| Al tempo dei tempi |
Emma Perodi |
1988 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| Angiola Maria |
Carcano, Giulio |
1874 |
w |
Paraletteratura - Ragazzi |
|
| Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta |
Misteri del chiostro napoletano |
1864 |
w |
Paraletteratura - Romanzi |
|
| Casa di bambola |
Ibsen, Eric |
1894 |
ws |
teatro - commedia |
|
| Cavalleria rusticana |
Giovanni Verga |
1884 |
ws |
verismo |
|
| C'era due volte il barone Lamberto |
Gianni Rodari |
1996 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| C'era una volta... |
Luigi Capuana |
1910 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| Cipí |
Lodi, Mario |
1995 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| Come devo comportarmi. Le buone usanze |
Lydia (Diana di Santafiora) |
1923 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Come devo comportarmi? |
Anna Vertua Gentile |
1901 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Come le foglie |
Giacosa, Giuseppe |
1921 |
ws |
teatro - commedia |
|
| Come presentarmi in società |
Erminia Vescovi |
1954 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo |
Simonetta Malaspina |
1970 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Contessa Lara (Evelina Cattermole) |
Storie d'amore e di dolore |
1893 |
w |
Paraletteratura - Romanzi |
|
| Cosima |
Grazia Deledda |
1947 |
w |
verismo |
|
| D'Ambra, Lucio |
Il Re, le Torri, gli Alfieri |
1919 |
w |
Paraletteratura - Romanzi |
|
| Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle |
Pietro Touhar |
1880 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Documenti umani |
Federico De Roberto |
1889 |
w |
verismo |
|
| Donna Paola |
Matilde Serao |
1897 |
w |
Verismo |
|
| Donnina forte |
Bisi Albini, Sofia |
1920 |
w |
Paraletteratura - Ragazzi |
|
| Donnine a modo |
Camilla Buffoni Zappa |
1897 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Dramm intimi |
Giovanni Verga |
1884 |
w |
Verismo |
|
| Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo |
Costantino Rodella |
1871 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Eva Regina |
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) |
1912 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Fisiologia del piacere |
Mantegazza, Paolo |
1954 |
w |
Paraletteratura - Divulgazione |
|
| Galateo ad uso dei giovietti |
Matteo Gatta |
1877 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Galateo della borghesia |
Emilia Nevers |
1883 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Galateo morale |
Giacinto Gallenga |
1871 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Galateo per tutte le occasioni |
Sabrina Carollo |
2012 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Galateo popolare |
Revel Cesare |
1879 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Gambalesta |
Luigi Capuana |
1947 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| Gemme - Corso completo di letture |
Grassini, G. B., Morini, Carla |
1905 |
w |
Paraletteratura - Ragazzi |
|
| Giovanna la nonna del corsaro nero |
Metz, Vittorio |
1962 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| I mariti |
Torelli, Achille |
1926 |
ws |
teatro - commedia |
|
| I miei amici di Villa Castelli |
Ciarlantini, Franco |
1929 |
w |
Paraletteratura - Ragazzi |
|
| I ragazzi della via Pal |
Molnar, Ferencz |
1929 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| Il codice della cortesia italiana |
Giuseppe Bortone |
1947 |
w |
verismo |
|
| Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli |
Luigi Capuana |
1895 |
w |
Verismo |
|
| Il Galateo |
Brunella Gasperini |
1912 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Il galateo del campagnuolo |
Costantino Rodella |
1873 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Il galateo del contadino |
Miles Agricola |
1912 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene |
Garelli, Felice |
1880 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura |
Garelli, Felice |
1880 |
w |
Paraletteratura - Ragazzi |
|
| Il libro della terza classe elementare |
Deledda, Grazia |
1930 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| Il marito dell'amica |
Neera |
1885 |
w |
Verismo |
|
| IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri |
Schira Roberta |
2013 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Il Plutarco femminile |
Pietro Fanfano |
1893 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno |
Pitigrilli (Dino Segre) |
1957 |
w |
paraletteratura-galateo |
|
| Il ponte della felicità |
Neppi Fanello |
1950 |
w |
paraletteratura-ragazzi |
|
| Il ritorno del figlio. La bambina rubata. |
Grazia Deledda |
1919 |
w |
Verismo |
|