 2015 w diritto
La cosiddetta "teoria della contaminazione" dell'attività commerciale o industriale svolta dall'organismo di diritto pubblico - abstract in versione elettronica Brunetti, Filippo 2006 w diritto
La cosiddetta autopsia psicologica - abstract in versione elettronica Barbieri, Cristiano; Barbero, Laura; Paliero, Valeria 2013 w diritto
La cosiddetta motivazione a richiesta nei giudizi civili - abstract in versione elettronica Porreca, Paolo 2011 w diritto
La cosmesi dei capelli. Interferenze sul dato tossicologico-forense in soggetti tossicodipendenti cronici da "cocaina" - abstract in versione elettronica Saligari, Elisa; Froldi, Rino; Centini, Fabio 2002 w diritto
La costituzionalità del nuovo regime di tesoreria unica - abstract in versione elettronica Battini, Francesco 2013 w diritto
La costituzionalità delle riprese visive nel domicilio: ispezione o libertà "sotto-ordinata"? - abstract in versione elettronica Marini, Saverio 2003 w diritto
La costituzionalizzazione del pareggio di bilancio ed il potenziale "vulnus" alla teoria dei controlimiti - abstract in versione elettronica Mone, Daniela 2014 w diritto
La costituzione "stella cometa" dell'interpretazione in tema di immunità giudiziale - abstract in versione elettronica Regolo, Fabio 2009 w diritto
La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto - abstract in versione elettronica Angelone, Marco 2016 w diritto
La costituzione del contratto di rete: aspetti operativi - abstract in versione elettronica Cirianni, Francesco 2010 w diritto
La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma) Sturzo, Luigi 1919 ws Politica
La costituzione del trust di scopo sconta l'imposta sulle successioni e donazioni? - abstract in versione elettronica Laroma Jezzi, Philip 2014 w diritto
La Costituzione della Repubblica di Weimar come "esperienza" e come "paradigma" - abstract in versione elettronica Ridola, Paolo 2014 w diritto
La Costituzione della Repubblica greca - abstract in versione elettronica Bernardini d'Arnesano, Beatrice 2009 w diritto
La Costituzione della Repubblica Romana del 1849 come modello - abstract in versione elettronica Bascherini, Gianluca 2016 w diritto
La costituzione della società per azioni - abstract in versione elettronica Campobasso, Gian Franco 2003 w diritto
La costituzione delle parti nel processo di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica Ruggiero, Aldo 2007 w diritto
La Costituzione dello Stato e i partiti politici: l'attualità del noto saggio di Heinrich Triepel - abstract in versione elettronica Bilancia, Francesco 2015 w diritto
La Costituzione di Duccio. Il "Progetto di Costituzione confederale europea ed interna" di Duccio Galimberti e Antonino Rèpaci a settant'anni dalla prima pubblicazione (1946-2016) - abstract in versione elettronica Tripodina, Chiara 2016 w diritto
La costituzione di parte civile del commissario straordinario e dei creditori concorsuali nel processo penale per bancarotta - abstract in versione elettronica Filippi, Paola 2013 w diritto
La costituzione di parte civile dell'Inail nei processi penali per infortunio o malattia professionale. Prospettive difensive ed istituzionali - abstract in versione elettronica Ottolini, Teresa 2010 w diritto
La costituzione di parte civile dell'Inail nei processi penali per infortunio o malattia professionale: profili attuali - abstract in versione elettronica Chiavegato, D.; Dalla Riva, R.; Menegatti, M. 2010 w diritto
La costituzione di parte civile nei confronti dell'ente "imputato": una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica Balducci, Paola 2010 w diritto
La costituzione di parte civile nel processo a carico degli enti - abstract in versione elettronica Rubera, Matteo Tullio Maria 2014 w diritto
La costituzione di parte civile nel processo agli enti e l'orientamento della Corte di giustizia dell'U.E. - abstract in versione elettronica Campailla, Sonia 2013 w diritto
La Costituzione e i lavori - abstract in versione elettronica Montuschi, Luigi 2009 w diritto
La Costituzione e la funzione di controllo - abstract in versione elettronica Battini, Francesco 2010 w diritto
La Costituzione economica italiana: l'ultima speranza dopo il trattato di "Maastricht" - abstract in versione elettronica Poli, Vito 2015 w diritto
La Costituzione economica italiana: passato e attualità - abstract in versione elettronica De Vergottini, Giuseppe 2011 w diritto
La costituzione in giudizio a mezzo del servizio postale - abstract in versione elettronica Morfini, Francesco 2003 w diritto
La costituzione in giudizio a mezzo del servizio postale nel processo tributario - abstract in versione elettronica Parisi, Pina 2004 w diritto