La Corte costituzionale viaggia verso i diritti CEDU: prima fermata verso Strasburgo - abstract in versione elettronica |
Conti, Roberto |
2008 |
w |
diritto |
|
La Corte costituzionale. Le decisioni nel trimestre aprile-giugno 2005. Rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica |
Pallini, Massimo |
2006 |
w |
diritto |
|
La Corte costituzionale. Le decisioni nel trimestre aprile-giugno 2005. Sicurezza sociale - abstract in versione elettronica |
Fassina, Lorenzo |
2006 |
w |
diritto |
|
La Corte d'appello di Torino di fronte alla fecondazione assistita eterologa all'estero - abstract in versione elettronica |
Di Napoli, Ester |
2015 |
w |
diritto |
|
La Corte d'Appello di Torino riconosce all'azione di classe ex art. 140-bis cod. cons. esclusiva funzione condannatoria, respingendo i dubbi di costituzionalità avanzati in merito al c.d. "filtro" - abstract in versione elettronica |
Zuffi, Beatrice |
2011 |
w |
diritto |
|
La Corte dei conti "ignora" la nuova transazione fiscale del diritto fallimentare e l'autonomia finanziaria degli Enti locali - abstract in versione elettronica |
Lamberti, Cesare |
2007 |
w |
diritto |
|
La Corte dei conti e il danno all'immagine della P.A.: un anno di pronunce a confronto - abstract in versione elettronica |
Pavoni, Francesca |
2006 |
w |
diritto |
|
La Corte dei Conti e il danno all'immagine dell'ordinamento sportivo provocato dagli arbitri di "Calciopoli" - abstract in versione elettronica |
Stalteri, Alessandra |
2013 |
w |
diritto |
|
La Corte dei Conti e la responsabilità amministrativa degli appartenenti alle Forze dell'ordine: i pregiudizi finanziari derivanti dall'uso delle armi - abstract in versione elettronica |
Rodriquez, Simona |
2006 |
w |
diritto |
|
La Corte dei Conti ed il risarcimento del danno ambientale - abstract in versione elettronica |
Bocchini, Sveva |
2016 |
w |
diritto |
|
La Corte dei conti nega la competenza alladozione di provvedimenti durgenza ex art. 700 c.p.c. - abstract in versione elettronica |
Canaparo, Paolo |
2016 |
w |
diritto |
|
La Corte dei conti nel 150 della sua istituzione (1862-2012) - abstract in versione elettronica |
Sfrecola, Salvatore |
2013 |
w |
diritto |
|
La Corte dei Conti nella crisi economica - abstract in versione elettronica |
Squitieri, Raffaele |
2014 |
w |
diritto |
|
La Corte dei conti nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica |
Carosi, Aldo |
2015 |
w |
diritto |
|
La Corte dei conti tra funzione giurisdizionale, di controllo, di consulenza e di certificazione - abstract in versione elettronica |
Fracchia, Fabrizio |
2015 |
w |
diritto |
|
La Corte dei diritti dell'uomo e la Convenzione europea prevalgono sul giudicato - e sul diritto - nazionale - abstract in versione elettronica |
Conti, Roberto |
2007 |
w |
diritto |
|
La Corte delimita l'ambito di applicazione del principio di tutela della progressione trattamentale - abstract in versione elettronica |
Picozzi, Francesco |
2011 |
w |
diritto |
|
La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) - abstract in versione elettronica |
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina |
2012 |
w |
diritto |
|
La Corte di Appello di Firenze disapplica l'art. 5-bis l. n. 359 del 1992 in tema di indennità di esproprio - abstract in versione elettronica |
Conti, Roberto |
2012 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione alla ricerca di un difficile equilibrio tra trattamento lecito di dati personali ed estorsione - abstract in versione elettronica |
Notargiacomo, Valeria |
2013 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione ammette la sospensione della sentenza d'appello nel processo tributario - abstract in versione elettronica |
Nardelli, Michele |
2012 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione applica l'esimente per obiettive condizioni di incertezza - abstract in versione elettronica |
Fanelli, Roberto |
2014 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione chiarisce e puntualizza le proprie posizioni sugli "spostamenti" dell'onere della prova in caso di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica |
Lunelli, Roberto |
2008 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione chiarisce il principio di inerenza per le transazioni "intercompany" - abstract in versione elettronica |
Ferranti, Gianfranco |
2015 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione complica la ritenuta d'acconto - abstract in versione elettronica |
Provaggi, Giampaolo |
2007 |
w |
diritto |
|
La Corte di Cassazione conferma l'orientamento in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica |
Russo, Rita |
2007 |
w |
diritto |
|
La Corte di Cassazione e i conflitti di giurisdizione (appunti per un dibattito) - abstract in versione elettronica |
Verde, Giovanni |
2013 |
w |
diritto |
|
La Corte di Cassazione e la "damnatio memoriae" della "sentenza Corvetta" in tema di bancarotta fraudolenta propria e nesso di causalità - abstract in versione elettronica |
Pantanella, Andrea |
2015 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione e l'imposta di registro - abstract in versione elettronica |
Marino, Giuseppe |
2016 |
w |
diritto |
|
La Corte di Cassazione ed il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali - abstract in versione elettronica |
Pagano, Alessandro |
2010 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione esclude il rimborso dei dazi in eccedenza per rettifiche ''transfer pricing'' - abstract in versione elettronica |
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore |
2013 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione esclude la natura antielusiva della normativa in materia di "transfer pricing" - abstract in versione elettronica |
Avolio, Diego; D'Agostino, Giuseppe; Santacroce, Benedetto |
2013 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione in tema di abuso d'ufficio in ambito sanitario: brevi osservazioni sulle modalità di accertamento della qualifica pubblicistica e del conflitto di interessi nell'esercizio dell'attività medica - abstract in versione elettronica |
De Salvatore, Giuseppe |
2014 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione individua una nuova categoria di ipoteca e ribadisce l'irrevocabilità di quella esattoriale - abstract in versione elettronica |
La Malfa, Antonino |
2014 |
w |
diritto |
|
La Corte di Cassazione interviene sui reati culturalmente orientati - abstract in versione elettronica |
Palumbo, Annamaria Silvana |
2010 |
w |
diritto |
|
La Corte di Cassazione nella Costituzione - abstract in versione elettronica |
Lupo, Ernesto |
2009 |
w |
diritto |
|
La Corte di Cassazione precisa i presupposti applicativi del sequestro preventivo "contra societatem" - abstract in versione elettronica |
Cerqua, Federico |
2013 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione ribadisce il diritto dello straniero alla traduzione del provvedimento cautelare applicativo di una misura coercitiva - abstract in versione elettronica |
Sculco, Marilena |
2012 |
w |
diritto |
|
La Corte di Cassazione ribadisce l'appartenenza del delitto di diffamazione alla classe dei reati con evento naturalistico - abstract in versione elettronica |
Madia, Nicola |
2007 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione ribadisce l'indeducibilità delle sanzioni antitrust - abstract in versione elettronica |
Trettel, Stefano |
2010 |
w |
diritto |
|
La Corte di Cassazione riconosce l'ammissibilità di una supersocietà di fatto: il difficile rapporto con l'attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica |
Restuccia, Dario |
2016 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione riconosce l'obbligo di tradurre la sentenza a favore dell'imputato alloglotta - abstract in versione elettronica |
Gialuz, Mitja |
2013 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione ridefinisce i confini dello "spamming": alcune puntualizzazioni sull'invio abusivo di "newsletter" e sulla sottrazione di banche dati - abstract in versione elettronica |
Cuomo, Luigi |
2013 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione si pronunzia nuovamente sul rapporto esistente tra normativa interna e normativa comunitaria in tema di scommesse e giochi d'azzardo - abstract in versione elettronica |
Fassi, Enrico |
2015 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione sulla legittimazione al reclamo in materia di rigetto dell'istanza di espulsione come sanzione alternativa alla detenzione - abstract in versione elettronica |
Renoldi, Carlo |
2014 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione torna ad affermare la natura permanente del reato di deposito incontrollato di rifiuti - abstract in versione elettronica |
Zacchia, Arianna |
2015 |
w |
diritto |
|
La Corte di cassazione tra simulazione, elusione e obiettiva condizione di incertezza del dato normativo - abstract in versione elettronica |
Castaldi, Laura |
2016 |
w |
diritto |
|
La Corte di giustizia "bacchetta" l'Italia sull'avvalimento - abstract in versione elettronica |
Caranta, Roberto |
2014 |
w |
diritto |
|
La Corte di giustizia "boccia" l'art. 2449 del codice civile - abstract in versione elettronica |
Vitale, Carmen |
2008 |
w |
diritto |
|
La Corte di giustizia "legifera" in tema di gruppi societari - abstract in versione elettronica |
Centore, Paolo; Sutich, Maria Teresa |
2013 |
w |
diritto |
|