Il Consiglio di Stato e la risarcibilità del danno biologico da ritardo - abstract in versione elettronica |
Averardi, Andrea |
2011 |
w |
diritto |
|
Il Consiglio di Stato individua un criterio per distinguere tra atti normativi e atti non normativi - abstract in versione elettronica |
Lupo, Nicola |
2013 |
w |
diritto |
|
Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica |
Piazza, Marcello |
2003 |
w |
diritto |
|
Il Consiglio di Stato si esprime sulla modifica dei criteri di nomina dei giudici tributari - abstract in versione elettronica |
Lamberti, Cesare |
2005 |
w |
diritto |
|
Il Consiglio di Stato si pronuncia in tema di illecito ambientale. La giurisdizione applicabile e il computo del termine prescrizionale - abstract in versione elettronica |
Baiona, Stefania |
2008 |
w |
diritto |
|
Il Consiglio di Stato sul danno da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica |
Magri, Marco |
2014 |
w |
diritto |
|
Il Consiglio di Stato sulla gara per il "dividendo digitale" - abstract in versione elettronica |
Grandinetti, Ottavio |
2011 |
w |
diritto |
|
Il Consiglio Europeo di Bruxelles del 16 e del 17 giugno 2005 - abstract in versione elettronica |
Redazio |
2006 |
w |
diritto |
|
Il Consiglio superiore della magistratura - abstract in versione elettronica |
Scarselli, Giuliano |
2016 |
w |
diritto |
|
Il consolidamento della democrazia attraverso la promozione della solidarietà sociale all'interno della comunità - abstract in versione elettronica |
Apostoli, Adriana |
2016 |
w |
diritto |
|
Il consolidato "non prosegue" in caso di conferimento di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica |
Messina, Sebastiano Maurizio |
2007 |
w |
diritto |
|
Il consolidato fiscale come strumento o occasione di condotte criminose - abstract in versione elettronica |
Martini, Adriano |
2015 |
w |
diritto |
|
Il consolidato fiscale nazionale al vaglio della Corte di giustizia UE e i suoi riflessi sulla legislazione interna - abstract in versione elettronica |
Trettel, Stefano |
2014 |
w |
diritto |
|
Il consolidato fiscale nazionale tra norme di attuazione, prassi e decreto correttivo - abstract in versione elettronica |
Marongiu, Paola |
2007 |
w |
diritto |
|
Il consolidato internazionale e il transfer pricing - abstract in versione elettronica |
Bergami, Davide; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello |
2006 |
w |
diritto |
|
Il consolidato nazionale "aggiorna" i partecipanti: tra società "sorelle" e stabili organizzazioni - abstract in versione elettronica |
Libranti, Donatella; Sandonetti, Daniela |
2015 |
w |
diritto |
|
Il consolidato nazionale nel correttivo IRES - abstract in versione elettronica |
Izzo, Bruno |
2005 |
w |
diritto |
|
Il consolidato nazionale tra vecchie e nuove disposizioni antielusive - abstract in versione elettronica |
Beghin, Mauro |
2006 |
w |
diritto |
|
Il consolidato orizzontale: l'Europa è un orizzonte obbligato? - abstract in versione elettronica |
Michelutti, Riccardo; Silvani, Cesare |
2015 |
w |
diritto |
|
Il consolidato si allinea alle regole comunitarie - abstract in versione elettronica |
Macario, Enrico; Sencar, Dario |
2008 |
w |
diritto |
|
Il consorzio stabile nel nuovo codice dei contratti pubblici: uno scenario incerto con molte ombre e poche luci - abstract in versione elettronica |
Ribecco, Pasquale |
2016 |
w |
diritto |
|
Il constructive trust nella giurisprudenza di New York: la violazione degli obblighi fiduciari - abstract in versione elettronica |
Gigli, M. Beatrice |
2008 |
w |
diritto |
|
Il consulente d'ufficio nell'attuale dimensione giudicentrica - abstract in versione elettronica |
Marvasi, Corrado |
2016 |
w |
diritto |
|
Il consulente tecnico del pubblico ministero non è perito, ma testimone: nella (ri)lettura delle Sezioni unite il rito inquisitorio esce dalla porta, ma rientra dalla finestra - abstract in versione elettronica |
Romano, Bartolomeo |
2015 |
w |
diritto |
|
Il consulente tecnico nel processo civile - abstract in versione elettronica |
Garufi, Caterina |
2009 |
w |
diritto |
|
Il consumatore al centro degli interessi commerciali ed economici: maggiori diritti e più libertà di scelta - abstract in versione elettronica |
Sebastio, Francesca |
2016 |
w |
diritto |
|
Il consumatore di servizi finanziari nelle norme di diritto internazionale privato dell'Unione europea - abstract in versione elettronica |
De Maestri, Maria Elena |
2016 |
w |
diritto |
|
Il consumatore elettronico. Comportamenti e strategie - abstract in versione elettronica |
Buffa, Francesco |
2006 |
w |
diritto |
|
Il consumatore protetto: i ventun'anni del "Código de Defesa do Consumidor" brasiliano e il diritto italiano dei consumatori - abstract in versione elettronica |
Britto de Azevedo, Marta |
2013 |
w |
diritto |
|
Il consumatore: chi era costui? Il commento - abstract in versione elettronica |
Bartolini, Francesca |
2009 |
w |
diritto |
|
Il consumatore-risparmiatore e gli obblighi informativi "continuativi" tra fonte legale e fonte convenzionale - abstract in versione elettronica |
Greco, Fernando |
2011 |
w |
diritto |
|
Il consumo d'acqua minerale consente l'accertamento induttivo sui redditi dei ristoranti - abstract in versione elettronica |
Pino, Carlo |
2011 |
w |
diritto |
|
Il consumo di sostanze stupefacenti fra libertà individuale e limiti costituzionali - abstract in versione elettronica |
Perrone, Roberto |
2011 |
w |
diritto |
|
Il consumo di suolo nella Regione Lombardia - abstract in versione elettronica |
Tumbiolo, Ruggero |
2016 |
w |
diritto |
|
Il contatto sociale nel contesto delle fonti di obbligazione: considerazioni su contatto qualificato e art. 1173 c.c - abstract in versione elettronica |
Galati, Alessandro |
2012 |
w |
diritto |
|
Il contatto sociale non vale solo per il medico - abstract in versione elettronica |
Franzoni, Massimo |
2011 |
w |
diritto |
|
Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase |
Alcide de Gasperi |
1913 |
s |
Politica Discorsi |
|
Il contegno omissivo socialmente rilevante ai fini della risoluzione tacita del contratto - abstract in versione elettronica |
Gulino, Elisa |
2015 |
w |
diritto |
|
Il contenimento della spesa delle società di calcio in Europa: ipotesi di applicazione delle regole della National Basketball Association alla Premier League inglese - abstract in versione elettronica |
Marotta, Alessio |
2015 |
w |
diritto |
|
Il contenimento della spesa passa (ancora) dai tagli - abstract in versione elettronica |
Villa, Alessandra |
2012 |
w |
diritto |
|
Il contenuto del giudizio di omologazione - abstract in versione elettronica |
Amatore, Roberto |
2013 |
w |
diritto |
|
Il contenuto del ricorso civile per cassazione - abstract in versione elettronica |
Carrato, Aldo (a cura di) |
2014 |
w |
diritto |
|
Il contenuto del ricorso per cassazione dopo il d.lgs. 40/2006. La formulazione dei motivi: il principio di autosufficienza - abstract in versione elettronica |
Rusciano, Silvia |
2007 |
w |
diritto |
|
Il contenuto del ricorso per cassazione dopo il d.lgs. 40/2006. La formulazione dei motivi: il quesito di diritto - abstract in versione elettronica |
Rusciano, Silvia |
2007 |
w |
diritto |
|
Il contenuto del ricorso per Cassazione ed il c.d. principio di autosufficienza - abstract in versione elettronica |
Bossi, Francesca |
2015 |
w |
diritto |
|
Il contenuto della denunzia dei vizi all'appaltatore - abstract in versione elettronica |
Bottarelli, Davide |
2012 |
w |
diritto |
|
Il contenuto dell'accordo - abstract in versione elettronica |
Macario, Francesco |
2012 |
w |
diritto |
|
Il contenuto dell'affidamento esclusivo ed il potere del giudice di conformazione della responsabilità genitoriale - abstract in versione elettronica |
Arceri, Alessandra |
2016 |
w |
diritto |
|
Il contenuto dell'obbligo della regolarizzazione della fattura da parte del cessionario o committente - abstract in versione elettronica |
Montemitro, Maria Teresa |
2016 |
w |
diritto |
|
Il contenuto minimo del realismo morale - abstract in versione elettronica |
Maniaci, Giorgio |
2012 |
w |
diritto |
|