La conferma delle disposizioni testamentarie nulle - abstract in versione elettronica |
Labriola, Michele |
2014 |
w |
diritto |
|
La configurabilità dello stato di necessità nelle ipotesi problematiche di necessità economica e abitativa - abstract in versione elettronica |
Mereu, Andrea |
2008 |
w |
diritto |
|
La configurazione del rapporto di lavoro dei dirigenti con contratto di lavoro c.d. di diritto privato negli enti locali - abstract in versione elettronica |
Oliveri, Luigi |
2001 |
w |
diritto |
|
La confisca "allargata" quale fronte avanzato di neutralizzazione dell'allarme criminalità - abstract in versione elettronica |
Squillaci, Ettore |
2010 |
w |
diritto |
|
La confisca "per equivalente" non è retroattiva - abstract in versione elettronica |
Corso, Piermaria |
2009 |
w |
diritto |
|
La confisca "punitiva" tra Corte costituzionale e CEDU: sipario sulla truffa delle etichette - abstract in versione elettronica |
Manes, Vittorio |
2011 |
w |
diritto |
|
La confisca allargata. Caratteristiche e limiti di configurabilità - abstract in versione elettronica |
Scudiero, Francesca |
2012 |
w |
diritto |
|
La confisca dei patrimoni della camorra. Un'indifferibile, dimenticata priorità - abstract in versione elettronica |
Lomonte, Enzo |
2008 |
w |
diritto |
|
La confisca del prezzo o del profitto del reato nel caso di intervenuta prescrizione - abstract in versione elettronica |
Lumino, Flavia |
2016 |
w |
diritto |
|
La confisca del profitto a carico dell'ente: una sanzione "polidimensionale" - abstract in versione elettronica |
Bellina, Matteo |
2010 |
w |
diritto |
|
La confisca del profitto del reato, tra responsabilità da reato delle società ed esigenze di garantire il soddisfacimento dei creditori nella procedura fallimentare: pregi e limiti della soluzione prospettata dalle Sezioni unite - abstract in versione elettronica |
Di Geronimo, Paolo |
2015 |
w |
diritto |
|
La confisca del veicolo in caso di rifiuto dei test alcolimetrici tra interpretazioni giurisprudenziali e innovazioni legislative - abstract in versione elettronica |
Pistorelli, Luca |
2011 |
w |
diritto |
|
La confisca del veicolo nel caso del contratto di leasing - abstract in versione elettronica |
Piccialli, Patrizia |
2012 |
w |
diritto |
|
La confisca del veicolo prevista dall'art. 186, commi 2 e 7, cod. str., tra disorientamenti interpretativi e caos normativo - abstract in versione elettronica |
Dies, Riccardo |
2010 |
w |
diritto |
|
La confisca di prevenzione dinanzi alle Sezioni Unite: natura e garanzie - abstract in versione elettronica |
Maiello, Vincenzo |
2015 |
w |
diritto |
|
La confisca di prevenzione e il requisito della sproporzione tra beni posseduti ed attività economiche del proposto - abstract in versione elettronica |
Zizanovich, Roberta |
2015 |
w |
diritto |
|
La confisca di prevenzione è una sanzione preventiva, applicabile retroattivamente - abstract in versione elettronica |
Bartoli, Roberto |
2015 |
w |
diritto |
|
La confisca di prevenzione per equivalente: analisi di un dirompente strumento di contrasto ai patrimoni criminali - abstract in versione elettronica |
Forte, Corinna; Casella, Gabriella Maria |
2015 |
w |
diritto |
|
La confisca di prevenzione: profili controversi nella più recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica |
Maugeri, Anna Maria |
2015 |
w |
diritto |
|
La confisca e il sequestro del veicolo nell'art. 186 cod. strada - abstract in versione elettronica |
Potetti, Domenico |
2011 |
w |
diritto |
|
La confisca ex art. 12-sexies d. l. n. 306 del 1992 - abstract in versione elettronica |
Picciotto, Guido |
2009 |
w |
diritto |
|
La confisca ex art. 474 bis c.p. di beni serviti alla commissione del reato - abstract in versione elettronica |
Gualtieri, Giacomo |
2011 |
w |
diritto |
|
La confisca ex D.lg. n. 231/2001 nella sentenza "Ilva" - abstract in versione elettronica |
Maiello, Vincenzo |
2014 |
w |
diritto |
|
La confisca negli abusi di mercato: profili di (il)legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica |
Petroni, Giovanni |
2012 |
w |
diritto |
|
La confisca nel diritto penale dell'Unione europea tra armonizzazione normativa e mutuo riconoscimento - abstract in versione elettronica |
Iuzzolino, Gabriele |
2011 |
w |
diritto |
|
La confisca penale: dal Codice Rocco al progetto della "Commissione Nordio" - abstract in versione elettronica |
Nunziata, Massimo |
2007 |
w |
diritto |
|
La confisca per equivalente in materia tributaria - abstract in versione elettronica |
Capolupo, Saverio |
2008 |
w |
diritto |
|
La confisca per equivalente nella sistematica sulla responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica |
Vannini, Alessandro |
2013 |
w |
diritto |
|
La confisca per equivalente non è una misura di sicurezza - abstract in versione elettronica |
Fontana, Filippo |
2009 |
w |
diritto |
|
La confisca per equivalente non si applica al profitto del peculato - abstract in versione elettronica |
Maiello, Vincenzo |
2010 |
w |
diritto |
|
La confisca per equivalente: aspetti problematici e prospettive applicative - abstract in versione elettronica |
Balducci, Paola |
2011 |
w |
diritto |
|
La confisca quale sanzione c.d. amministativa e la tutela del terzo estraneo al reato: profili di illegittimità costituzionale? - abstract in versione elettronica |
Manfredonia, Benedetta |
2009 |
w |
diritto |
|
La confisca sui beni della persona giuridica per reati tributari commessi dai vertici sociali: diretta o per equivalente? - abstract in versione elettronica |
Puccetti, Lorena |
2015 |
w |
diritto |
|
La confisca urbanistica tra legalità penale e principio di colpevolezza ex art. 7 Cedu - abstract in versione elettronica |
Liverani, Cristina |
2014 |
w |
diritto |
|
La conformazione degli oggetti sociali in funzione dell'acquisto di crediti in sofferenza e altri profili di interesse notarile ai sensi del regolamento MEF [Ministero dell'Economia e Finanze] d.m. n. 53/2015 e della Circolare della Banca d'Italia n. 228/2015 - abstract in versione elettronica |
Salvatore, Lorenzo |
2016 |
w |
diritto |
|
La conformità a fatti e cose della relata di notifica - abstract in versione elettronica |
Ferrari, Carlo; Tortorelli, Mauro |
2016 |
w |
diritto |
|
La conformità catastale: considerazioni su alcuni aspetti della normativa incidenti sulle tecniche redazionali - abstract in versione elettronica |
Iberati, Luca (a cura di) |
2012 |
w |
diritto |
|
La coniugabilità della continuazione di reati e in particolare del "medesimo disegno criminoso" con lo "stato di tossicodipendenza" - abstract in versione elettronica |
Brizi, Lorenzo |
2015 |
w |
diritto |
|
La connessione nel procedimento davanti al giudice di pace: legittimità costituzionale di una soluzione normativa con possibili margini di opinabilità - abstract in versione elettronica |
Ariolli, Giovanni |
2009 |
w |
diritto |
|
La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica |
Menchini, Sergio |
2015 |
w |
diritto |
|
La connessione tra i procedimenti nei rapporti tra giustizia ordinaria e militare - abstract in versione elettronica |
Rivello, Pier Paolo |
2007 |
w |
diritto |
|
La conoscenza "occasionale" e "legale" dell'"estratto di ruolo" nella giurisprudenza della Cassazione: effetti in tema di impugnabilità - abstract in versione elettronica |
Rasi, Federico |
2015 |
w |
diritto |
|
La conoscenza del procedimento e il rifiuto di conoscenza nel nuovo giudizio in assenza - abstract in versione elettronica |
Potetti, Domenico |
2015 |
w |
diritto |
|
La consacrazione a scopo sacrilego di una sola materia o di entrambe, durante la celebrazione eucaristica o fuori della santa Messa - abstract in versione elettronica |
Dal Corso, Pierpaolo |
2015 |
w |
diritto |
|
La consegna del cittadino e del residente nella giurisprudenza interna e sovranazionale - abstract in versione elettronica |
Colaiacovo, Guido |
2012 |
w |
diritto |
|
La consegna esecutiva dello "straniero" : mera discrasia rispetto al mandato processuale o lesione del principio di uguaglianza? - abstract in versione elettronica |
Spagnolo, Paola |
2009 |
w |
diritto |
|
La consegna nel codice del consumo riformato - abstract in versione elettronica |
Addis, Fabio |
2016 |
w |
diritto |
|
La conservazione degli effetti dell'atto dichiarato illegittimo: necessità giuridica o semplice buon senso? - abstract in versione elettronica |
Lamberti, Cesare |
2012 |
w |
diritto |
|
La conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico nella normativa antiterrorismo - abstract in versione elettronica |
Caputo, Patrizia |
2016 |
w |
diritto |
|
La conservazione dei documenti in "cloud computing" - abstract in versione elettronica |
Troiano, Guglielmo |
2013 |
w |
diritto |
|